 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 2:33 am Oggetto: ->AdunataAmbientaleCampana<- 24-3-07 Serre (Sa) |
|
|
Amici, il fatto è serio.
E la mia idea è un pò pazza e inca--ata.
->AdunataAmbientaleCampana<-
Mi rivolgo agli amici Campani, anche se questa è una cosa che interessa tutti. Vengo subito al dunque.
Sabato 24 marzo 2007 ore 10:30 si terrà a Serre: l’ASSEMBLEA NAZIONALE DELLA RETE RIFIUTI ZERO, DEI COMITATI E DELLE REALTA’ CAMPANE IN LOTTA PER UNA GESTIONE ALTERNATIVA DEI RIFIUTI SENZA INCENERIMENTO E DISCARICHE. L’assemblea è stata spostata da Napoli a Serre per solidarietà con le donne e gli uomini di Serre, di Campagna e di tutta la valle del Sele, per condividere una lotta comune a tutti i partecipanti all’Assemblea.
Andiamo insieme alle nostre macchine fotografiche a testimoniare la lotta contro lo scempio che vogliono operare alla nostra terra, vicino ad uno dei più grandi parchi naturalistici del WWF che abbiamo in Italia, dove la gente campa della terra.
Anche se è di Sabato, invito tutti gli amici del forum che ho conosciuto, e quelli ai quali ancora non ho stretto la mano, a dare corpo a questa AdunataAmbientaleCampana
Se siete interessati, continuate a leggere, altrimenti è tempo tolto a qualche bella foto
<---->
Bene, vi dò qualch notizia.
Lo scandalo dello smaltimento dei rifiuti, in Campania, sembra non toccare mai il fondo, anzi ... si scava!
Siamo l'unica regione al mondo ad avere il Commissariamento del Commissariamento straordinario per l’emergenza rifiuti ...
A riguardo, se ne avete la pazienza e la curiosità, leggetevi l'inchiesta che fece la trasmissione REPORT su RAI3. Vi farete tante risate amare.
Questo è il link:
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1069143,00.html
Ad Acerra (Na) è quasi finito il Tumorifero (detto anche Termovalorizzarore) e Santa Maria La Fossa (Ce) presto ne avrà uno.
Ovviamente finanziati con i CIP6 (Tassa sulla bolletta dell'ENEL per finanziare le Fonti Energetiche Rinnovabili).
Siamo rimasti probabilmente l'unica nazione in Europa ad investire nei Tumoriferi ( con i soldi che dovevano essere investiti nel solare, eolico, termico ... e che invece vanno a Moratti ... )
Se volete maggiori info sugli inceneritori:
www.inceneritori.org
Adesso, Bertolaso ha deciso che a Serre c'è abbastanza terreno per fare una MegaDiscarica.
Peccato non si sia acorto che confinerà con la terza Oasi WWF più grande d'Italia, dove la natura regna e la gente campa della terra ed esporta i suoi prodotti agroalimentari.
E ci sarebbe tanto da dire sule scorie radioattive e i rifiuti speciali stivati amorevolmente sotto terre coltivate in tutta la Campania.
Potete prendere informazioni dal sito:
http://www.napoliassise.it/
Questi sono i link dei comunicati della manifestazione
http://www.napoliassise.it/comunicatorif0.pdf
http://www.napoliassise.it/man24marzo.pdf
Incontriamoci a Serre, ore 9:30 - 10:00
Cerco di capire quale possa essere un punto di incontro.
Salute a tutti,
e questo è un augurio di cuore.
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
sono un ambientalista convinto.
sono a favore di qualsiasi iniziativa volta a salvaguardare l'uomo e il suo ecosistema.
però, proprio nel caso di Serre, si ha l'apoteosi della cavalcata dei politici a seguito del NIMBY gridato dagli indigeni.
andiamo li oltre che con le nostre macchine fotografiche anche con le idee, il problema dei rifiuti è una necessità che va affrontata con idee e non con il semplice "NO".
P.S.: dimenticavo di aggiungere che io ci sarò! _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | andiamo li oltre che con le nostre macchine fotografiche anche con le idee, il problema dei rifiuti è una necessità che va affrontata con idee e non con il semplice "NO".
P.S.: dimenticavo di aggiungere che io ci sarò! |
Ciao plxmas, felice di trovarti
Le proposte e le soluzioni, quelle vere, quelle che risolvono il problema, ci sono e saranno esposte nell'Assemblea.
Sarà un momento per comprendere meglio a che gioco stanno giocando,
con la nostra pelle.
Salute a tutti
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 5:27 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | Luca, io sabato devo lavorare, ma appena finisco verrò a farmi un giro a serre...
Segnalo pure quest'altro sito, http://www.serreperlavita.it/
E' incredibile quello che stanno facendo, spero che si trovi presto una soluzione "alternativa"...
 |
Grande Mario  _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PACO utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 649 Località: Casagiove (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Patrix utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 2336 Località: Provincia di Caserta
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
mi dispiace Luca ma proprio nn posso partecipare, avevo impegni programmati x sabato con mia moglie. _________________ Patrizio
Un paio di corpi macchina Canon e alcune lenti - Fuji XT-1
Adunata Campana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cruelboy utente

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 337 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
azz mastro luca veri compliment per la segnalazione
come potrai ben immaginare, già deb è tutta in fibrillazione
l'unica cosa è che in questo momento non possiamo darti la disponibilità con sicurezza, visto che lei lavora il sabato e dobbiamo vedere se può prendere un giorno di permesso!
appena sappiamo qualcosa di sicuro vi facciamo sapere
Saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaalut! _________________ PiMeDi myBlog - www.bephoto.it - myPhoto
Adunata Campana Sempre sintonizzati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 9:28 pm Oggetto: Re: ->AdunataAmbientaleCampana<- 24-3-07 Serre (Sa) |
|
|
LucaDiano ha scritto: |
Ad Acerra (Na) è quasi finito il Tumorifero (detto anche TermovalorizzaTore) e Santa Maria La Fossa (Ce) presto ne avrà uno.
|
Aspetta.. Non trarre conclusioni affrettate.
Quei "cosi" li conosco bene (diciamo che li faccio io.. ..a mò di pippo baudo )
Se costruiti bene e "gestiti" bene sono SOLO una risorsa per il territorio.
E se vengono davvero gestiti bene inquinano MOLTO meno di una centrale elettrica dell'enel di 20 anni fa.Per farti fare una idea in Svizzera le ciminiere di quei "cosi" fanno capolino tra i palazzi del centro..
Siamo l'unica regione che manda i rifiuti all'estero.Spende dei soldi per il trasporto e per la preparazione al trasporto di tali rifiuti.E poi ne rispende altri per comprare l'energia dagli stessi enti che hanno bruciato la nostra spazzatura e che,praticamente , ce la rivendono sotto forma di energia.
Abbiamo la più grossa rete mafiosa di mondezza che esista al mondo.Sui depositi "temporanei" (quelli si sono tossici sotto ogni puto di vista.. le ecoballe sono solo una balla.. nel senso che il primo gabbiano, o chi per lui pizzica la plastica che dovrebbe isolarne il contenuto, è finita.. esalazioni e percolato a go go.. )
Il percolato inquina la terra.Può entrare nelle falde acquifere e inquinare l'acqua.E magari i corsi d'acqua contigui (come nel caso di Serre) da cui poi si irrigano le terre circostanti.Risultato inquinamento generale.
Anche epr quello che mangiamo.Perchè quello che si raccoglie a Serre può essere venduto a Casoria come a Roma o Pescara..
Sono ambientalista anche io (la mia specializzazione tecnica è per metà costruita su questo indirizzo) ma sono anche realista.
La risposta al problema non si ha SOLO con l'eolico od il solare..
Poi magari ne parliamo da vicino.. (e' un pò lunghetto..)
Cmq su "PANDA" di questo mese, Fulco Pratesi nel suo editoriale parla del probelma di Serre.E del pericolo che la foresta ripariale, terza per importanza in Italia, corre..
Vi posso dire che, come al solito, il merito dello SCHIFO che fanno i nostri governanti ignoranti.
Nella fattispecie in quella zona, oltre che l'oasi di Serre a 300 metri, ci sono caseifici (di cui uno proprio a 20 metri) e fattorie varie con pure qualche ristorante.
Senza contare che il WWF ha appena finito di costruire il nuovo centro visite dell'oasi.Che sarà praticamente seduto sulla grande discarica.
Citazione: |
Adesso, Bertolaso ha deciso che a Serre c'è abbastanza terreno per fare una MegaDiscarica.
|
Bertolaso quando è ventuo in Campania l'anno scorso per la rpima volta, se ne scappò.
Capì subito che non era cosa sua (ma di nessuno a dire il vero.. il leviatano è ormai incontrollabile).
C'è troppo una rete capillare mafiosa cucita intorno al problema dei rifuti.Sapete quanto costa alla regione un'area "deposito" di 2000 metri quadri? 53.000 euro al giorno.
Secondo voi con 105 milioni di vecchie lire al giorno, si leveranno mai di mezzo quei megacumuli di spazzatura (quelli si tumoriferi) spesso messi in mezzo alle case(o a poca distanza)?
Con la metà di quei soldi ci corrompi quello dell'asl,quello dello staff tecnico del comune e quello della giunta regionale.Più altri e altri ancora.E "a te" verranno sempre lisci un monte di soldi.
Con le nostre manifestazioni e le "nostre idee" si farà poco.Il dado è tratto.(Leggi i soldi li hanno già presi..)
Al momento ( ieri ) è stata riunita una squadra speciale per la valutazione dell'idoneità del sito di stoccaggio.Saranno presi in considerazione altri 4 posti.E se ne valuterà l'idoneità su più lati.. (impatto ambientale, paesaggistico etcetc)
Tra 15 giorni a detta loro dovrebbe esser stilata la classifica finale della "monnezza".Bah..
Questo è quello che mi ha detto il direttore (caro amico) del centro visite dell'oasi del WWF di Persano domenica scorsa al telefono...
UruTRISTIsaluti... _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Carissimo Uru
sono davvero contento che tu sia competente in materia, e ti ringrazio dell'intervento.
A questo punto ti porrei almeno un centinaio di domande, ma preferisco fartele di persona.
Te ne faccio tre:
- Le polveri che escono dalla ciminiera, sono tutte filtrate e/o filtrabili ?
- Si conosce la composizione chimica delle particelle che escono dalla ciminiera ?
- Conosci l'andamento dei tumori nei pressi dei termovalorizzatori ?
Spero vivamente che tu smentisca quel che sò fin ora.
Uru ha scritto: | Sono ambientalista anche io (la mia specializzazione tecnica è per metà costruita su questo indirizzo) ma sono anche realista.
La risposta al problema non si ha SOLO con l'eolico od il solare..
Poi magari ne parliamo da vicino.. (e' un pò lunghetto..) |
In questo caso il problema energetico è marginale.
Quì si fà la stessa fine che si fece con l'amianto...
Riguardo all'energia, son d'accordo con te.
C'è tanta, ma tanta energia alternativa chiusa nei cassetti...
C'è ne da parlare per giorni. Ti porto un pò di materiale
Uru ha scritto: | Con le nostre manifestazioni e le "nostre idee" si farà poco.
Il dado è tratto.(Leggi i soldi li hanno già presi..) |
Posso anche esser d'accordo con te, ma non è un motivo per starsene a casa a girare i pollici!
Certo, sarebbe più efficace una spranga nelle loro gengive...
Spero di parlarne con te dal vivo,
magari davanti a un strepitosa soppressata di V@le82
Salute a tutti,
per davvero !
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cruelboy utente

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 337 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
azzarola, io mi ero collegato per dare la nostra adesione, e mi trovo sto popo' di disquisizione made in URU... ma quasi quasi mi sto nel letto a dormicchiare sto sabato
ok, scherzi a parte, mille grazie a grandUru per le dritte, e ti avviso... appena deb sa che può ricavare info da te, ti metterà sotto torchio, quindi preparati molte argomentazioni... che lei già sta a preparare i confetti
vabbuo' allora per quanto riguarda sabato, noi ci siamo, poi ci si mette d'accordo per le modalità d'incontro
saaaaaaaaaaalut! _________________ PiMeDi myBlog - www.bephoto.it - myPhoto
Adunata Campana Sempre sintonizzati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
io lascio.
devo andare a benevento da un amico che è diventato papà, ed è l'unico giorno libero che ho. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
LucaDiano ha scritto: |
A questo punto ti porrei almeno un centinaio di domande, ma preferisco fartele di persona.
|
Dai magari ne parliamo di persona.
LucaDiano ha scritto: |
- Le polveri che escono dalla ciminiera, sono tutte filtrate e/o filtrabili ?
|
Si.. Si decide cosa far uscire a seconda del sistema di abbattimento e della combustione che si realizza.
E anche della pericolosità della roba che esce.E quanta ne esce.
Per le polveri grosse (aerosol grossi,dipende dalla loro granulometria) ci sono sedimentatori fisici (che funzionano con la forza di gravità,quindi anche poco costosi e facili da manutenere) che risolvono il problema.
Quando la granulometria scende al di sotto dei 2/3 micron (dimensione della fuliggine,aerosol grossolani) il problema si affronta lo stesso anche se in modo più progettuale (cioè studiando bene la camera di combustione).
Il probelma del PM (particulate matter) si affronta a seconda del raggio medio della molecola e del tipo di molecola (organica o inorganica).
Quando dalla fuliggine scendiamo di dimensione entriamo nella categoria delle polveri sottili (particolato,aerosol fine) il problema diventa ancora più ramificato.
Perchè per darti una idea c'è il PM10, il PM2,5, il PM1.. (dove il numero affianco a PM indica il diametro medio in micrometri)
Sotto al PM1 poi ci sono particelle il cui diametro medio si misura in nanometri questa volta (quindi parliamo di Tar-like,SOOT e PAH)
Queste ultime specie di aerosol iperfine si controllano (per quanto possibile) controllando le condizioni di combustione (eccesso/difetto d'ossigeno).Tanto queste poi coalescono in parte..
E, per esempio se ne favorisce l'agglomerazione per permetterne la sedimentazione dopo.. Quando è possibile..
VAbbè ma ora non ti posso fare un corso di ICA (ing.chimica ambientale) in mezza pagina di forum.Ne parliamo da vicino..
LucaDiano ha scritto: |
- Si conosce la composizione chimica delle particelle che escono dalla ciminiera ?
|
Si.. ..e nel caso degli inceneritori dove il combustibile non è inorganico (solamente) ci possono essere problemi di formazione delle diossine.
Ma come poi ti spiegherò, progettando una ciminiera "ad hoc" se ne evita la formazione.(Il problema sono i composti clorurati che danno vita alle reazioni di formazione delle diossine.Per fortuna hanno delle costanti di equilibrio basse nelle condizioni a cui si trovano i reagenti, hanno cioè bisogno di tempo per avvenire.E se si controllano le condizioni, ancora una volta se ne impedisce la formazione.)
LucaDiano ha scritto: |
- Conosci l'andamento dei tumori nei pressi dei termovalorizzatori ?
|
Questo è il motivo per il quale ho scritto con le virgolette la parola "gestire" a riguardo degli inceneritori.Se il solito ignorante GRASSONE INGORDO decide di non cambiare qualche filtro per fare soldi succede il macello..
Le particelle più piccole spesso si separano per assorbimento (chimico e fisico) Cioè si fanno passare i gas combusti in reattori tubolari a letto fisso (Tutt cos na specie i marmitt ) il cui letto,come è facile prevedere si esaurisce man mano che la reazione procede nel tempo..
Cioè si usura con il tempo.
Se non si cambia il filtro non si abbatte la specie.COn tutte le conseguenze che porta sul resto dei sistemi di abbattimento che sono posti a valle dello stesso..
Quindi, se si decide di "sparagnare" quei 50/100 mila euro per la sostituzione ecco fatto il danno...
E' un pò quello che succede a Solofra..E alla solofrana..
I gestori di impianti per il trattamento delle pelli non cambiano i letti a resine cationiche per l'abbattimento degli inquinanti (di cui sono dotati tutti gli impianti).
Quando la resina (che si rigenera previo trattamento e separazione dell'inquinante) è esausta non funziona più..
Andrebbe cambiata solo che gli scambiatori cationici sono un pò carucci.
E quindi si bypassa la cosa.E il sarno è un tumore che scorre lento e grigio..
Lucadiano ha scritto: |
In questo caso il problema energetico è marginale.
|
No,infatti.. mi riferivo al fatto delle energie alternative come soluzione al probelma ambientale.
Lucadiano ha scritto: | Posso anche esser d'accordo con te, ma non è un motivo per starsene a casa a girare i pollici!
Certo, sarebbe più efficace una spranga nelle loro gengive...
|
Noo.. ma che girare i pollici??
Al massimo glieli pigio negli occhi i pollici.
E' chiaramente la seconda che hai detto.. Poco democratica come soluzione.. ok sono d'accordo... Ma a mali estremi estremi rimedi.
cruelboy ha scritto: | preparati molte argomentazioni... che lei già sta a preparare i confetti
|
I confetti??
Dai vediamo se riesco liberarmi..
Urusaluti _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
wa Uru ma tu accussì ce mbriac e cervell...
ragazzi mi spiace ma sabato non ci sarò
 _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a chi stà partecipando a questa discussione,
e ad Uru per le spiegazioni
Uru ha scritto: | Se il solito ignorante GRASSONE INGORDO decide di non cambiare qualche filtro per fare soldi succede il macello... - ... Quindi, se si decide di "sparagnare" quei 50/100 mila euro per la sostituzione ecco fatto il danno... |
Domanda:
per sostituire il filtro, bisogna "spegnere" il sistema ?
Immagino di si, e i costi aumenterebbero.
La voglia di fare le cose per bene è inversamente proporzionale all'aumentare dei costi ...
Uru, nella tua risposta precedente hai scritto
Uru ha scritto: | in Svizzera le ciminiere di quei "cosi" fanno capolino tra i palazzi del centro.. |
è retorico dire che in Svizzera non spuntano i cumuli di "monnezza" che occupano un intera corsia nelle strade cittadine, e che la raccolta differenziata è avanti di decenni.
Poco tempo fà, accompagnai dei colleghi Svedesi e un Inglese, in pulmino, al loro albergo. Dovetti passare nelle stradine di Marcianise, stracolme di "monnezza".
Fà strano vedere 8 persone incollate al finestrino disgustati e increduli, mormorando in inglese "questo è un crimine", e mi chiesero spiegazioni...
E fà ancor più strano vedere 8 teste che seguono il percorso "Aereo" di un sacchetto di "monnezza", lanciato davanti al nostro pulmino, da un capo all'altro della strada, verso un cumulo di "monnezza".
Una figura di M E _ D A europea.
Se non facciamo raccolta differenziata Seria, cosa ci buttiamo nell'inceneritore ?
E cosa ne faranno delle "Ballette Sporche" stivate trà Teverola e Gricignano ? Messe in fila, si arriva da Napoli a Londra, ma credo che a breve andranno da Teverola ad Acerra ...
Dicevi che il Solare non è una soluzione.
Rubbia è stato vomitato dall'italia , e se l'è preso l'ente energetico Spagnolo. E la Spagna è diventata in pochi anni una superpotenza nel Solare.
Ovviamente gli Spagnoli vengono ad investire in Italia sugli inceneritori, tanto li sovvenzioniamo con i soldi che dovevano andare al solare ...
