Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:35 pm Oggetto: Chornobyl - Il sarcofago |
|
|
L'immagine è decisamente simile a tante altre, ma credo sia necessaria per introdurre il viaggio nella zona di massima esclusione intorno al reattore 4, teatro dell'incidente del 26 Aprile 1986
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
barbarella utente

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 325
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Sono sempre rapita dal "fascino"(o dal orrore?) delle costrizioni postmoderne...questa mi attrae in particolare!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 12:17 am Oggetto: |
|
|
Tutta la serie è qualcosa d'incredibile...per non dimenticare...capisci...
La resa è molto suggestiva e secondo me hai fatto un buon lavoro di reportage urbano!
I miei complimenti!
_________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Sono foto molto accattivanti e estremamente affascinanti. Una fatto da non dimenticare e da far capire alle nuove generazioni. Sono anche foto ben fatte, quindi... niente da dire.
Una sola domanda: ti sei divertito così tanto a farti cotaminare? Spero che non ti cresca qualche braccio da sotto le ascelle!
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Una sola domanda: ti sei divertito così tanto a farti cotaminare? Spero che non ti cresca qualche braccio da sotto le ascelle! |
Il rischio per una semplice visita di un giorno è quasi nullo ... ci sono persone che ci lavorano, sia pure per periodi limitati e con molte precauzioni.
Più che le radiazioni il problema è non venire a contatto con polvere radioattiva o peggio inalarla, molte zone sono quasi "pulite" anche se in alcuni punti è oggettivamente pericoloso fermarsi a lungo.
Se poi, come a me, ti piacciono molto i funghi, che fra l'altro crescono veramente abbondanti in tutta la zona ... beh, pensaci due volte (meglio tre).
Sono molto interessato ai problemi connessi con il nucleare, da alcuni anni sto cercando il modo di andare e documentare come vengono dismessi i vecchi sottomarini nucleari nell'enclave russa di Kalinigrad ...
Chornobyl è niente al confronto in quanto a contaminazione.
Ancora una volta desidero specificare che non è una presa di posizione contro (e neppure pro) l'uso pacifico di questa fonte di energia, ma solo l'invito a meditare sul fatto che certi problemi devono essere affrontati tenendo la sicurezza in primo piano.
Altrimenti ....
Descrizione: |
Deliziosi, vero?
(documento tratto da www,pripyat.com) |
|
Dimensione: |
45.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 141 volta(e) |

|
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Un classicone, ma come tutte le altre foto molto ben trattato.
Sai una cosa? Mi piacerebbe vederlo con tutte le foto messe insieme, senza nessun riferimento al luogo, semplicemente questa come ultima... chissa' l'effetto che fa
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Pensa, sono ormai 21 anni! Veramente i giovani non sanno che cosa sia successo (bhe... non che io sia vecchio!!! ma ho 37 anni e ricordo benissimo).
Faccio solo notare che certe volte, quando la fotografia è bella, fa parlare e apre le menti.
Chissà come sarann buoni quei funghetti!!? Ero e sono tuttora favorevole all' utilizzo del nucleare per la produzione di energia elettrica per scopi pacifici, ma ricordo che all' epoca si parlava anche di tecnologia e sicurezza: l' ex Unione Sovietica era una nazione economicamente al collasso. Le cose venivano fatte per motivi politici e quella sera al comando della centrale non c' era un tecnico, ma un burocrate. La centrale tecnologicamente parlando era un pollaio, anche se di recente costruzione e in quella nazione sistemi di sicurezza attivi e passivi, come la cupola di contenimento non venivano assolutamente utilizzati. In pratica, fuor che la corrente, si faceva tutto ciò che non si doveva fare.
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Pensa, sono ormai 21 anni! Veramente i giovani non sanno che cosa sia successo (bhe... non che io sia vecchio!!! ma ho 37 anni e ricordo benissimo). |
di anni ne ho 16 ma so benissimo cosa è successo....
la foto? molto emozionante! bello il b/n!
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|