Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 7:47 pm Oggetto: Effetto prospettico dei grandangolari |
|
|
Se io faccio un ritratto a figura intera in piedi con un 35, e punto sulla testa, se la persona che mi sta di fronte è un bel po' più bassa di me (e capita, specie con le ragazze), finirò con il renderla tozza perchè ho inclinato la lente verso il basso e il wide dà questo effetto (ovviamente se sono vicino, cosa che si cerca di evitare, ma tanto per ipotesi).
Se viceversa mi sdraio e punto verso l'alto, la allungo, cosa che può essere utile se vogliamo, ad esempio, far vedere due belle gambe
Se però voglio minimizzare questi effetti, la cosa giusta da fare sarebbe? Mettersi in ginocchio e mirare all'ombelico?
PS Non mi rispondete cose del tipo, usa l'85. Lo so benissimo. Il discorso è per quelle situazioni in cui o non c'è lo spazio o voglio includere più elementi nella scena, come un ritratto ambientato in una situazione di lavoro o di gioco. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:39 am Oggetto: |
|
|
Sì; esatto; per ridurre le deformazioni dovresti essere il più parallelo possibile al soggetto ed essere di fronte al baricentro geometrico della figura; in questo modo i punti più lontani che compongono il soggetto si trovano a distanze uguali e più simili alle distanze degli altri punti dal punto focale; cosa che rende la prospettiva più omogenea.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie teod! Mi sembrava logico fosse così, ma avevo bisogno di una conferma  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:54 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Sì; esatto; per ridurre le deformazioni dovresti essere il più parallelo possibile al soggetto ed essere di fronte al baricentro geometrico della figura; in questo modo i punti più lontani che compongono il soggetto si trovano a distanze uguali e più simili alle distanze degli altri punti dal punto focale; cosa che rende la prospettiva più omogenea.
Ciao |
Non ci ho capito una mazza! dimmi se volevi intendere che il soggetto più è al centro dell'inquadratura e meno viene deformato.
..io ti risponderei così, restando per inteso che se ti trovi a 30cm dal soggetto anche se centrale non lo puoi che deformare, parlando sempre di ritratti si intende. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | teod ha scritto: | Sì; esatto; per ridurre le deformazioni dovresti essere il più parallelo possibile al soggetto ed essere di fronte al baricentro geometrico della figura; in questo modo i punti più lontani che compongono il soggetto si trovano a distanze uguali e più simili alle distanze degli altri punti dal punto focale; cosa che rende la prospettiva più omogenea.
Ciao |
Non ci ho capito una mazza! dimmi se volevi intendere che il soggetto più è al centro dell'inquadratura e meno viene deformato.
..io ti risponderei così, restando per inteso che se ti trovi a 30cm dal soggetto anche se centrale non lo puoi che deformare, parlando sempre di ritratti si intende. |
fai qualche prova con il tuo 10-22 e capirai meglio
comunque hai ragione penso anche io che il soggetto risulterà deformato ma quello che riesci ad evitare è forse la variazione prospettica
non uso da molto il grandangolo e quindi ho poca esperienza ma anche io ho potuto verificare che l'inclinazione dell'ottica rispetto al soggetto cambia completamente il risultato ............ in particolare ho provato con elementi architettonici (cimitero ) e se volevo mantenere una parvenza di linee dritte dovevo stare attento a qualsiasi anche minima inclinazione della macchina _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:29 am Oggetto: |
|
|
Attenzione... non è che la prospettiva non viene deformata, è solo che inquadrando il soggetto il più possibili al centro e mantenendo il piano focale parallelo, la prospettiva risulterà più omogenea e le deformazioni meno evidenti.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Esatto. Piano del sensore e piano del soggetto paralleli, e vai.
Altrimenti puoi sempre stiracchiare il tuo soggetto in seguito con PS.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|