Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fdb1979 nuovo utente
Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 5:05 pm Oggetto: ottiche per Leica M non originali |
|
|
salve
visto che non lo userei molto ma sarebbe bello averlo,mi chiedevo se si puo' montare il 21mm +mirino della zeiss per contax g su una M
in ogni caso,oltre alle ottiche per bessa,quali altre sono compatibili per la baionetta m?
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
se non sbaglio esisteva un adattatore, super costoso oltretutto....
invece puoi montare le ottiche sovietiche passo a vite, le konika prodotte per la hexar (indistinguibili dalle originali quanto a costruzione e qualità) e varie ottiche per reflex raccordandole con economici anelli adattatori... _________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 1:23 am Oggetto: |
|
|
Il 21 per la Contax G è privo della ghiera di messa a fuoco... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orange nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
con un 21 bisogna impegnarsi a fare foto sfuocate
un grandangolo così spinto ha sempre tutto a fuoco ... quasi sempre _________________ o_miLk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma un bel 21 Cosina Voigtlander?
O è troppo poco blasonato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
... certo, quando ormai un super-angulon per M (o l'eccezionale SA per R con adattatore) si trova sui 400 euro, vale la pena prendere il non originale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
Forse tu alechino sarai miliardario e ti puoi permettere un M originale. Ma c'è anche chi non lo è o chi vuol vedere cosa si può fare con uno ottica di qualità più bassa, tanto le foto sono brutte (o belle) sia con Leica M che con Cosina Voigtlander M (o vite 39).
http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=GC63&Tipo=21/4%20SUPER%20ANGULON
NOC non è la bibbia ma non mi pare che siano 400 Euro.
Senza offesa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Forse tu alechino sarai miliardario e ti puoi permettere un M originale. Ma c'è anche chi non lo è o chi vuol vedere cosa si può fare con uno ottica di qualità più bassa, tanto le foto sono brutte (o belle) sia con Leica M che con Cosina Voigtlander M (o vite 39).
http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=GC63&Tipo=21/4%20SUPER%20ANGULON
NOC non è la bibbia ma non mi pare che siano 400 Euro.
Senza offesa.
 |
Capisco il tuo punto di vista, ma Ti assicuro che si trova a molto meno, i prezzi fatti dai negozi italiani sono assolutamente fuori "mercato globale"
Non è questione di essere miliardari, è l'esperienza che mi ha forse insegnato che sul materiale leica non ci si rimette mai, neanche se si decide di rivenderlo, e, visto che la qualità è incomparabilmente più alta, diffido molto delle "imitazioni" , che spesso ci lasciano per strada o hanno una resa molto inferiore
E dico questo per esperienza, non per partito preso...
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fdb1979 nuovo utente
Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti
grazie per le risposte
ma voi dove fate i vostri acquisti?io i 21 leica li vedo sempre a prezzi molto alti;e' vero che guardo sempre i 7 8 negozi che han un listino usato visibile sulla rete...ma sotto i 900 euro non ne ho visti,e la maggior parte e' ben sopra i mille
ora,per un ottica che verrebbe usata meno del 35 e del 50 mi sembra molto..mi sa che aspetto qualche amico che deve andare in usa e prendo il voigtlander,che col cambio attuale e' un affarone...
secondo voi per 350 dollari vale la pena di prendere anche il 15mm heliar?
sarei curioso di provarlo,mal che vada lo rivendo...
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho il 15/4.5.
Non è malvagio, anzi!
Se solo riuscissi a postare una foto decente!
Purtroppo il mio scanner non ne vuole sapere.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fdb1979 nuovo utente
Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 12:03 am Oggetto: |
|
|
cazzarola interessante
anche se vignetta un po' non importa,basta che non distorca molto e
me lo prendo,da adorama il 21 +il 15 completi di mirino e l'anello ora sono circa 550 euro!
da noc ho visto il 21 da solo a 350...
secondo te quali sono i suoi difetti?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|