photo4u.it


Scatti in frequenza negli anni '30

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 6:15 pm    Oggetto: Scatti in frequenza negli anni '30 Rispondi con citazione




Questa e' la fotografia di una macchina fotografica (pezzo unico) fabbricata nel 1930 dalla Zeiss su ordine della Breda Meccanica.
La macchina scattava 6000 fotogrammi al secondo e lo scopo era quello di seguire l'impatto dei colpi di una mitragliatrice bellica contro le lamiere di acciaio per verificare se e come le pallotte perforassero le lastre. Si trattava di una commessa di Stato per la Breda che doveva assicurare il certo funzionamento del mitragliatore.

La fotomitragliatrice era posta su un treppiede con anima di piombo per assicurarne la stabilita' e veniva alimentata da una bobina fototografica in formato Leica di almeno 120 mt. I primi 40 mt di pellicola rappresentavano l'avviamento in cui la frequenza raggiungeva progressivamente i 3000 scatti al secondo per portarsi successivamente (se non si realizzavano inceppamenti) sui 6000 scatti stimati utili per seguire e studiare l'impatto delle pallottole che nel frattempo erano sparate dalla mitragliatrice bellica.

Il teleobbiettivo di lunghissima focale e l'apparato della camera erano fabbricate dalla Zeiss in Germania. La mitragliatrice bellica venne poi prodotta e venduta all'esercito e utilizzata nelle campagne d'Africa.

Questa pezzo si trova presso "Il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia" che oltre a migliaia di fotocamere e accessori dall'inizio '800 fino a circa gli anni '70 raccoglie e mostra materiale fotografico di varia natura (cineprese , proiettori, pizze, carte) e fotografie e lastre di ogni tipo e tempo.

Merita una visita perche' penso sia pressoche' unico in Italia ed e' di una ricchezza sbalorditiva.
Indirizzo e orari di apertura li trovate qui :

http://www.artebresciana.com/artebresciana.php?sez=museo&tipo=museo&museo=museo_nazionale_della_fotografia


Zen lento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stato di recente a Brescia...
Se l'avessi saputo avrei sicuramente fatto visita a questo museo, comunque grazie per l'info Ok!

PS: ... altro che 1D III Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi