photo4u.it


Pentax K10D e fotografia infrarossi: è possibile?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 10:25 pm    Oggetto: Pentax K10D e fotografia infrarossi: è possibile? Rispondi con citazione

Ragazzi, sono molto vicino a prendere una K10D ed essendo interessato a riprendere in digitale la mia esperienza con la fotografia ad infrarossi, vi pongo un quesito:
come si comporta la K10D n questo campo?

Il filtro infrarosso posto davanti al sensore lascia passare qualcosa e permette di scattare foto (montando l'apposito filtro davanti all'obiettivo) oppure non passa nulla ed è inutile pensarci? Rolling Eyes

Non ho trovato notizie in merito in Rete, quindi se qualcuno ha esperienza in merito, mi farebbe piacere ascoltarlo.
Ciao e grazie in anticipo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti!
Nessuno che possa darmi una mano?
Se avete informazioni in proposito fatevi vivi!

Grazie!!!!!!

P.S.: a chi ha la K10D: per vedere se è possibile fotografare l'infrarosso, dovrebbe essere sufficiente fotografare al buio il telecomando del televisore mentre si tiene premuto un tasto di comando... Nella foto si dovrebbe vedere una luce provenire dal telecomando...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucAbba
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ecco... quest'ultima cosa la so (e la posso) fare... ora ti dico Very Happy
_________________
Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucAbba
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rieccomi... premesso che mi rimaneva un po' difficile

- tenere premuto un tasto del telecomando e...
- scattare con la K10 con montato il 50-200 (quindi a + di 1 metro di distanza dal telecomando) e...
- mettere a fuoco al buio (sennò chi la spengeva la luce Rolling Eyes ?)...

alla fine ti dico che una cavolatella (sul grigio, sbaglio?) in mezzo al nero si vede, dovrebbe essere quella Very Happy

_________________
Pentax K10D - ob. smc Pentax-DA 18-55mm F3.5-5.6 | smc Pentax-DA 50-200mm F4-5.6 ED | smc Pentax-A 50mm F1.7 | smc Pentax-A 28mm F2.8 |
Tubi prolunga Kenko P/AF 12mm, 20mm, 36mm | Tamrac System 6 |


Ultima modifica effettuata da lucAbba il Dom 18 Mar, 2007 10:40 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 4:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, lucAbba!

In effetti dovrebbe essere quello il risultato, più o meno nitido ed evidente a seconda della macchina utilizzata.
Il fatto è che, in teoria, l'infrarosso dovrebbe essere eliminato da un piccolo filtro posto davanti al sensore (per migliorare la qualità delle foto).

Per fortuna o sfortuna (a seconda di come la si vede) una parte delle frequenze infrarosse riesce a passare e possono essere registrate dal sensore.
Quel che non so della K10D è se la quantità è sufficiente a realizzare fotografie leggibili...
Mi piacerebbe, visto che ho deciso per un acquisto per me così "importante", ricominciare a divertirmi con l'infrarosso anche col digitale.

Se qualcun altro ha esperienza e consigli sarei lieto di ascoltarli.

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà la prova telecomando dice tanto, ma non tutto: esempio, la mia Dimage A2 vede benissimo la luce infrarossa del telecomando, ma fotografando con il filtro, c' è un palese cerchio scuro nella immagine (probabile concorre anche il trattamento antiriflesso dell' ottica).
Con la Dimage 7, invece, è quasi perfetta per questo genere di foto.
Teoricamente, la fotocamera più indicata sarebbe la nuova Sigma SD14: aldilà della qualità del suo sensore Foveon (eccellente), permette solo con un pulsante, di togliere il vetrino che sta davanti al bocchettone porta ottiche (funge sia da anti-polvere che da anti-infrarosso).
Teoricamente...eh! Rolling Eyes
Con la Pentax citata, si dovrebbe fare una prova sul campo....per essere sicuri.

ps: dicono che si possano montare anche le ottiche Pentax senza adattatori sulla baionetta Sigma SA....io approfondirei (ovviamente si perdono tutti gli automatismi e le agevolazioni: solo in stop-down e quindi solo le ottiche "manuali").
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, Palmerino.

Ho trovato questo articolo in merito alla K10D e l'infrarosso: http://www.markcassino.com/b2evolution/index.php .

Il succo è questo:
"The K10D have much better IR blocking than the *ist-D. Using the *ist-D my normal exposure with the RM90 filter was 4-15 seconds at f 16. With the K10D it took more like 20-30 seconds at f8 or f5.6."
Vale a dire che, rispetto alla *ist-D, la K10D ha un miglior filtro anti-infrarosso, il che porta ad una minor quantità di radiazione che giunge al sensore.
Di conseguenza, i tempi di esposizione sono lunghi.

Questo non mi darebbe noia, dal omento che vorrei utilizzare l'infrarosso soprattutto per paesaggio e strutture statiche (architettura, ad esempio).

Però mi resta il dubbio sulla reale possibilità mi ottenere immagini buone con questa macchina.

Spero che qualcuno di noi che già la possiede posti qualche risultato e le proprie opinioni...

Grazie in anticipo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la Minolta dimage 7D, posso scattare a mano libera o quasi.
Nel paesaggio, in realtà a volte un tempo troppo lento potrebbe dare fastidio: un ruscello risulterebbe troppo "mosso" o se ci fosse vento, gli alberi non verrebbero nitidi.
Comunque, non prenderei la Pentax citata per la fotografia infrarosso: "anche" per questo genere di foto...(avendo la consapevolezza che non sarà il massimo). Wink
Nel caso, se alcuni utenti Pentax hanno esperienze "dirette" in merito...meglio.
C' è anche il sito dedicato al sistema Pentax: chiedi lì.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare che su alcune Nikon si possa far rimuovere il filtro IR. Magari anche sulla Pentax, però se non ricordo male l'operazione è irreversibile a meno di non comprare un nuovo sensore.
Perchè non provare allora una *ist Ds usata? La pagheresti poco e poi se ti piacciono le Pentax potresti prendere la K10D e usare la *ist Ds solo per le foto a infrarossi.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, Andrea, ho letto anche io di un'operazione del genere.
Solo che, se riesco a prendere la K10D non mi azzardo a fare nulla del genere... Smile

Meglio, piuttosto, prevedere alla lunga un corpo dedicato a questo scopo, eventualmente una bridge (hai visto mai che vinco la lotteria!?!).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho finalmente la K10D!
Tra le tante prove fotografiche fatte in questi primi giorni (non si salva nulla dalla "febbre" che mi ha preso), ho fatto qualche tentativo di fotografare un paio di telecomandi ad IR (ovviamente tenendo premuto uno dei tasti di comando degli stessi!).

Mi sembra, però, che la K10D non "veda" molto l'infrarosso. Questa, che do massima è una virtù, è però un elemento penalizzante per chi vuole dedicarsi anche alla fotografia IR.

Voi che avete la K10D, avete fatto prove del genere? E che risultati avete avuto?

Se anche voi mi confermate che la Pentax non è adatta all'IR, non spendo per acquistare il filtro (almeno una trentina di euro...) e magari mi ci dedico con una bridge di occasione un po' più in là...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgio73
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 1426
Località: Caldarola (Mc)

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so con la k100d si fanno e vengono molto bene!
per saperne sull'infrarosso www.squalobus.it

_________________
Pentax …uno degli ultimi Very Happy
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giorgio, conosco il sito di Synergia (che adesso è diventato http://www.synergiaphoto.com/).

Il fatto è che tra un modello di fotocamera ad un altro, anche se della stessa Casa costruttrice, possono esserci differenze notevoli di comportamento nei confronti di tecniche particolari di ripresa.

La mia esperienza cn l'infrarosso deriva dalla fotografia chimica e, per me, trasferirla al digitale è un'esperienza nuova su un'apparecchiatura che sto imparando a conoscere adesso (e mi piace un sacco! Wink ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi