photo4u.it


mock-up sony
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
quindi deve venire in contro a tutti i pro indipendentemente dal campo in cui lavorano


Questo fa parte della strategia d'impresa della Sony che potrebbe non volere rivolgersi a quel target di mercato... Non è detto che sia vantaggioso sovradimensionare una reflex con la filosofia "almeno ci prendo tutti". Anzi sicuramente ha più controindicazioni che altro.

Del resto al mondo ci sono più utenti "medi" e fotografi di moda, che fotografi di eventi sportivi. Basta andare in edicola e contare il numero di riviste di moda, salute e benessere per fanciulle (oltre a quelle un po' più spintarelle) rispetto a quelle su macchinette, motorette ecc...

Una fotocamera che fa 5fps o 7fps deve avere un otturatore molto performante, quindi costi di produzione elevati e realtivi prezzi mercato. E' più facile creare un compromesso e dedicarsi ad altri lati (ergonomia variabile tramite i VG e tropicalizzazione magari) per puntare a mercati più ampi...


Ultima modifica effettuata da Cejes il Mar 13 Mar, 2007 4:23 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luuca
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 364
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:
Mi sembra chiaro che se la macchina è una deve accontentare tutti (soli 3 frame non credo andrebbero bene a chi fa fotografia sportiva) quindi deve venire in contro a tutti i pro indipendentemente dal campo in cui lavorano.


concordo, sarebbe controproducente per sony fossilizzarsi su un settore in particolare, per quello eventualmente ci sara' tempo in futuro, ora deve tirare fuori delle macchine utilizzabili (bene) in tutti i campi, quindi certamente la pro non avra' solo 3 fps tanto per fare un esempio

_________________
http://alliluca.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In generale anche io credo sia la strategia giusta, certo se dovessero fare una macchina con 10f/s (tanto per fare il solito esempio) facendoci pagare quei 2/300 euro in più per nulla non sarei molto contento.
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto x puntualizzare, a mio parere la raffica è molto utile anche al fotonaturalista (segnatamente al byrdwatcher). Faccio anch'io parte però della maggioranza di bipedi che stanno abbondantemente dentro ai 3 ftg/s.
Sinceramente, sarò ormai fissato, ma 1) il piramidone (bellissimo Ok! )
2) Il BIONZONE 3) lo sfornare un 28-70 che, diciamocelo, sta un po' stretto anche nel pieno formato, unitamente ad altre ottiche di chiaro stampo fullframe 4) l'ostinato, sornione NON rispondere alle domande dirette, sono indizi chiari che sarà un FF.
Se no mi mangio il cappello.
Sony dovrà rivaleggiare con le cakon su tutti i campi, nn credo proprio andrà a produrre macchine presunte "specializzate", inoltre, da diversi segnali provenienti da catene di distribuzione di materiale fotografico, vedo che c'è anche una certa spinta a vendere materiale Alpha, o perlomeno a proporlo piuttosto insistentemente, laddove ad esempio con Minolta, i negozianti sembrava che le tenessero in vetrina controvoglia...
E guardate che quando in un mercato miope, conservatore e paraculo come quello fotografico in italia si riscontra una spinta in questo senso, vuol dire che si prepara un'impressionante spinta commerciale da parte del marchio in oggetto, che se poi si chiama SONY...
Prevedo sorprese (positive).
Una di queste, che apprezzerei, sarebbe l'introduzione in extremis sulla cheope del flash incorporato, ormai a mio parere indispensabile.
Mi senti Sony?? Smile

_________________
Mr.Parkinson


Ultima modifica effettuata da Mr.Parkinson il Ven 16 Mar, 2007 1:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Giusto x puntualizzare, a mio parere la raffica è molto utile anche al fotonaturalista (segnatamente al byrdwatcher)


Surprised

I birdwatcher che ho conosciuto io sono tutti del parere che la raffica è più utile per far scappare i passeri più che per immortalarli...
Uno di questi addirittura scatta ancora ed esclusivamente con la meccanica perchè secondo lui anche l'AF è controproducente...

Poi dopo dipende dai "gusti". La raffica per esempio l'ho usata sporadicamente e per fini creativi più che di reale necessità...

