 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 9:45 pm Oggetto: Kit lenti su Ebay per S7000 |
|
|
Ciao a tutti,
ho visto su ebay che in america (soprattutto) si vendono diversi kit di lenti e filtri per la Fuji S7000, non marchiati fuji, però li vendono proprio per quella macchina, con tanto di anello adattatore...
I prezzi poi sono bassissimi... Mah!!!
Tanto per farvi un esempio a questo indirizzo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48528&item=3846070501&rd=1 al modico prezzo di 88 euro circa (109.99 dollari) si può acquistare una lente grandangolare 0,5x (Fisheye 0.5x Wide Angle Lens) una lente teleobiettivo 2X (Digital Optics 2x Telephoto Lens), tre filtri (U/V - Polarizzatore - FLD), Tubo adattatore, mini treppiede e kit per la pulizia delle lenti!!!!!!!!!!!!!!!
Notate che, tra l'altro queste lenti sembrano più performanti di quelle originali (tele 1,5 - wide 0,75).. Sicuramente avranno maggiore deformazione sull'immagine... Penso!
Non riesco a capire come mai una cosa del genere!!!! Voi che ne pensate? E' una fregatura? Qualcuno di voi ha fatto acquisti simili? e poi gli acquisti su Ebay all'estero come funzionano?
Insomma, c'è qualcuno di voi che può aiutarmi???
La mia tentazione è TROPPO GRANDE!!! Avere tutto ad un prezzo così basso-........
Insomma, datemi un consiglio!
Ciao e grazie per i consigli!!!
P.S. Provate a cercare su Ebay "Kit S7000" in tutto il mondo e poi provate in Italia...
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 9:48 pm Oggetto: |
|
|
avevo trovato anch'io cercando x la s5000, poi ho fatto una ricerca nei forum americani e hi scoperto che la qualità è veramente bassa..poi vedi tu se ti accontenti..ciao ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 9:45 am Oggetto: |
|
|
Evita anelli adattatori o lenti che non siano quelli originali, oppure per i compatibili, Raynox secondo me è un buon copromesso prezzo/qualità.
Comunque, per quanto riguarda i filtri e anello di Raynox, non posso lamentarmi, per quanto riguarda qualità degli aggiuntivi ottici, eviterei se potessi tornare indietro.
Considera che se acquisti in america ed il prodotto viene "preso" alla dogana, paghi il 40% in più per lo sdoganamento e 5 euro e qualcosa di tasse doganali. Vedi un po' se ti conviene.
Magari verso Natale, fanno passare più cose inosservate, comunque a me avevano beccato il Tele 2.2x e ho preso una batosta.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 9:56 am Oggetto: |
|
|
io non mi fiderei troppo ... prezzi troppo bassi .. mahhh
comunque io ho preso adattatore Soligor e filtri pola e uv a buon prezzo e funzionano discretamente ....
ti metto il link se vuoi farci un gro ....
http://www.ilfotoamatore.it/index.asp
per le ottiche sempre soligor hanno un buon prezzo (la meta' delle originali) e sono piu' performanti ... ma sinceramente non le ho provate e quindi non saprei cosa dirti .....
ciaooooo e se hai bisogno sono qui ...
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 10:45 am Oggetto: |
|
|
Giusto una conferma....il polarizzatore per la S5000 deve essere sempre a vite...vero?!?
_________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 11:03 am Oggetto: |
|
|
Neo_82 ha scritto: | Giusto una conferma....il polarizzatore per la S5000 deve essere sempre a vite...vero?!? |
si..ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del link Elsera, effettivamente i componenti Soligor costano molto meno degli originali! mi sa che ci farò un pensiero...
qualcuno sa come funzionano gli acquisti internazionali su Ebay? si deve versare l'iva e/o altre tasse? ciao
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 6:59 pm Oggetto: |
|
|
niubbo ha scritto: | Evita anelli adattatori o lenti che non siano quelli originali, oppure per i compatibili, Raynox secondo me è un buon copromesso prezzo/qualità.
Comunque, per quanto riguarda i filtri e anello di Raynox, non posso lamentarmi, per quanto riguarda qualità degli aggiuntivi ottici, eviterei se potessi tornare indietro.
.....
Spero di esserti stato utile.
Ciao. |
Grazie Niubbo per i consigli, ma dove posso trovare i prodotti Raynox a buon prezzo? Tu dove li hai comprati???
Ciao e grazie ancora
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zullo nuovo utente

Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 45 Località: Bagheria (PA)
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2004 7:36 pm Oggetto: Acquisti su ebay. Io ho comprato... |
|
|
Ciao a tutti,
io su ebay ho comprato un set completo per S7000 costituito da un grandangolare 0.5x, un tele da 3x, un filtro UV, un filtro polarizzatore, un filtro per neon (leggermente arancio), un anello adattatore, un trepiede, un set di pulizia completo per le lenti, una bellissima e capiente borsa Samsonite, una piccola borsa per compatte, un piccolo trepiede e qualcos'altro che non ricordo, per la modica cifra di 114 Euro + spese di spedizione (circa 30 Euro). Solo che alla dogana, essendo il pacco assicurato, mi hanno deliziato di ulteriori 44 Euro. La qualità dei prodotti però, certamente non per uso professionale (come la macchina daltronde) ed il relativo prezzo mi lasciano estremamente soddisfatto. Il negozio ebay da cui ho acquistato è 47st.photo.
Il pacco è arrivato in TRE GIORNI!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3840183025&ssPageName=STRK:MERFB:IID
_________________ Francesco Zullino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2004 1:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao Zullo e grazie per l'intervento...
Il kit che hai comprato è uno di quelli che mi interessava, visto sullo stesso negozio da te segnalato...
certo che il costo è comunque abbastanza alto (114+30+44=188 euro) e quindi è da valutare bene se spendere questi soldini per un kit lenti scadente ma con tante "cianfrusaglie" incluse (come borsa, treppiede ecc.) che fanno comunque gola o spendere pressocchè gli stessi soldi e comprare un tele 1,5X un wide 0,6X e l'anello adattatore della soligor, che a quanto ho capito dovrebbero essere molto meglio qualitativamente...
Per esempio su ilfotoamatore.it ho trovato quanto segue:
Anello adatt. per S7000 € 18,80
Wide 0,6X Soligor € 89,80
Tele 1,5X Soligor € 69,80
Filtro U/V Soligor € 10,80
Filtro Pola Circolare Solig. € 29,80
Totale € 219,00
Visto che sei stato così gentile perchè non ci posti qualche prova con le lenti Tele 3X e Wide 0,5X così posso vedere se veramente queste lenti "americane" fanno davvero così schifo come si dice oppure sono accettabili??
Ciao e grazie mille davvero
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2004 8:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mariolino,
ti chiedo una cortesia. Vorrei capire nel catalogo 'il fotoamatore', esattamente qual'è il tubo da applicare alla S7000 per montare i filtri. E' forse questo?SOLIGOR ANELLO 55-52 MM."NERO" (FUJI) € 18,80 SOLIGOR Nel caso, non pensavo che il diametro scendesse a 52mm. Sarebbe stato meglio tenerlo a 55mm per scongiurare problemi di vignettatura. Nel caso sia questo, confermami che si tratta del tubo che conterrà la fuoriuscita dell'obiettivo e non un anello di riduzione.
Grazie, ciao.Ocio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2004 12:52 pm Oggetto: |
|
|
OCIO ha scritto: | Ciao Mariolino,
ti chiedo una cortesia. Vorrei capire nel catalogo 'il fotoamatore', esattamente qual'è il tubo da applicare alla S7000 per montare i filtri. E' forse questo?SOLIGOR ANELLO 55-52 MM."NERO" (FUJI) € 18,80 SOLIGOR Nel caso, non pensavo che il diametro scendesse a 52mm. Sarebbe stato meglio tenerlo a 55mm per scongiurare problemi di vignettatura. Nel caso sia questo, confermami che si tratta del tubo che conterrà la fuoriuscita dell'obiettivo e non un anello di riduzione.
Grazie, ciao.Ocio  |
Ciao Ocio, l'anello è proprio quello che hai trovato tu (il codice su ilfotoamatore.it dovrebbe essere s0670).
Eccoti la foto:
Se vuoi le caratteristiche puoi trovarle sul sito della soligor (soligor.com) o a questo indirizzo: http://www.soligor.com/produkt.phtml?no=1164&sprache=e&id=109930724616918689
Per quanto riguarda la riduzione del diametro, non penso che crei problemi perchè l'obiettivo della S7000 è circa da 45mm.... Bisognerebbe chiedere a chi lo ha già comprato come Elsera mi pare!
Cmq io pensavo che anche l'adattatore originale portasse il diametro a 52mm e invece dopo la tua osservazione e qualche ricerca ho visto che l'AR-FX9 mantiene lo stesso diametro, almeno penso... sul sito della fuji non ho trovato nulla!
Ciao Ciao
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mariolino, scusa se vedo solo ora e cerco di risponderti per quanto mi è possibile..
Premetto che non ho mai provato soligor, ma avevo l'anello adattatore RT5255 di Raynox + Filtro UV + Filtro polarizzatore (è un kit che si trova secondo me intorno ai 43 euro).
Poi, Tele Raynox 2.2X DCR-2020 Pro, si trova intorno alle 199 euro credo, ma può essere che facendo una ricerca lo trovi anche a meno.
