Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marchinio nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:47 am Oggetto: Obbiettivo/i per foto matrimoniali (nikon d200) |
|
|
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una D200, e vorrei avere dei consigli su che obbiettivo/i acquistare per la fotografia matrimoniale.
ciao e grazie in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
Nikon 17-55 f2,8
Nikon 70-200 f2,8 vr
dovrebbero bastare per ogni situazione.
Se non intendi farlo a livello professionale, allora ci sono le solizioni analoghe di terze parti:
Tamron 17-50 f2,8
Sigma 70-200 f2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca.F utente
Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 389 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ciao
io ho appena affrontato la stessa questione.
Dai un occhio al mio topic, le risposte degli altri mi hanno aiutato molto e forse possono essere utili anche a te:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=175820 _________________ 2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marchinio nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
grazie mille, ma mi sono dimenticato di dire che il mio budget non è altissimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
ma vuoi buttarti nel mestiere, o vuoi fare le foto una volta e via? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marchinio nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
vorrei buttarmi nel mestiere... ma il discorso economico mi blocca un pochetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
beh...un minimo di investimento ci vuole.
Il tamron costa circa 400€
Il Sigma 800€.
E' meno di quanto hai speso per la macchina...
Considera poi anche un buon flash (SB-600 - 250€) e un bel po' di schede di memoria (circa 200/250€) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca.F utente
Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 389 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Per buttarti nel mestiere potresti comunque metterti al seguito di un professionista. Acquisire esperienza da lui e utilizzare anche la sua attrezzatura. _________________ 2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marchinio nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Spinellino
Inviato: Mar Mar 20, 2007 11:07 am Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Nikon 17-55 f2,8 |
Invece del Nikon 17-55 f2,8 che ne pensi del SIGMA AF18-50 2,8 EX DC Nikon ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
si dice che il tamron 17-55 (o 50 non ricordo) f/2.8 sia decisamente meglio del sigma. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 5:01 pm Oggetto: Re: Obbiettivo/i per foto matrimoniali (nikon d200) |
|
|
marchinio ha scritto: | Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una D200, e vorrei avere dei consigli su che obbiettivo/i acquistare per la fotografia matrimoniale.
ciao e grazie in anticipo |
Nikon AF D 50 mm 1.4
Nikon AF D 28 mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Per contenere l'investimento, fai direttamente a meno delllo Zoom-Tele luminoso;
il 70-200/2,8 ... 80-200/2,8 ecc. per adesso non lo prendi proprio.
Sono focali non indispensabili nella fotografia di matrimonio; anzi, diciamo pure che uno
lo fa apposta di andarle ad adoperare: per fare qualche primo piano preso in distanza,
per vedere com'è la resa con quel cannone, la prospettiva appiattita e il fuoco selettivo a 200mm, ecc. ecc.
con buone probabilità di sbagliare qualcosa, sulle prime ...
Al limite, per fare un po' di primi-piani in più e da lontano senza doversi avvicinare spesso agli sposi/altri-soggetti,
copriti quel 'range' di focali con un Tele-Zoom di luminosità ordinaria,
magari accompagnato da un Monopiede; che comunque vorrei anche con un f/2,8 se non VR.
Poi come detto, se proprio incontrerai luminosità proibitive che a f/4,5 proprio non ci si fa,
farai direttamente a meno di pretendere/usare quelle focali Tele.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Non rinunciare invece ad un secondo corpo-macchina, di scorta.
Oppure, almeno una decente compattona (se la D200 si blocca, te fai finta di continuare ad usarla
e che qualche scatto in più lo fai anche con quella StrayCompact per provare come lavora ...).
Se poi proprio vuoi esser degno d'esser chiamato Italico, il back-up te lo fai con un corpo a pellicola, da €.100.
(€.100, non la pellicola: la macchina).
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marchinio nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
Straystudio ha scritto: | Non rinunciare invece ad un secondo corpo-macchina, di scorta.
Oppure, almeno una decente compattona (se la D200 si blocca, te fai finta di continuare ad usarla
e che qualche scatto in più lo fai anche con quella StrayCompact per provare come lavora ...).
Se poi proprio vuoi esser degno d'esser chiamato Italico, il back-up te lo fai con un corpo a pellicola, da €.100.
(€.100, non la pellicola: la macchina).
. |
Sul secondo corpo macchina il discorso non fa una piega, infatti sono già attrezato con una compatta e una reflex tradizionale....
Sul discorso obbiettivo/i sono indeciso tra il 17/55 f2,8 nikon € 1.500 ca. e il sigma 18/50 f2,8 € 500.00 ca., la differenza tra le due lenti è evidente ma quello che riesco a risparmiare potrei "investirlo" sul 70/200 f2,8 vr...no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 11:20 am Oggetto: Sigma 18/50 f2,8; 70-200/2,8 Vr; con qualche fisso Nikon. |
|
|
marchinio ha scritto: | ... quello che riesco a risparmiare potrei "investirlo" sul 70/200 f2,8 vr...no? |
Ah bhe, certo. Qui sta ai tuoi gusti, esigenze, possibilità, ecc.; la mia era una considerazione buona
in caso di risparmio estremo: non dicevo di rinunciare al 70-200/2,8 per prendere il Nikon invece del Sigma/Tamron.
Dicevo che uno può anche rinunciarci e basta; per matrimoni. Se ti ci sta, tanto meglio.
Andrebbe preventivato anche un Flash ...
Il Sigma 18/50 f2,8 non lo butterai mai via: se anche deciderai di prenderti il Nikon in futuro,
il Sigma te lo terrai come Zoom-ino di scorta; essendo queste le focali più importanti,
vale il discorso del 'back-up' come per il corpo-macchina.
Con meno di 200 Euro, potresti aggiungerci (al Sigma) i due fissi Nikon suggeriti da "Ern Archè",
50/1,4 e 28/2,8 (o 20, o 24 dipende anche quale capita meglio 'a tiro').
Così,:
- se vuoi dare la precedenza alla qualità in qualche scatto, vai coi fissi;
- saranno poi un metro di paragone per valutare i risultati che ottieni dal Sigma;
- e già ti fanno da 'back-up' Obiettivi.
In teoria, è pur vero che potresti fare tutto un servizio matr. con due-tre obiettivi fissi eccellenti,
e conosco chi lo fa e si tiene due macchine al collo, ma questo non vuol dire rinunciare all'acquisto
dello Zoom base che poi serve in tante occasioni.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marchinio nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 1:54 pm Oggetto: Re: Sigma 18/50 f2,8; 70-200/2,8 Vr; con qualche fisso Nikon |
|
|
Straystudio ha scritto: | marchinio ha scritto: | ... quello che riesco a risparmiare potrei "investirlo" sul 70/200 f2,8 vr...no? |
Ah bhe, certo. Qui sta ai tuoi gusti, esigenze, possibilità, ecc.; la mia era una considerazione buona
in caso di risparmio estremo: non dicevo di rinunciare al 70-200/2,8 per prendere il Nikon invece del Sigma/Tamron.
Dicevo che uno può anche rinunciarci e basta; per matrimoni. Se ti ci sta, tanto meglio.
Andrebbe preventivato anche un Flash ...
Il Sigma 18/50 f2,8 non lo butterai mai via: se anche deciderai di prenderti il Nikon in futuro,
il Sigma te lo terrai come Zoom-ino di scorta; essendo queste le focali più importanti,
vale il discorso del 'back-up' come per il corpo-macchina.
Con meno di 200 Euro, potresti aggiungerci (al Sigma) i due fissi Nikon suggeriti da "Ern Archè",
50/1,4 e 28/2,8 (o 20, o 24 dipende anche quale capita meglio 'a tiro').
Così,:
- se vuoi dare la precedenza alla qualità in qualche scatto, vai coi fissi;
- saranno poi un metro di paragone per valutare i risultati che ottieni dal Sigma;
- e già ti fanno da 'back-up' Obiettivi.
In teoria, è pur vero che potresti fare tutto un servizio matr. con due-tre obiettivi fissi eccellenti,
e conosco chi lo fa e si tiene due macchine al collo, ma questo non vuol dire rinunciare all'acquisto
dello Zoom base che poi serve in tante occasioni.
. |
ok il discorso backup per quanto riguarda flash-corpo ecc... non fa una piega; ma ti faccio una domanda... tu cosa compreresti da abbinare alla d200?
intendo obbiettivi adatti alla fotografia matrimoniale (budget sui 2500 €) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Nikon 18-35 f/3,5-4,5
al grandangolo si vive anche senza avere f/2,8; €.650 al nuovo.
Nikon 28-70/2,8; viene poco meno del VR 70-200/2,8.
il "vecio" 80-200 f/2,8
ne esistono 4 versioni, due ancora in produzione: D IF-ED, AF ed AF-S; €.1000-1200 al nuovo.
Trovi degli usati che sono nuovi a meno di €.800
Nikon Polarizzatore Circolare C-PL II diametro 77mm; si trova a €.150 nuovo, anche se Nital ce lo ha a listino a 300 e un po'.
E il Nikon 50/1,4 appena capita l'occasione.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
Non conosco gli obiettivi nikon, ma sicuramente c'è un analogo al 24-105/4 canon. io andrei su uno di quelli. I pochi scatti sopra i 105 che dovrai fare, li potresti fare con la compatta.
Io ho fatto cresime e comunioni, e ho usato sempre il 28-75 tamron, ma devo dire che qualche mm in piu verso l'alto e verso il basso, non mi sarebbero dispiaciuti, quindi 24-105 è il suo
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma sicuramente c'è un analogo al 24-105/4 canon. |
purtroppo non c'è! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
C'è il 24-120 f/3,5-5,6; circa, €.600 nuovo / €.250 usato.
Lo usa la gran parte dei Pro. Nikonisti Digital e ci fanno tutta la cerimonia.
E' per 135, quindi va bene anche su pellicola.
C'è anche la versione VR, ma è G cioè non ha la ghiera diaframmi (solo diaframma elettrico dalla macchina).
Costa come il comune.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|