Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francopino utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 82 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:50 pm Oggetto: programma in Italiano x formato rav fz50 |
|
|
Ciao a tutti, mi sono da poco cimentato con il formato rav e il programma in dotazione alla fz50 è in lingua inglise aime la cosa non mi aiuta molto.
Non riesco ad aprirlo con altri programmi, e adesso sto provando a scaricare silkipix versione 3 nella speranza che sia anche in lingua italiana.
qualcuno puo darmi dei consigli ? _________________ Yashica FXD QUARTZ; kodak DX6490; Panasonic FZ50; Nikon d3100, Nikon AF-S DX ZOOM-NIKKOR 18-55MM F/3.5-5.6G ED II, Nikon AFS 18-140 f/3.5-5.6 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
In italiano esiste il classico photoshop (CS3 od elements che sia) con camera raw 3.7. Di software dedicati alla conversione raw in italiano esiste anche, FREEWARE, Gimp (tipo un photoshop ma freeware) al quale puoi associare UFraw, sempre freeware..
Ma a proposito di software di conversione RAW proprietari: il silkypix ho letto essere di gran lunga quello migliore nel convertire i file della FZ50. Ma vi chiedo una cosa: ho provato ad usarlo ma il rumore delle foto a 400, 800 e 1600 iso non si riesce a toglierlo bene (lasciando il software in automatico) ma solo andando ad agire manualmente su ogni singola foto! E se si hanno 100 foto da convertire???
E poi mi chiedo come si possano vedere foto in rete fatte a 1600 iso e poi sviluppate con silkypix così nitide e definite da far pensare che siano state fatte a 50 iso, e allora vi chiedo: come procedete voi?
Convertite in automatico con silkypix in tiff e poi agite con PSP? Oppure togliete il rumore con silkypix e poi agite con PSP? Oltre a togliere il rumore cosa bisogna fare per rendere le foto così nitide e definite? _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
parli di foto a piena risoluzione o di foto ridimensionate a 800x600 per esempio? _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | parli di foto a piena risoluzione o di foto ridimensionate a 800x600 per esempio? |
Parlo d foto a piena risoluzione, sopra i 400 iso. Come procedete prima di tutto? Scattate in jpeg, poi pulite dal rumore e poi cosa applicate per aver foto così nitide e definite?
Oppure stattate in raw sopra i 400 iso, poi sviluppate con che software? E il rumore: lo togliete direttamente in fase di sviluppo o dopo? E cosa applicate alla foto: maschera di contrasto, contrasto, nitidezza? Ma in sviluppo o dopo?
Insomma io vedo che fino ad ora riesco a togliere il rumore solo in jpeg e con neatimage. Ma col raw mi piacerebbe togliere il rumore ed aggiustare tutti i parametri in sviluppo per poi salvare una sola volta in jpeg, e non passare per il tiff...  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libi utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 750 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Il formato RAW è tale proprio perchè è svincolato completamente da livelli di compressione, ottimizzazione del formato etc ... Ogni punto colore (pixel) è formato dalla lettura di tre tensioni sulla singola cella del ccd (Rosso Verde Blu). Purtroppo la 'quantizzazione' di questi segnali e la conversione in digitale (un certo numero di bit per ciascun colore fondamentale) varia da fotocamera a fotocamera e inoltre la resa a video dipende fortemente dallo spazio colore utilizzato. Ecco perchè è fondamentale che il software che usi abbia un plugin specifico per la Panansonic. E non è detto che sia buono !! Ti consiglio vivamente di usare il software panasonic, passare ad un tiff (che non ha perdite di qualità) lavorarci con photoshop, magari passando allo spazio colore Adobe 1998, come ti pare, e solo allla fine generare un jpeg.  _________________ un grosso
Photo ergo sum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Libi ha scritto: | Il formato RAW è tale proprio perchè è svincolato completamente da livelli di compressione, ottimizzazione del formato etc ... Ogni punto colore (pixel) è formato dalla lettura di tre tensioni sulla singola cella del ccd (Rosso Verde Blu). Purtroppo la 'quantizzazione' di questi segnali e la conversione in digitale (un certo numero di bit per ciascun colore fondamentale) varia da fotocamera a fotocamera e inoltre la resa a video dipende fortemente dallo spazio colore utilizzato. Ecco perchè è fondamentale che il software che usi abbia un plugin specifico per la Panansonic. E non è detto che sia buono !! Ti consiglio vivamente di usare il software panasonic, passare ad un tiff (che non ha perdite di qualità) lavorarci con photoshop, magari passando allo spazio colore Adobe 1998, come ti pare, e solo allla fine generare un jpeg.  |
Grazie per ora! Ma gradirei sapere le vostre esperienze dirette, i vostri passaggi per avere foto nitide e pulite dal rumore! A partire o dal JPEG o dal RAW! Aspetto qualcuno che abbia voglia di rispondere ai miei dubbi....  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|