 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Ieri ho scattato delle foto ad uno spettacolo teatrale di amici dove facevo il fotografo "ufficiale" (questa parola mi fa sempre sorridere) ecco i risultati.
Fatemi sapere.
Comunque non sempre la luce è così scarsa alla fine con un f/4 fisso la piu' lenta è stato 1/30 ma con lo stabilizzatore attivo ho portato a casa lo scatto in eugual modo. _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jahia utente

Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 269 Località: BO
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Usa la Fuji su cavalletto o monopiede, scatta a 400 iso in manuale, partendo da 1\30 alla massima apertura del diaframma, vedi come viene e regolati di conseguenza, chiudendo un po' il diaframma o aumentando (poco) gli iso. Una volta trovata la coppia tempo\diaframma adatta, se le luci non cambiano usala per tutto lo spettacolo. L'esposizione automatica va facilmente in tilt con i forti contrasti delle ombre cinesi. Io non scenderei sotto 1\30, perche rischi l movimento del soggetto. |
grazie mille per il consiglio!!
Ieri sera ho finalmente avuto modo di partecipare alle prove di questo spettacolino e ho provato a fare qualche scatto seguendo i tuoi consigli
questi "qualche scatto" sono in realtà 300 e rotte foto, che ho scaricato ieri a mezzanotte sul computer e guardato molto di fretta
non avevo mai scattato in manuale, è stato divertente insomma, non è che ho fatto una cosa favolosa, ma sono già relativamente soddisfatta visto che è il primo tentativo (e stasera prove generali in costume e io bisso )
il teatrino è piccolo e molto buio, anche durante l'allestimento delle scenografie la luce era abbastanza bassa quindi molte foto saranno da schiarire un po' e va beh
le scene con le ombre cinesi sono venute belle nitide, anzi, forse il bianco spara un po' troppo
Se mai riuscirò a sistemarle ve le faccio vedere con piacere
Ho prima fatto una prova con gli iso a 400, tempo 1/30 e max diaframma possibile. Mi pareva scura e ho aumentato gli iso a 800. Il tempo ho tenuto sempre 1/30, a volte 1/40 per vedere cosa cambiava (e per me cambiava poco ), il diaframma variava tra 3,6 a 4,5 ... bisogna che ste cose me le scrivo o la prossima volta che mi servono le ho già dimenticate
grazie del consiglio!! _________________ Sony Alfa 200 - Minolta Dynax 500si - Fuji S9500 - Praktica BC1 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca.F utente
Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 389 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
le verrai a leggere qui  _________________ 2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
jahia ha scritto: |
grazie del consiglio!! |
Figurati _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|