Certo che se devi fare le foto ad un impala che scappa inseguito da un ghepardo... Very Happy Very Happy Very Happy

Park, domanda: che utilità ha il flash sulla piramidona?
Riflessione: chi la acquista dovrà sborsare "qualche soldo" e come minimo (seppur solo per fare pandanne) prende pure quel lampione del 5600 o 56HV o come cavolo si chiama adesso... No? E' come acquistare un' auto sportiva e non prendere i cerchi in lega... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cominciamo dalla seconda: un flash di soccorso avrebbe sulla Quatszquetpotl (esistono piramidi anche in altre civiltàWink) la stessa precisa utilità che ha su tutti gli altri corpi macchina... dovrò mica elencarti i casi in cui è più veloce e preferibile aprire un caxxo di flashetto che non montare un ingombro tipo il 5600 che peraltro ho? Dai che è una domanda retorica...
Riguardo le raffiche ai volatili...nn è ke il byrdwatcher va sempre a caccia di specie rare ed elusive, neh? una bella sequenza di falco-che-punta-poi-attacca-la-preda-e-poi-se-la-porta-via, se hai un vetraccio lungo abbastanza per realizzarla, immagino che ti venga un po' meglio su una ventina di scatti anzichè su cinque o sei, nn sei d'accordo? Senza andare a parare su decolli e ammaraggi di uccelli acquatici, o simili cose.
Mi sa ke mi vuoi contraddire per partito preso...
Facciamo così: visto che Nabuconodosor costerà un cifrone, speriamo ke introducano la personalizzazione degli ordini, così io me la ordino col flashetto a scomparsa (ci voglio quello della 800si!!!) e tu te la bekki senza. Contento?? WinkWinkWink
Estigranqatsy ha detto. Ugh!

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mi sa ke mi vuoi contraddire per partito preso...


Non ci penserei mai! Non era quello il tono! Poi figurati se vengo a contraddire a te! Fossi matto! Non scherzo quando dico che ti considero il mio padre spirituale!

E' che il birdwatching da come me l'hanno descritto (e per le foto che mi hanno fatto vedere) me lo sono sempre immaginato più statico che "dinamico" e fatto di tutti appostamenti mimetici e quant'altro...

Ti ripeto... Mi hanno sempre presentato qualche passero in volo ed il resto erano quasi tutte quaglie fregiate appollaiate sui rami.
Poi quelle osservazioni sulla tecnica (e gli specialisti o presunti tali ti fanno sempre mille pipponi, specie se sono fotoamatori..) Da qui le mie "credenze" per non dire mensole

Very Happy


Tornando a Tutankamen è così bella! Mettece un flashettone e me la ammazzi stilisticamente... De gustibus

Very Happy

Cmq a parte ste cavolate la strada è super tracciatissima...
Questi a piedi non ci lasciano sicuramente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brown Jenkin
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2007
Messaggi: 3
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante che stiano lavorando ad una versione stile "7D" come fascia di utilizzo, una macchina del genere con pulizia del sensore la sto aspettando da un po' Smile
_________________
Minolta Dynax 7 - Minolta Dynax 5D
KM AF 11-18 DT - KM AF 17-35 - Sigma AF 15 EX fisheye - Minolta AF 28-105 RS - Sony 50 f1.4 - Minolta AF 100 f 2.8 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe un modello interessante anche per le mie tasche! Very Happy

Benvenuto Brown Jenkin!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pare proprio che Sony (come del resto non ho mai dubitato, se no col cavolo che buttavo 1000 e più sudati euretti nell'A100 e compagnia varia), abbia le migliori intenzioni di proseguire e tenere in vita (alla grande, mi pare) la baionetta Alpha (lo trovo più comodo che dire tutte le volte Minolta-Sony).
Bye

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non scherzo quando dico che ti considero il mio padre spirituale!

Esagerato! Io invece preferirei ke skerzassi: i "padri spirituali" di solito prima o poi vengono assassinati dai figli...tu quoque, Brute?
Tornando seri: non vedo l'oltraggio stilistico, perlomeno a flash retratto, o pensi che dovrebbero modificarne la struttura? Forse si, allora la scelta fra piramide e flash sarebbe lacerante.
Comunque: sbaglierò, ma, a mente tornata lucida dopo il gaudio iniziale, vedo i due prototipi Sony come il classico "mettere le mani avanti", per colmare quello ke si stava configurando come un ritardo preoccupante rispetto alla concorrenza. Secondo me si tratta ancora di progetti "aperti", le classiche fotocamere di legno messe lì come toppa per sfangare la fiera. Non lo vorrei, ma è probabile ke i progetti visti al PMA saranno largamente disattesi o comunque cambieranno e non di poco.
Ai posteri ...

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disattesi non credo: la caduta di immagine sarebbe deleteria.

Io vedo molto perfezionato anche per le linee il modello semi-pro (molto in stile Sony), che penso sarà anche il primo ad uscire. La pro sicuramente cambierà la linea e non la vedremo prima di un anno.

Per i dati di targa non si sa nulla quindi hanno il c**o abbastanza coperto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, è la completa assenza dei dati di targa ke mi fa sospettare ke in realtà brancolano ancora un po' troppo nelle tenebre del cosa facciamo, a meno ke nn abbiano in canna un colpo veramente micidiale Heineken?
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OT

Navigando ho beccato questo link:

http://tallinn.schmiddis-bilder.de/html/fibit1.html

Sono ritratti fatti con il 135mm f1.8 ZA montato sulla Dynax 7D...
Notevole direi...

Cmq il tizio per me aveva montato il lampione (5600) sicuramente...

Fine OT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me invece no,ha sfruttato la luce che c'era da un lampione che illuminava la scena altrimenti la ragazza nn avrebbe avuto le ombre sotto il cappello in quel modo...cmq nn c'è un cazzo da fà la 7D c'ha un'incarnato che spacca....altro che stufette e ghiaccioli che se vede in giro Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy ...già m viene da piagne a pensà a quando me ne separerò...
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fioranis
utente


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 390

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Cmq il tizio per me aveva montato il lampione (5600) sicuramente...

In effetti tutto in luce naturale a 200 iso, basta che scaricate le immagini e leggete i dati exif. Le foto purtroppo sono state ritoccate in photoshop, per cui pur essendo notevoli non saranno sicuramente .."come mamma le ha fatte"

_________________
Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che il vantaggio principale del flash su cheope sarebbe il funzionamento dei flash in wireless
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti: quoto Naz, anche se, ripeto, l'uso x una semplice spruzzatina di flash di schiarita, ad es. per ravvivare lo sguardo dei malcapitati soggetti con una lucina nelle palle degli occhi, mi vede convintissimo sostenitore del flashetto incorporato, e spero che Nefertiti mi senta.
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E i proclami Sony del tipo "non vedrete più reflex con una marea di ghiere e comandi diretti"? Hanno riempito di comandi pure i vertical grip!!!!! Very Happy

In definitiva e per fortuna si tratta a tutti gli effetti di 2 Minolta marchiate Sony con l'ergonomia della 7, con la "pro" che somiglia in modo impressionante alla Dynax 9, piramide a parte; chissà se si tratta di scelte -ciò che funziona non si cambia- o se hanno dovuto fare di necessità virtù riciclando i precedenti progetti Minolta, e magari in futuro assisteremo ad una maggiore "sonyzzazione" delle future reflex; comunque io non vedo l'ora di metterci sopra le mie manine, sperando in un AF degno di questo nome e almeno al livello di 7 e 9 analogiche......

P.S. Scommettiamo che la duplicazione dei comandi principali sui vertical grip sarà presto copiata dagli "altri"?

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io credo che Cheope(ao!!! il nome piramidale glilo dato io e tutti a copiamme!!!!! Very Happy )sarà FF, e sono d accprdp con Mr Park sul flashino integrato, dover sempre mettere il lampione sopra è frustrante secondo me, ltre che scomodo.....ma temo che il design, grosso modo, sia quello oramai, anche se la speranza è l'ultima a morire! Sullo stile Minolta....è la cosa che più mi ha entusiasmato delle nuove macchine, credo che se Minolta non avesse chuso i battenti, oggi avrebbe presentato esattamente quelle macchine....e spero non avvemga mai un processo di Sonyzzazione" delle macchine!! Temo solo il prezzo, specie di cheope, per me si aggirerà ai 3.000.. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi