photo4u.it


Prime foto con S5600...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
R@ge
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 2:17 pm    Oggetto: Prime foto con S5600... Rispondi con citazione

...mmm...ho iniziato da poco...e da poco sto usando il S7Raw anche leggendo parecchi consigli.
Vorrei un po' di commenti su le impostazioni che avrei dovuto dare alla macchina e sulle modalità di inquadratura (la seconda mi pare un'occasione sprecata, troppo spostata a sinistra) perchè queste due foto fossero più belle. Da notare che ho messo tutto manuale per imparare ad usare al meglio la S5600.



DSCF0062.JPG
 Descrizione:
ExposureTime:1/800sec
FNumber:F8.0
ExposureProgram:M
ISOSpeedRatings:200
ExposureBiasValue:+0.0
MeteringMode:Multi segment
FocalLength:6.30mm
White Balance:Auto
Flash Mode:disable
Focus mode:auto
Picture Mode:manual
 Dimensione:  54.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 353 volta(e)

DSCF0062.JPG



DSCF0063.JPG
 Descrizione:
ExposureTime:1/160sec
FNumber:F3.2
ExposureProgram:M
ISOSpeedRatings:200
ExposureBiasValue:+0.0
MeteringMode:Multi segment
FocalLength:6.30mm
White Balance:Auto
Flash Mode:disable
Focus mode:auto
Picture Mode:manual
 Dimensione:  85.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 353 volta(e)

DSCF0063.JPG



_________________
Fuji Finepix S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
R@ge
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 2:18 pm    Oggetto: Re: Prime foto con S5600... Rispondi con citazione

R@ge ha scritto:
...mmm...ho iniziato da poco...e da poco sto usando il S7Raw anche leggendo parecchi consigli.
Vorrei un po' di commenti su le impostazioni che avrei dovuto dare alla macchina e sulle modalità di inquadratura (la prima mi pare un'occasione sprecata, troppo spostata a sinistra) perchè queste due foto fossero più belle. Da notare che ho messo tutto manuale per imparare ad usare al meglio la S5600.

_________________
Fuji Finepix S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23685
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la schiettezza r@ge, ma non riesco a trovare parole per questi 2 scatti.
Siamo partiti tutti quanti da principianti, quindi capisco la tua richiesta, ma credimi, non saprei da dove cominciare.
Innanzitutto ti dico che quando fai una fotografia, devi cercare di far capire a chi la osserva qual'è il soggetto, senza questo già la foto cade.
In secondo luogo, è importante il punto di ripresa, che valorizza il soggetto.
Terzo punto, il taglio, a rafforzare il primo e il secondo punto sia per quanto concerne l'eventuale dinamicità della foto e/o composizione in base a delle principali regole della fotografia.
Sono stato piuttosto generico, lo so, però questi 3 punti sono fondamentali per la buona lettura di una fotografia.
Ti invito a leggere questo manuale della fotografia che come infarinatura generale va + che bene:

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php

Terminato questo, ti consiglio di andare sulla pagina delle fotografie postate, vedere quelle che hanno suscitato maggior interesse e studiare come sono state realizzate: soggetto, taglio, punto di ripresa, luci, ombre, regola dei terzi, tecnica di scatto, ecc. ecc. e leggerti i commenti tecnici, quelli ti possono dare ulteriori suggerimenti.
Poi comincia a scopiazzare qualche foto, magari mettendoci qualcosina di tuo...metti sotto critica e vedi cosa ti dicono.
Poi, con calma, comincerai ad inventare qualcosa di tuo Wink
Un piccolissimo esempio? Buttato lì?
Nella prima fotografia, sullo sfondo della collinetta, un paio di bambini che si rincorrono....
Nella seconda fotografia, una persona che si affaccia al termine di quel tubo, magari messo in diagonale....
Va be dai, tempo al tempo, pian piano cresciamo tutti ok?
Spero di esserti stato utile Wink

_________________
Fabio


Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Mer 21 Mar, 2007 4:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
R@ge
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' già qualcosa....grazie.
Dovevo partire e non sapevo da dove...così sono andato nella pausa pranzo qui fuori e ho fatto un po' di scatti. La mia primaria preoccupazione è di capire i meccanismi del manuale, quindi diciamo che mi sono più preoccupato di questo che dei soggetti in se.
Ora mi riemetto a studiare sul sito da te segnalato...sperando questo week end di avere un po' di tempo da dedicare con maggiore concentrazione Smile

_________________
Fuji Finepix S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ha detto tutto il maestro Biancoenero.... Rolling Eyes ....non ho niente da aggiungere a parte buona lettura e buona luce Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la prima foto, vedo che hai chiuso il diaframma al massimo.. non farlo se proprio non è assolutamente necessario (mai) perchè ti fa perdere nitidezza.
Seconda cosa, evita la luce contro cambiando direzione almeno finchè non sarai un maestro nel praticare l'HDR.
Terza cosa, benvenuto!
Quarta cosa, ridimensiona l'immagine che hai in firma secondo il regolamento:
Citazione:
13 - L’avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
R@ge
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Per la prima foto, vedo che hai chiuso il diaframma al massimo.. non farlo se proprio non è assolutamente necessario (mai) perchè ti fa perdere nitidezza.

Da buon profano, non lo sapevo...*prende nota*
Filip ha scritto:
Seconda cosa, evita la luce contro cambiando direzione almeno finchè non sarai un maestro nel praticare l'HDR.

Anche questo....*prende nota*
Filip ha scritto:
Terza cosa, benvenuto!

Grazie Ciao
Filip ha scritto:
Quarta cosa, ridimensiona l'immagine che hai in firma secondo il regolamento[...] Ciao

Fatto...è vero anche questo... Rolling Eyes

_________________
Fuji Finepix S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungerei che non credo fossero necessari 200 iso, magari 100 o addirittura 64...forse, nella prima foto, il cielo sarebbe venuto un po' meno bruciato...

BIANCOENERO ha scritto:
Nella seconda fotografia, una persona che si affaccia al termine di quel tubo, magari messo in diagonale...


Magari un tizio in smoking che ti punta una pistola contro! Pallonaro Very Happy LOL

_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
R@ge
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SePh1r0Th ha scritto:
Aggiungerei che non credo fossero necessari 200 iso, magari 100 o addirittura 64...forse, nella prima foto, il cielo sarebbe venuto un po' meno bruciato...
[...]

Ecco...per esempio...a volte non riesco a comprendere che iso usare. Ho visto un po' di tabelle, ma sono settate per iso alti e con aperture e tempi che sono fuori dalla portata della mia macchina. Forse dovrei iniziare a fare due calcoli... Rolling Eyes

_________________
Fuji Finepix S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

R@ge ha scritto:
Ecco...per esempio...a volte non riesco a comprendere che iso usare. Ho visto un po' di tabelle, ma sono settate per iso alti e con aperture e tempi che sono fuori dalla portata della mia macchina. Forse dovrei iniziare a fare due calcoli... Rolling Eyes


Non sbaglierai mai se fai questo ragionamento... Devo usare sempre gli iso più bassi possibili, a meno che tempi e diaframmi non siano già al limite. Insomma... il diaframma dovresti impostarlo per primo per decidere la profondità di campo. I tempi vengono al secondo posto... e se usi la modalità Av te li calcola la macchina in automatico. Infine avanzi con gli iso solo se è proprio necessario (leggasi, tempi troppo lenti). Ma in questo caso devi vedere tu quanto hai la mano ferma e quali sono i tuoi tempi di sicurezza in base alle focali usate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
R@ge
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:

Non sbaglierai mai se fai questo ragionamento... Devo usare sempre gli iso più bassi possibili, a meno che tempi e diaframmi non siano già al limite. Insomma... il diaframma dovresti impostarlo per primo per decidere la profondità di campo. I tempi vengono al secondo posto... e se usi la modalità Av te li calcola la macchina in automatico. Infine avanzi con gli iso solo se è proprio necessario (leggasi, tempi troppo lenti). Ma in questo caso devi vedere tu quanto hai la mano ferma e quali sono i tuoi tempi di sicurezza in base alle focali usate.

Un'altro bel consiglio. Oggi riprovo con un po' di nuove nozioni! Grazie davvero Ok!

_________________
Fuji Finepix S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti capita di usare il flash usa sempre 64, al massimo 100 iso e ricorda...il flash della s5600 è una schifezza Very Happy Quindi non credere di poter illuminare chissà che cosa...va bene per un raggio d'azione di 3-4 metri, per il resto usa la modalità antiblur o natural light, però occhio ai tempi di esposizione perchè si allungano un bel po' e il treppiedi potrebbe diventare necessario Ok!

A proposito di flash...è stato appurato che scattando in modalità A (priorità diaframma) il flash spara più forte, così come con il metering in modalità MEDIA (average)...tienine conto in base alle situazioni Wink

_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo consiglio, quello di Kanango Ok!
aggiungo solo due "se":
Citazione:
il diaframma dovresti impostarlo per primo per decidere la profondità di campo
Se c'è molta luce con dei forti contrasti, più il diaframma è aperto, più rischi di bruciature e aberrazioni ci sono. Cerca di non arrivare mai alla massima chiusura (F8) perchè c'è una perdita di nitidezza.
Citazione:
I tempi vengono al secondo posto

Se fotografi a tutto zoom oppure dei soggetti in movimento, i tempi salgono al primo posto.
Con una superzoom come la s5*00, è molto più facile sbagliare i tempi piuttosto che la profondità di campo Wink

SePh1r0Th ha scritto:
e ricorda...il flash della s5600 è una schifezza Very Happy

Non è una schifezza! E' inferiore alle sue precedenti s5000/5500, ma non è una schifezza. L'ho utilizzato in diverse occasioni e mi è stato sufficente Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La faccina che ride alla fine della frase stava a indicare l'esagerazione del termine...pensavo fosse abbastanza chiaro Wink
_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
R@ge
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire ragazzi? Grazie, grazie e ancora grazie. Ave
_________________
Fuji Finepix S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi