photo4u.it


Multi o Media

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amiciamici
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Bedonia (PR)

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 10:46 pm    Oggetto: Multi o Media Rispondi con citazione

Per uno scatto ottimale di un panorama (quindi con soggetti nitidi e cielo accettabile) consigliate l'esposizione Multi, Media o Spot?
Con spot ottengo spesso il cielo sovraesposto.

_________________
AmiciAmici.com MAGAZINE -> Da te per i tuoi amici....e viceversa!
[Fuji S5PRO + Nikon MB-D200 + Sigma 70-300 Macro APO + Nikkor 24-120 AF-D + Nikon 50 1,4 AF D + Nikon SpeedLight SB-900][Fuji S5600 + SkyLight 1A + PL Panagor] [Olympus OM10 + 50mm f1.8]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se usi la misurazione spot ti conviene valutare la luce in più punti. Se hai un setting ad elevato contrasto misura sia il punto più chiaro che quello più scuro, in questo modo ti fai un'idea della scena ed eviti le bruciature oltre che le sovraesposizioni.

ciao.

P.s. In genere si consiglia la media, ma la multi va bene per la maggior parte delle situazioni. Io comunque uso praticamente sempre la spot.

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti riporto la spiegazione da manuale e ti consiglio il raw con cui puoi trovare l'esposizione giusta in seguito e con calma. Se c'è una scena difficile causa forti contrasti tra cielo e resto, dal raw puoi estrarre più foto esposte diversamente da unire in HDR. Se proprio non vuoi usare il raw, c'è la funzione "Bracketing" da cui ottieni 3 scatti jpeg uno correttamente esposto, uno sotto esposto ed uno sovraesposto con cui puoi lavorare in pw.


esposiz.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 563 volta(e)

esposiz.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiciamici
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Bedonia (PR)

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di fatti oggi ho evidenziato un problema nella gestione delle "bruciature" in foto di paesaggi, in controluce o luce laterale (tipo a ore 2).
Con esposizione su spot anche spostandomi per valutare la luce in più punti volendo evidenziare dei dettagli il cielo o aveva un colore troppo uniforme e bianco o bucava drammaticamente (senza voler esagerare con l'esposizione dei dettagli chiaramente).
Grazie per il consiglio dell'HDR che già seguo come tecnica a volte.
Anche io uso quasi sempre l'esposizione su spot ma volevo alcune certezze sulla correttezza di questa pratica al di fuori di alcune situazioni dove è praticamente d'obbligo (esempio scarsa luce).

_________________
AmiciAmici.com MAGAZINE -> Da te per i tuoi amici....e viceversa!
[Fuji S5PRO + Nikon MB-D200 + Sigma 70-300 Macro APO + Nikkor 24-120 AF-D + Nikon 50 1,4 AF D + Nikon SpeedLight SB-900][Fuji S5600 + SkyLight 1A + PL Panagor] [Olympus OM10 + 50mm f1.8]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyjay77
nuovo utente


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 16
Località: bari

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip hai dato un buon suggerimento, ma purtroppo non riesco a modificare i dati exif Crying or Very sad , quindi in hdr con ps non li apre perchè legge sempre la stessa esposizione. Suggerimenti come modificare i dati exif? Mah Mah
_________________
non perdere nessun momento. Scatta!!!!!
s5500 s6500fd skylight+polarizzatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X ogni foto crea un nuovo livello e incollacela Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure le carichi in PS, le risalvi con "Salva per web" con il massimo della qualità e quando le ricaricherai saranno pulite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi