Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 12:19 am Oggetto: |
|
|
simplyfabio ha scritto: | (è anche vero che saranno 5 mesi che ho iniziato a fotografare sul serio...) |
Sei molto ben attrezzato per aver cominciato seriamente da 5 mesi!
Con la Leica devi saperci fare tu e l'unico modo per imparare a esporre correttamente è di studiare un po' i rudimenti essenziali e sperimentare in prima persona. Il tuo esposimetro devi imparare a conoscerlo per poter interpretare quello che ti dice... Onestamente prima di aver fatto un po' di esperienza non mi cimenterei con delle pellicole tanto rare/costose/critiche e che richiedono settimane per lo sviluppo. Ma questo è il mio modesto parere.
Per la Nikon, di solito se uno non è capace può affidarsi al 'matrix'. Io comunque ne farei sempre una 'di testa' mia, con un'esposizione calcolata con la testa. In base all'esperienza e/o aiutandosi misurando la luce riflessa su un cartoncino grigio 18% o al limite su un asfalto abbastanza consumato o su un qualcosa che col tempo imparerai a riconoscere come adatto allo scopo... Anche un volto (...) non è male.
A volte si usa il bracketing... ma con pellicole del genere tocca anche far due conti col portafogli!
Di queste cose comunque conviene parlare in un altro topic!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
[OT] Ok... no vabbeh, prima usavo una FM2, in spot... non riuscivo a fotografare i paesaggi... quasi sempre cielo sovraesposto,ed edifici neri... che rabbia guarda... poi ho capito come si usa lo Spot...
Però quella del cartoncino nè saprei come fare,nè perchè!
Comunque allora inizierò con un pò di Sensia o Velvia 100 intanto,per darmi un idea... E aspettando il SUmmicron, userò la Semispot della F80,per vedere...
Torniamo a noi... ma possibile che a parte pochissime tre persone intervenute, non c'è nessuno disposto a parlare di pellicole??? qesto digitale ha un pò impigrito, soprattutto la ricerca dei prorpi mezzi PRIMA della foto!
Secondo me una grande mancanza è proprio il fatto di non poter più scegliere la propria pellicola a priori, ma solo dopo,in post produzione,avvicinarsi ad essa...
Forse è più un puntino che ho,perchè ancora non sono passato seriamente al digitale (ho preferito Leica M ), però anche questo faceva e fa parte secondo me del fotografare (per lo sport, è un altro conto...)
Vabbeh,vedremo in futuro cosa accadrà... Sperò vivamente che continuino a completarsi a vicenda, con sviluppi e miglioramenti sia nel digitale che nelle pellicole...
Parlando proprio di pellicole invece, qui sul forum, si consiglia come pellicola perfetta per ritratti la Pro400H (NPH400). io non la vedo proprio così, comunque ,anche se fina,ingrandendo si vede la grana!!! per me da ritratto restano le 160...
Invece per il BiancoNero? avevo intenzione di usare la Tri-x. com'è???
_________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
La Tri-X non l'ho mai provata, ma alcuni sostengono sia molto simile al Neopan.
Ho usato il Neopan 400 e non avendo il profilo di questa pellicola in Silverfast, (memore di tali osservazioni) ho applicato il profilo per la Tri-X ed effettivamente sono sparite le dominanti e l'esposizione si è bilanciata in maniera corretta. Ora queste sono solo osservazioni, il software è una cosa la chimica un'altra! Quindi se le trovi ad un buon prezzo provale!
L'hanno definita "matrimonialistica", caratteristica che in effetti ritrovo anche nel Neopan.
Delle Kodak BN mi piace moltissimo il Tmax 100, te lo consiglio. Ha grana fine ma piacevolmente visibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Lo proverò, per ora ho il Tmax P3200... mi piace vedere la grana nel Bianco e Nero...
_________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Il Tmax 100 si tira benissimo!
Beato te che hai il Tmax 3200... Non riesco prorpio a trovarlo dalle mie parti.
Credo che lo ordinerò online...
Io ho provato il Neopan 1600 e il Delta 3200...
In questo caso Fuji tutta la vita. Con il Delta "perdi" la foto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | La Tri-X non l'ho mai provata, ma alcuni sostengono sia molto simile al Neopan.
Ho usato il Neopan 400 e non avendo il profilo di questa pellicola in Silverfast, (memore di tali osservazioni) ho applicato il profilo per la Tri-X ed effettivamente sono sparite le dominanti e l'esposizione si è bilanciata in maniera corretta. Ora queste sono solo osservazioni, il software è una cosa la chimica un'altra! Quindi se le trovi ad un buon prezzo provale!
L'hanno definita "matrimonialistica", caratteristica che in effetti ritrovo anche nel Neopan.
Delle Kodak BN mi piace moltissimo il Tmax 100, te lo consiglio. Ha grana fine ma piacevolmente visibile. | La Neopan non ha nessuna parentela con la TriX. sono pellicole agli antipodi. La Fuji è ruvida, grintosa e ostica al tiraggio; la seconda è una pellicola di pongo che accetta qualsiasi trattamento sfoderando sempre caratteristiche positive.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La Neopan non ha nessuna parentela con la TriX. sono pellicole agli antipodi. La Fuji è ruvida, grintosa e ostica al tiraggio; la seconda è una pellicola di pongo che accetta qualsiasi trattamento sfoderando sempre caratteristiche positive. |
I Neopan li ho sempre usati alla nominale. La Tri-X non l'ho mai usata infatti...
A questo punto penso che non l'abbia mai usata nemmeno chi mi ha dato queste info... Sul profilo Silverfast però ho le prove!
Per il discorso sul confronto hai ragione... Ma la alta sensibilità BN professionale offerta dalla Fuji è il 1600 e dalla Ilford è il 3200.
Preferisco la Fuji perchè più "flessibile" magari non chimicamente, ma per un uso nominale.
Citazione: | Cosa intendi con "perdi" la foto...? |
Grana veramente troppo "grossa". Sul 35mm eccessiva, se non hai un soggetto adatto si perde troppo dettaglio a mio vedere.
E' usabile solo con focali dal 50mm in su, e in particolare per la ritrattistica. E' una mia osservazione. Il Neopan fa uno stop... Ma almeno lascia un ventaglio più "ampio" di utilizzo.
Ti posto due foto per rendere la mia idea: la foto della barca con il Delta l'avrei "persa" mentre con il Neopan avrei fatto senza problemi anche quella del signore che legge il giornale.
Proverò a fare il push di una Delta come mi suggerisci!
Magari l'ho accantonata troppo presto!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13560 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13559 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
la prima foto è bellissima, la seconda scusa,ma la grana grande non c'entra nulla!!!!!!!!!!! oggi mi sono arrivate le pellicole... con la Kodachrome anche una bustina per l'invio!!!!!!!
_________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Erano più che altro per spiegare a cosa mi riferivo quando parlavo di "focali utili" relative alla pellicola.
Sono comunque due situazioni di ripresa agli "antipodi".
La prima fa parte di un progetto a cui sto lavoricchiando da qualche tempo, per cui ho scelto proprio il Neopan 1600 per la resa.
L'altro è uno scatto street attraverso una vetrina, senza pretese e in condizioni luminose che definire penose è un eufemismo!
Cmq grazie per entrambi i commenti!
Quando svilupperai le K64 postaci le scansioni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Non avendo uno scanner per DIA, le farò digitalizzare da un laboratorio,oppure ve le scannerizzo da stampa...
Oggi l'ho usata per Roma con la mia FM2, e un Tokina 28mm. Se le foto verranno belle,il merito è solo della pellicola!!! (l'obiettivo non è un granchè... ma avevo solo quello di grandangolare!!!)
_________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Con la Rollei ho invece finito il CN400... vediamo un pò questo "pseudo" Bianco&Nero come è venuto...
Ora ho in canna il TMAX P3200 (lasciato ai suoi 800 nominali...) chissà...
Poi toccherà al Tri-X!
Poi vorrei utilizzare il Kodak EIR, ad infrarossi... avete qualche consgilio per usarlo???
_________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso il rullo Kodak 400CN tirato a 1600... fa veramente schifo... per carità,le foto con la luce vengono, ma nelle parti buie c'è sempre rumore,sempre, e la grana non è certo da bianco e nero... bah, non ne prenderò mai più uno...
_________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Gli PSEUDO B/N sono solo PSEUDO B/N appunto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 3:53 pm Oggetto: |
|
|
é vero,ma per come la decantava Kodak, come pellicola "Professionale" mi aspettavo di meglio...
_________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 9:32 am Oggetto: |
|
|
Sviluppato rullo di Fuji Reala 100!
Ragazzi, è fantastico! colori belli accesi, ma toni della pelle naturali, e grana impercettibile! (almeno su 12x18)!
Prossimi alla sviluppo Kodak Tmax P3200, Fuji Provia 400F, e Kodak UC200!!!
_________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
simplyfabio ha scritto: | Sviluppato rullo di Fuji Reala 100!
Ragazzi, è fantastico! colori belli accesi, ma toni della pelle naturali, e grana impercettibile! (almeno su 12x18)! |
Sul 12x18... eheheheh stai testando il macchinario di stampa, non certo la pellicola...
Per il resto d'accordo su tutto, per quello che ho avuto modo di provare io...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | simplyfabio ha scritto: | Sviluppato rullo di Fuji Reala 100!
Ragazzi, è fantastico! colori belli accesi, ma toni della pelle naturali, e grana impercettibile! (almeno su 12x18)! |
Sul 12x18... eheheheh stai testando il macchinario di stampa, non certo la pellicola...
Per il resto d'accordo su tutto, per quello che ho avuto modo di provare io... |
Dici che dovrei testarla con ingrandimenti???
_________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Va beh, che senso ha 'testarla'? L'importante è che ti soddisfi! L'unico mio appunto era riguardo al fatto che non puoi pensare di sperimentare la grana di una 100ISO su un 12x18... fa quasi ridere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 8:12 am Oggetto: |
|
|
Eh eh eh,ah si, per questo ti do' ragione, però abituato che magari su alcune 400 si vede anche sul 12x18, ho espresso il mio giudizio non ragionato!
No, per testare intendo, provare le varie pellicole, per sceglierle, sono così tante!!!
_________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|