photo4u.it


Test dei sistemi anti-polvere sulle reflex digitali
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 7:18 pm    Oggetto: Test dei sistemi anti-polvere sulle reflex digitali Rispondi con citazione

Discussione della settimana

Piuttosto interessante, lo trovate qui: http://pixinfo.com/en/articles/ccd-dust-removal/

Risultati: Oly buono, Canon scarso, Sony/Pentax inutile. Il miglior sistema rimane sempre il clisterone Very Happy

Dateci un'occhiata.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 7:46 pm    Oggetto: Re: Test dei sistemi anti-polvere sulle reflex digitali Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Piuttosto interessante, lo trovate qui: http://pixinfo.com/en/articles/ccd-dust-removal/

Risultati: Oly buono, Canon scarso, Sony/Pentax inutile. Il miglior sistema rimane sempre il clisterone Very Happy

Dateci un'occhiata.


Si, ma la domanda "sorge" spontanea, di che misura? Very Happy Very Happy


Ultima modifica effettuata da Michael il Mar 20 Mar, 2007 7:51 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio è un numero 8 LOL
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, ti tratti bene. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Ah, ti tratti bene. Very Happy


LOL

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL bhe.. si sapeva che il folletto sgrulla sensore era inutilissimo Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo discorso è comunque interessante.
Se sentite le proposte di alcuni commessi o negozianti... questi sistemi anti-polvere vengono venduti come la 'manna dal cielo'.

E' interessante quantificare un certo livello di inefficacia.
Comunque, non li disprezzerei più di tanto. Potrebbero semplicemente essere l'inizio di uno sviluppo che andrà sempre più migliorando.

Certo, se poi la macchina mi costa 50 euro in più per avere un po' di 'polvere fritta' ... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, certo che si spera che questo sia solo l'inizio. Perlomeno l'efficacia difficilmente peggiorerà.

C'è da chiedersi però, in base ai risultati, se quello Oly del filtro ultrasonico su uno strato sottile non sia il solo metodo efficace, e brevettato quello gli altri abbiano dovuto improvvisare altri sistemi, nn ugualmente validi.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
surfer
utente


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 54
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
LOL bhe.. si sapeva che il folletto sgrulla sensore era inutilissimo Rolling Eyes Rolling Eyes


beh, io la macchina ce l'ho da luglio 2006, cambio spesso ottiche e non ho trovato polvere, mi sono preso una strizza per della condensa sul sensore che è sparita da sola il giorno dopo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho la reflex da settembre 2005 e sinceramente mai un prolema grave... ogni settimana (perirodo che può variare tantissimo..) circa perdo 2 minuti con la pompetta...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Discussione della settimana" ? LOL
Beh, sono contento! Ok! Più che altro spero sia utile, visto che è un tema molto ricorrente.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetta, diverrà discussione dell'anno... Wink
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL LOL LOL

Cmq per tornare più o meno in topic, ho scannato di recente per un articolo per una rivista delle slide di 30 anni... Vedeste che vermoni, altro che polvere sui sensori!!! Meno male che esiste il Polaroid Dust Filter. Anzi, per chi non lo conosce, invito a scaricarlo, è gratis, è plugin per PS o anche standalone, e funziona benissimo, senza ammorbidire i dettagli.

Ne parla Ken Rockwell (per una volta senza sparare c*******e) a http://www.kenrockwell.com/tech/photoshop/polaroid-dust-filter.htm e si può scaricare da http://www.polaroid.com/service/software/poladsr/poladsr.html per Win e Mac.

Altro contributo al thread dell'anno Very Happy

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Cmq per tornare più o meno in topic, ho scannato di recente per un articolo per una rivista delle slide di 30 anni... Vedeste che vermoni, altro che polvere sui sensori!!!

Io mi sono reso conto del delirio che si raggiunge con la polvere sul sensore (l'altro è col "rumore") quando ho scandito delle dia mie che avevano in media una decina d'anni: da vent'anni fa ai primi del 2000. Diapositive tenute negli appositi carrelli da proiettore, chiuse nelle apposite scatole tenute a loro volta entro un armadio a chiusura buona. Avessi deciso di fare un allevamento di polvere non avrei ottenuto migliori risultati... Rolling Eyes
Né è andata meglio con quelle chiuse nelle scatole a chiusura quasi ermetica... Ho passato il tempo a fare lavori da CSI: questo è un filo di maglione, da questo posso ricavare del DNA... Rolling Eyes

Ma lo scrollapolvere è concettualmente del tutto analogo all'aumento di pixel: non hanno particolare importanza -e talvolta, oltre che inutili, sono proprio nocivi- ma sembra che il mondo non possa andare avanti senza di loro.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dirò, sul rumore non sono così d'accordo... Nel senso che ho visto la grana delle stampe da pellicole a 400 e 800 ASA... Sono contento che il digitale sia più pulito, e tanto più contento quanto più lo è. Però non è certo la mia prima preoccupazione, su questo hai perfettamente ragione.

Ma va beh, stiamo andando di nuovo OT Very Happy

Tornando IT, secondo me tutta questa isteria di massa è anche colpa del fatto che per ragioni di marketing si pompano le fobie così che le piccole innovazioni vengano poi strombazzate come chissà che diavoleria risolutiva...

"Mamma mia c'è la polvere... Ma tranquilli vi diamo lo sgrullapolvere!"

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente, sapere che uso una fotocamera da 2 anni per lavoro e solo una volta ci ho messo mano per pulire il sensore, mi regala una certa "tranquillità".
Poi si possono usare anche sistemi software dedicati (anche "aperture" ha previsto il suo...), ma non ho cambiato le mie "abitudini" di quando usavo la pellicola, anzi, spesso uso ottimi obiettivi "manuali" fissi ad alta luminosità, senza problemi (leggi: molti cambi).
Per la cronaca uso una E-1.
Comunque se risolvete con il "clistere", una volta alla settimana.....è il caso di dire "in culo al sensore". Wink
In effetti, non credo sia un problema, ma più un "fastidio" e non sceglierei un sistema "solo" per l' efficacia del sistema antipolvere.....sono altre le caratteristiche importanti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In culo al sensore? Ma LOL Very Happy

Hai ragione, Palmerino. Sono altre le caratteristiche importanti.

Tornando alla polvere, invece, mi chiedo, ma qualcuno riuscirà mai a fare qualcosa per evitare la polvere DENTRO LE LENTI? Cosa decisamente più fastidiosa, e che capita con alcuni zoom.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' hanno fatto: i Zuiko Pro sono garantiti sia dalle infiltrazioni d' acqua che dalla polvere (anti-dust): una sorta di tropicalizzazione spinta.
Però, anche qui: un pò di polvere interna non danneggia "assolutamente" la resa ottica: i Zuiko Pro sono nati per resistere ad impieghi molto "duri" e tranquillamente possono essere messi sotto un "dolce" getto di acqua per essere lavati (magari dopo fotografato una gara di rally o motocross...).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2007 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultimamente ho rivisto delle foto fatte con la canon F1, gran bella macchina, avevo un 50 f 1.8 che andava di brutto, bene, le dia presentavano un leggero rumore, che non mi ha dato fastidio, anzi era quasi bello da vedere...come ha già detto qualcuno, qui gli uffici marketing e le riviste di settore ci stanno facendo venire fobie che fino a poco tempo fa non pensavamo nemmeno esistessero. hanno introdotto il discorso sul rumore e sulla polvere per far si di vendere il più possibile macchine nuove...e parlo solo di macchine, visto che prima la cosa principale tra noi appassionati erano le ottiche...mentre ora senti gente che va in giro col ciofegon montato sulla eos 5! IMHO preferisco una 400d con un 17-40L
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2007 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riproducendo le mie dia (usavo la classica Velvia)....vedo anch' io del rumore (abituato alla pulizia delle digitali).
Effettivamente sono "fobie" che solo i "giovani" fotografi hanno (beati loro...ho superato 40 anni, sigh!): io ho stampato dei 30x40cm con foto scattate con la mia E-1 ad 800 iso, anche leggermente schiarite....il rumore lo vedevo solo io, mentre gli altri non vedevano niente.
Risultato: ho smesso di "seguire" le varie recensioni su internet...soprattutto sul rumore. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi