photo4u.it


Flash per Leica M

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 10:53 am    Oggetto: Flash per Leica M Rispondi con citazione

Ciao a tutti,volevo sapere se Leica ha fatto un Flash apposta per il sistema Leica M! Ok!
_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Leica ne ha uno in listino chiamato SF24D, piccolo e leggero e di potenza un po' limitata ma in compenso dal costo esoso. Metz si è cimentata a produrre piu' modelli che si adattano a Leica, prova a vedere sul sito di Metz o Fowa, poi come vadano non lo so' poichè non ne faccio uso.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un Metz usato come nuovo per M6ttl l'ha un fotografo della mia zona. Se ti interessa ti mandi l'indirizzo in MP.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel metz 45 CL con staffa è la migliore soluzione, esposizione automatica con il computer, il ttl non serve... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me con la Leica M non serve proprio il flash
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Memmeno io uso il flash.
Meglio andare su con la sensibilità e al limite tirare; i risultati saranno sempre più gradevoli di un lampo uniderezionale. Normalmente il flash fa più danni che utile e tutte le foto fatte con flash hanno un'aura dilettantistica.
Diverso il ragionamento se il flash viene usato con angolazioni superiori a 45°, azionato manualmente e abbinato a lunghepose a luce ambiente. Situazioni comunque da medioformato in su.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HCBruno
nuovo utente


Iscritto: 23 Feb 2007
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 9:56 am    Oggetto: Non siate integralisti .... Rispondi con citazione

Buona giornata al Forum.
Possiedo proprio il flash Leica SF24D Ok! e ne sono estremamente soddisfatto, con la M6ttl si "accoppia" benissimo e da risultati eccezionali.
Sono convinto che la gestione ttl del flash sia una soluzione ottima e l'unica ragione per prediligere la M6ttl rispetto alla M6 (per i miei gusti va fatta salva sempre e comunque l'anima meccanica della M Wink ).
Non comprerei un Metz, pur sapendo che la versatilità e la potenza darebbero uno spazio di manovra decisamente superiore, perché i pesi e gli ingombri mi farebbero venir meno le qualità accessorie del sistema M: discrezione e leggerezza.
Possiedo anche una M2R alla quale ovviamente non affianco flash di sorta.
Morale: te lo consiglio vivamente, assolve a tutte quelle foto di serie B, artisticamente parlando, che comunque tutti noi facciamo magari per soddisfare la famiglia. Perchè no?
CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuro che nel Leica SF24D non batta un cuore Metz i Nissin?
Con il sistema SCA tutti i flash funzionano nello stesso modo, Leica compreso.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio ha una M6 liscia, un flash ttl non aggiungerebbe nulla alle potenzialità della macchina.

Vado oltre: ho l'SB800 per il digitale, almeno su FujiS3 fa le stesse cose di qualunque flash automatico, a saperlo usare. Forse Nikon ha inventato il CLS per sopperire alle carenze sulle alteluci dei sensori Sony (ipotizzo), ma sapete bene che sono ben pochi gli ambiti nei quali il ttl è fondamentale, e nessuno di questi vede coinvolta una Leica a telemetro.

A questo punto cosa consigliarea Fabio ? Io gli consiglio un Nikon usato, dall'SB 25 in poi, che potrà sfruttare in TTL con le Nikon ( e qui sì, nella macro, con i lunghi tele a distanza, il TTL è una mano santa), e in automatico con la Leica M. Usati bene viaggiano intorno ai 100 €. Se poi prima o poi il digitale arriverà, potrei capire la scelta dell'SB600, pur con la premessa di cui sopra


PS Sono iscritto ad un forum per professionisti del matrimonio, praticamente nessuno usa il TTL...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sapevo che anche i Flash Nikon andassero bene!!! Allora sul tipo di flash, non ho alcun dubbio... Wink (anche se era solo per sapere, perchè non so quanto userei un flash su Leica... già sono un pò restio in generale,però so che è utile,quindi...)
Però sulla Leica, io so che ha il Sincro a 1/50,giusto??? cioè,posso scattare solo a 1/50???

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HCBruno
nuovo utente


Iscritto: 23 Feb 2007
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona giornata al Forum.
Buona parte di quanto diciamo è condivisibile, ovviamente l'acquisto deve essere ponderato dall'acquirente anche in base al portafoglio ed al materiale già nelle sue mani.
Il Leica SF24D comunque può funzionare TTL, AUTO e MANUALE tanto che se riuscissi a scovare uno zoccolino rowi di vecchia scuola proverei a vedere l'effetto che fa con la M2-R che non dispone di contatto caldo ma ha la presa flash.
Per quel che riguarda i professionisti la mia esperienza (da dilettante artigiano) di tante collaborazioni con loro in matrimoni, comunioni, cresime, battesimi, cerimonie varie, premiazioni, sport ed ecc .... è che la loro attrezzatura mi ha sempre fatto paura salvo qualche eccezione: prima di buttarla, è un investimento non dimentichiamo che deve dare un profitto, deve vedersi l'osso .... prima di vedere i flash TTL nelle mani di tanti passeranno ancora anni. Dicono .... squadra che vince non si cambia.
Mi è capitato quasi sempre di avere vetri migliori e sentirmi dire - fai tu il ritratto che io faccio il gruppo - ma forse hanno ragione loro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simplyfabio ha scritto:
Non sapevo che anche i Flash Nikon andassero bene!!! Allora sul tipo di flash, non ho alcun dubbio... Wink (anche se era solo per sapere, perchè non so quanto userei un flash su Leica... già sono un pò restio in generale,però so che è utile,quindi...)
Però sulla Leica, io so che ha il Sincro a 1/50,giusto??? cioè,posso scattare solo a 1/50???


In tutte le macchine fotografiche, il tempo sincro X (una volta c'era anche l'FP, ma lasciamo stare...) indica il tempo più veloce con il quale si può scattare con il flash; ne consegue che tutti i tempi più lenti ( 1\30, 1\15, ecc...) possono essere usati con il flash

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi