Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 10:45 am Oggetto: Notebook :utilizzo foto |
|
|
Ciao a tutti, premetto che vorrei spendere il meno possibile (anche meno di 500 euro se si può) per acquistarmi un portatile in grado di andar su internet tramite wireless e che abbia abbastanza memoria ram per gestire foto e i vari programmi di fotoritocco.
Esistono notebook a tale prezzo?è importante quest fatto sia perchè verrà usato principalmente da papà quella rara volta che dovrà scrivere al pc, e in vacanza/estate per vedere/modificare le foto, sia perchè già ho 2 pc a casa, e vado bene così.
questo sarebbe il primo portatile e in questo campo non mi sono mai applicato come in quello desktop. però unica cosa che deriva da quella conoscenza è che hd deve essere da 7200 giri e non da 5400 (= guadagno circa il 20% di prestazioni)
Ho sentito poi che ACER non è consigliabile per l'assistenza. Mentre HP e toshiba mi hanno detto sono quelli con il miglior rapporto prezzo/prestazioni e assistenza. Ditemi voi.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
sul sito di
mediaworld.it
c'è un portatile a 500€.. sembra buono..
ha il wireless anche..
 _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LiderMaximo utente

Iscritto: 26 Giu 2006 Messaggi: 95 Località: Futura prov. di Monza
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Beh sicuramente qualcosa a €500 trovi in giro di nuovo, ma è improbabile che abbia un hd da 7200 giri e molta ram. _________________ Fuji 9500 - iBook G4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
quanta ram serve per quello che devo fare?
512? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
piu' ram c'è meglio è diciamo che almeno 1 giga ora come ora ci vuole se di piu' è meglio ed anche meglio se c'è un processore veloce. %12 sono pochi, ci lavori lo stesso ma se devi lavorare pesantemente, perdi parecchio tempo. _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kise utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 291 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bandit, con 512mb vai già bene anche se sarebbe meglio 1gb...però nn dimenticare che se nn hai un buon processore nn serve a niente : escludi celeron
cerca di prendere o centrino o turion...
ps: nn dimenticare che rispetto ai fissi i portatili scaldano molto di più
ciao ciao kise  _________________ Canon Eos 20D + 24-105 4L IS + manfrotto 190CLB & Testa 222 + Speedlite 430EX
"la vita è solo un sogno, niente di più...e al momento, mi piace molto"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
i miei genitori hanno un "misero" centrino 1.6, 512ram, sistema abbastanza "piantato" con molti processi attivi (46). una volta ho fatto un test con pscs2 ed un paio di raw della 20d, nessun problema, con un minimo di attesa nell'applicazione dei filtri il lavoro si + svolto correttamente.
se puoi, formatta o disinstalla tutto l'inutile.
2 giorni fa ho preso un hp coreduo ecc... appena acceso aveva 45 processi.. a forza di disinstallare cavolate sono arrivato a 38, poi installando AVir, Kerio ed alrte cosine sono arrivato a 41 ma le prestazioni sono super _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
p.s. un hd 5400 va bene. sul desktop ho un raptor da 10000. ma sul portatile basta già il 5400 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
@kise
quindi che scaldano di +, io che ci devo fare? cioè perchè me lo hai detto?
e poi centrino o turion ok, ma quale modello dell'uno o dell'altro?
@marklevi
un hp coreduo mi sembra che sia il top al momento. mi sbaglio?
cmq volevo un hd da 7200 , perchè così posso anche prendere un procio un pò meno performante.(oltre a limitare il collo di bottiglia dell'hd)
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kise utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 291 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 1:39 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | quindi che scaldano di +, io che ci devo fare? cioè perchè me lo hai detto? |
ciao bandit, ti ho detto questo perchè x lavorare su immagini di grandi dimensioni (specialmente con photoshop) il sistema operativo tende a lavorare a pieni regimi, in automatico il portatile tende a riscaldarsi parecchio con calo di potenza (nn elettrico ma solo software), noterai che photoshop andra un pò più lento.
Citazione: | e poi centrino o turion ok, ma quale modello dell'uno o dell'altro? |
per entrambi dal 1.6 in su (anche se qualsiasi modello prendi vanno bene)
ciao ciao kise  _________________ Canon Eos 20D + 24-105 4L IS + manfrotto 190CLB & Testa 222 + Speedlite 430EX
"la vita è solo un sogno, niente di più...e al momento, mi piace molto"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LiderMaximo utente

Iscritto: 26 Giu 2006 Messaggi: 95 Località: Futura prov. di Monza
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 6:49 am Oggetto: |
|
|
Bandit ha scritto: |
un hp coreduo mi sembra che sia il top al momento. mi sbaglio?
cmq volevo un hd da 7200 , perchè così posso anche prendere un procio un pò meno performante.(oltre a limitare il collo di bottiglia dell'hd)
ciao e grazie |
Il problema è che un portatile da €500 è tutto un collo di bottiglia, anche se solo contronti il monitor di uno economico con uno nettamente più costoso noti la differenza, hardware a parte......cmq un hd da 7200 su un portatile economico ora non lo trovi su nessuno di fascia bassa, puoi sempre prenderti in futuro un hd esterno. _________________ Fuji 9500 - iBook G4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
perchè cambiano pure gli schermi? se per esempio prendo un notebook hp, gli schermi che fornisce la casa, non sono tutti uguali? cioè ogni casa fa + schermi per notebook in base alla fascia di prezzo?
ok kise tutto chiaro
per il fatto dell'hd da 7200:
e se vado ad esempio da un negoziante e lo costruisco pezzo pezzo?quindi non uno già prodotto da una casa? spendo di +? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kise utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 291 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | perchè cambiano pure gli schermi? se per esempio prendo un notebook hp, gli schermi che fornisce la casa, non sono tutti uguali? cioè ogni casa fa + schermi per notebook in base alla fascia di prezzo? |
1-la differenza la noti poco, l'unica differenza che ci può essere in un monitor di un portatile è se antiriflesso (perchè hanno un vetro che evita il cambio dei colori quando muovi il monitor) oppure il più semplice lcd.
2- se la casa fa monitor in base alla fascia di prezzo nn mi sembra, bhe nn ci ho mai fatto caso
Citazione: | per il fatto dell'hd da 7200:
e se vado ad esempio da un negoziante e lo costruisco pezzo pezzo?quindi non uno già prodotto da una casa? spendo di +? |
eh si..ti costa di più perchè il negoziante dovrebbe comprare tutti i pezzi a parte : scocca del pc , hd, ram.
Oppure potresti comprare il portatile già completo e poi sostituire l'hd.
ciao ciao kise  _________________ Canon Eos 20D + 24-105 4L IS + manfrotto 190CLB & Testa 222 + Speedlite 430EX
"la vita è solo un sogno, niente di più...e al momento, mi piace molto"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
giusto kise ok: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LiderMaximo utente

Iscritto: 26 Giu 2006 Messaggi: 95 Località: Futura prov. di Monza
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Bh io riguardo a un portatile con un monitor da 17" con risoluzione 1680x1050 confrontato con un normale 15" da 1027x768 ci faccio caso e la differenza è nettissima  _________________ Fuji 9500 - iBook G4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Bandit ha scritto: |
@marklevi
un hp coreduo mi sembra che sia il top al momento. mi sbaglio?
|
oddio... io l'ho pagato 1099, altri modelli arrivavano fino a 2500 e rotti .. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-m@x- utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 511 Località: Varese
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
bo io ho solo 1 portatile a casa ed è HP... ormai vecchiotto ma il suo lavoro lo svolge ancora egregiamente!
resta il fatto che quando devo "giocare" con PS lo faccio dall'ufficio perchè con il portatile... nn si capisce una mazza a livello di resa!
Sembra ok poi porto le foto qui e sono 1 scempio _________________ Nikon D40 - Fujifilm S5000 - Panasonic DMC-TZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 10:32 pm Oggetto: Re: Notebook :utilizzo foto |
|
|
Bandit ha scritto: | Ciao a tutti, premetto che vorrei spendere il meno possibile (anche meno di 500 euro se si può) per acquistarmi un portatile in grado di andar su internet tramite wireless e che abbia abbastanza memoria ram per gestire foto e i vari programmi di fotoritocco.
Esistono notebook a tale prezzo?è importante quest fatto sia perchè verrà usato principalmente da papà quella rara volta che dovrà scrivere al pc, e in vacanza/estate per vedere/modificare le foto, sia perchè già ho 2 pc a casa, e vado bene così.
questo sarebbe il primo portatile e in questo campo non mi sono mai applicato come in quello desktop. però unica cosa che deriva da quella conoscenza è che hd deve essere da 7200 giri e non da 5400 (= guadagno circa il 20% di prestazioni)
Ho sentito poi che ACER non è consigliabile per l'assistenza. Mentre HP e toshiba mi hanno detto sono quelli con il miglior rapporto prezzo/prestazioni e assistenza. Ditemi voi.
ciao |
nn si più avere tutto a pochi euro.. il prezzo di un portatile che funzioni non è 500 euro..(o 499 visto che fa più figo al giorno d'oggi...) un portatile per uso MEDIO deve costare circa 800 euro.. quello che chiedi tu circa 1300 (hdd 7200 e tanta ram)
nessuno regala le cose.. è ora di sfatare questo mito... ragazzi.. occhi aperti.. diffidate da queste false offerte.. se non volete trovarvi qualcosa nella schiena.. per non dire altro _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio anche io di non andare al risparmio estremo che sembra tale solo in apparenza, visto che alla fine si rischia di spendere di più, tra guasti, sostituzione di componenti che col tempo si rivelano inadeguati, etc. (non significa spendere cifre superiori ai 1000 euro in ogni caso).
Se ti serve per le foto non trascurare oltre a RAM, HD, anche la necessità di avere una scheda grafica con memoria dedicata ed un bel monitor. Quelle che hanno una memoria condivisa oltre a sottrarre risorse al sistema, spesse volte non consentono di ottenere prestazioni soddisfacenti. Di recente ho portato indietro un core duo con scheda grafica integrata (chipset intel 945GM) perchè era diventato presocchè impossibile fare le conversioni in B&N (retinature strane sulle superfici delle immagini, dettaglio nelle zone scure assente, etc., ed il monitor era di buona fattura sia chiaro). Risolto con un core duo con scheda video Ati dotata di 128 MB di ram.
P.s. occhio a non farti appioppare un NB di fascia bassa con Vista ... (veramente nemmeno uno di fascia alta è il massimo adesso). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 12:59 am Oggetto: |
|
|
io dopo molti pensamenti su cosa fare o no, ho deciso....
a me il portatile serviva portatile,e non un fisso senza fili per via degli ingombi e del peso.
e sai che ho fatto?
apple powerbook g4 12"...piccolissimo,potente quanto basta per dare un occhiata alle foto in vacanza, per portarmelo dietro in zaino.
c'è oò suo fratello minore,l'ibook, che usato con processore da 1,33 ghz ed 1gb di ram si trova usato sui 550 euro...a me nn sembra male come idea...tenendo conto che la batteria dura anche oltre le 3 ore,.., _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|