Vabbè ... questa è un'altra storia ...
Salute a tutti
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Luca ha scritto: |
Immagino di si, e i costi aumenterebbero.
|
Esatto..
Luca ha scritto: |
La voglia di fare le cose per bene è inversamente proporzionale all'aumentare dei costi ...
|
E' esattamente a questo che mi riferivo con "gestire".
Citazione: |
Una figura di M E _ D A europea.
|
Che vergogna...
Citazione: |
Se non facciamo raccolta differenziata Seria, cosa ci buttiamo nell'inceneritore ?
|
Questo è un altro problema..
Che cmq è il più risolvibile di tutti.
Citazione: |
E cosa ne faranno delle "Ballette Sporche" stivate trà Teverola e Gricignano ? Messe in fila, si arriva da Napoli a Londra, ma credo che a breve andranno da Teverola ad Acerra ...
|
Quelle vanno trattate (vanno separati i metalli,le plastiche,gli organici etc etc) prima di esser bruciate.. (Ma l'impianto di solito è incluso nel TermoV)
Citazione: |
Dicevi che il Solare non è una soluzione.
Rubbia è stato vomitato dall'italia , e se l'è preso l'ente energetico Spagnolo. E la Spagna è diventata in pochi anni una superpotenza nel Solare.
|
Superpotenza?E' un pò eccessivo..
Direi all'avanguardia come % di energia ottenuta dal sole.Che pare è sotto il 5% del totale se non sbaglio (noi siamo sotto al 2%).
Poi approfondiamo a 4 occhi.
Io non dico che bisogna percorrere SOLO le vecchie strade.Anche perchè, nucleare a parte, i combustibili prima o poi finiranno.
La Terra non è un pozzo senza fondo.Leva e leva,scava e tira.. Si esauriranno carbone,zolfo e combustibili fossili..
Quindi se non facciamo presto (è na parol..) a cercare di prendere l'idrogeno dall'acqua,in modo conveniente, siamo messi male.
Se per esempio il governo promuovesse (che ne so magari facendo metà e metà con chi decide di installare un impianto) lo sviluppo dell'energia solare sarebbe un primo passo.Nel senso che se il 30% della popolazione potesse contare su un impianto proprio di produzione dell'energia elettrica allora l'Enel potrebbe ridurre il carico e inquinare meno (non so se ne siete a conoscenza ma una camera di combustione di un impianto motore turbina a vapore è grossa come un palazzo di 15 piani,così giusto per capire quanta roba si brucia..).
Ma il problema non è solo la lampadina di casa.Il problema è la trazione su gomma.Seguita dalle industrie di trasformazione.Etc etc..
Cmq sostanzialemente ti anticipo il solare ha il suo grosso limite nella efficienza di trasformazione.Attorno al 10%.. (i migliori materiali arrivano al 18) Ecco perchè non ci siamo.Se solo potessimo arrivare al 50 o 60...
Si deve lavorare su questo.. Al momento le centrali solari sono caratterizzate dalla bassa densità di potenza.Cioè un impianto di qualche km quadrato produce pochissima energia.Con tutti i problemi che ne derivano.Cioè migliaia e migliaia di metri quadri di pannelli.Che avrebbero il loro impatto paesaggistico.COme ce l'hanno le pale eoliche..
Quelli di green peace (ignoranti come i sassi sotto il sole) non vogliono il petrolio (e vabbè sono d'accordo) e neanche le pale perchè poi si dà fastidio agli uccelli.. ( e andate a ca_are allora...)
Ecco perchè poi a me girano le ecoballe...
Ma tanto prima o poi si rassegneranno.
Il geotermico è quello che è (mi pare abbiamo 5 impianti in italia).
L'idrico è solo leggermente meglio..
E questo è quanto..
Il problema ENORME è che siamo a percentuali a una cifra..
E basse pure....
Se le sommi tutte la quota di energia che ricavi è ancora una percentuale ad una sola cifra.Rispetto a quello che serve in totale...
Urusaluti _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|