Infine, Wide DCR-720 Pro 0.72x sempre di Raynox a circa 49 euro.
Luminosità e qualità delle lenti sempre per un uso non professionale secondo me non sono male.
Purtroppo, dalle prove che avevo visto su internet, il problema non veniva mai affrontato o meglio, venivano mostrati dei crop poco indicativi sulla qualità delle lenti in oggetto.
Le mie impressioni: avendo ovviamente l'anello adattatore sempre montato per poter usufruire degli aggiuntivi, più il filtro UV a protezione della lente, sia Tele che Wide vignettavano. Con aggiunta di filtro polarizzatore, il wide al minimo oserei dire che vignettava parecchio.
Poi ovviamente, la cosa si può ridurre togliendo l'UV, mettendo il pola e poi mettendo il wide, ma capisci che alcune volte diventa un lavoro un po' lunghetto e allora ciccia... Croppando risolvi il problema sicuramente, ma a mio parere la qualità non era eccelsa e alcune volte, dove tutto il fotogramma ti serviva, è un po' deprimente mettersi di photoshop a togliere i difetti, almeno per me.
Per quanto riguarda il tele, oltre a vignettare, attenzione che monocola parecchio, lo devi usare praticamente alla massima estensione dello zoom, così diventa circa un 450mm fisso. Dopotutto sono sempre delle lenti aggiuntive.
Non credo comunque che Soligor o altri (nemmeno gli originali Fuji) siano riusciti a risolvere questi problemi.
Se privatamente mi dai il tuo indirizzo email, ti mando qualche scatto (così come è uscito dalla macchina) fatto con tele e wide ed i filtri montati, così ti puoi rendere conto di quello che ti ho cercato di spiegare.
Ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 3:49 pm Oggetto: |
|
|
niubbo ha scritto: |
.....
Luminosità e qualità delle lenti sempre per un uso non professionale secondo me non sono male.
....
Per quanto riguarda il tele, oltre a vignettare, attenzione che monocola parecchio, lo devi usare praticamente alla massima estensione dello zoom, così diventa circa un 450mm fisso. Dopotutto sono sempre delle lenti aggiuntive.
Non credo comunque che Soligor o altri (nemmeno gli originali Fuji) siano riusciti a risolvere questi problemi.
Se privatamente mi dai il tuo indirizzo email, ti mando qualche scatto (così come è uscito dalla macchina) fatto con tele e wide ed i filtri montati, così ti puoi rendere conto di quello che ti ho cercato di spiegare.
Ciao. |
Ciao Niubbio, grazie per la risposta
Potresti spiegarmi cosa si intende per "vignettare" e per "monocola"....
Scusami ma non ne conosco il significato, anche se per vignettare penso si intenda un zona di luminosità più bassa ai bordi della foto (sto dicendo una cavolata quasi sicuramente... )
Perciò se tu o qualcunaltro può spiegarmi questi due termini nuovi (per me... ) sarò più felice sicuramente....
Per quanto riguarda le foto di prova con il wide e con il tele, perchè postarmele in privato... penso sia interesse di tutti conoscere i pregi e soprattutto i difetti di questi aggiuntivi ottici... Ti passo cmq il mio indirizzo di posta in privato, ma sarei + felice se le foto le posti qui sul forum, così ne possiamo anche discutere insieme agli altri...
Approposito, l'invito è esteso anche agli altri possessori di aggiuntivi ottici per la S7000, così possiamo fare un confronto "reale" tra quelli originali e non!
Ciao e grazie a tutti
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 4:07 pm Oggetto: |
|
|
ciaoo a tutti io come ho detto ho l' adattatore , il filtro pola e il filtro uv della soligor .
il filtro uv e' sempre montato sulla macchina e devo dire che non ho riscontrato nessun problema di nessun genere .
Spero di essere stato utile.
ciaooo
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Per Elsera e per gli altri interessati: anch'io ho sempre avuto il filtro UV montato a protezione della lente e non ho MAI avuto alcun problema riguardo a questo: le immagini non venivano in alcun modo alterate oppure ho notato perdita di qualità o altro. Ma non è questo che stavo discutendo.
Io discutevo sul fatto che montando l'anello + filtro UV (che se stai a togliere tutte le volte, ti saluto) + Tele (o wide) una volta montato l'aggiuntivo vignetta e la cosa è abbastanza visibile. Il tele vignetta ed in più monocola se non usato alla massima estensione focale (parlo di zoom ottico). Mi sembra anche che montando UV + filtro polarizzatore, comunque ai quattro angoli, una leggera vignettatura era comunque presente (e sottolineo: se ogni volta sto a togliere l'UV per risolvere il problema addio...).
Cosa vuol dire vignetta: ci sono degli "aloni" neri più o meno marcati a seconda dell'estensione dello zoom a tutti e quattro gli angoli della foto.
Cosa vuol dire monocola: praticamente se il tele della macchina non è alla sua massima estensione (210mm zoom ottico ovviamente) si vede la forma interna dell'aggiuntivo, con conseguente immagine non utilizzabile, da buttare, non è possibile fotografare in quel modo.
Questo per dire che di fatto il tele 2.2x che avevo io (non conosco soligor e non conosco gli originali) poteva essere usato solo per aumentare la focale a 450mm fissi. In pratica ci si trova con una macchina con queste "ottiche":
Senza nulla montato (o con filtro UV): 35-210mm (il normale fornito dalla macchina).
Con aggiuntivo Tele 2.2x: 450mm.
Per mariolino: ho visto il messaggio privato. Mettere qui le foto non sarebbe un grosso problema, se non di sbattimento a ridurle e a comprimerle per il web. Se ti va, senza alcun problema io ti mando le foto grezze fatte con wide e tele, poi tu ci fai il lavoro e le ridimensioni e le posti se questo può esser utile a qualcuno.
Da parte mia quella perdita di qualità e il fatto del vignettare era un problema che mi infastidiva, soprattutto quando mi sono trovato con foto da "tranciare" a metà (ma io sono abbastanza "schizzato" e tornato da un mese in Africa mi son caduti i m****i).
Comunque da quanto ti manderò, potrai vedere tu stesso.
Spero di essere stato utile. Se non questa sera, domani mattino mando le foto a mariolino, che invito a non farsi problemi a postare qui se possono servire a qualcuno.
Ciao a tutti.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nubbio e grazie Mariolino che con il vostro scambio di informazioni mi avete fornito importanti elementi che andrò a considerare.
Una mia idea sugli aggiuntivi ottici la vorrei comunque mettere (sempre per i posteri) Gli aggiuntivi in genere non fanno parte dello schema ottico dell'obiettivo, per cui sono spesso un compromesso davvero deludente. Eccezione fanno quegli aggiuntivi che nascono da un estensione del progetto ottico di base. Questi sono forniti dalle case produttrici...ma come fare a saperlo??? Difficile sapere se gli aggiuntivi Fuji sono alla stregua di tutti gli altri o tengono conto del progetto ottico di base. Se qualcuno sa... ce lo dica
Ciao, Ocio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 10:47 am Oggetto: |
|
|
niubbo ha scritto: |
...........
Per mariolino: ho visto il messaggio privato. Mettere qui le foto non sarebbe un grosso problema, se non di sbattimento a ridurle e a comprimerle per il web. Se ti va, senza alcun problema io ti mando le foto grezze fatte con wide e tele, poi tu ci fai il lavoro e le ridimensioni e le posti se questo può esser utile a qualcuno.
........
Ciao a tutti. |
Ciao a tutti e grazie a Niubbo per le foto e per il contributo offerto a me e a quelli come me....
Le foto le ho ridimensionate e con il permesso di Niubbo le pubblicherò qui di seguito così da poterle commentare insieme... Devo dire che sono rimasto un po' deluso dal risultato finale con l'aggiuntivo Wide, ma, probabilmente il risultato è influenzato molto dal fatto che gli scatti sono stati eseguiti, se ho ben capito, con filtro U/V e Polarizzatore montati tra il Wide e l'anello adattatore... A questo punto mi vien da chiedere a Niubbo di postarmi o pubblicare direttamente qui una foto scattata con il Wide montato direttamente sull'anello adattatore
Un'altra cosa che non ho chiesto, ma quando scattate con gli aggiuntivi ottici, nelle impostazioni della S7000 indicate che state usando l'adattatore??? Forse non mi sono spiegato... Nel menu delle impostazioni della S7000 (vado a memoria, non ho la cam con me) c'è una voce "ADAPTER" che in genere è messa su NO, ma andrebbe attivata quando si scatta con l'adattatore e / o le lenti aggiuntive (almeno dal manuale questo ho capito)... Io ho provato a scattare foto attivando questa impostazione, ma non avendo neppure l'anello adattatore non ho notato alcuna influenza sulle foto di prova che ho scattato...
Quindi, se qualcuno sa + in particolare sta funzione a cosa serve si faccia avanti, senza timore!!!
Fra un po' vi posto le foto...
Ciao e grazie a tutti
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 11:06 am Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | niubbo ha scritto: |
...........
Per mariolino: ho visto il messaggio privato. Mettere qui le foto non sarebbe un grosso problema, se non di sbattimento a ridurle e a comprimerle per il web. Se ti va, senza alcun problema io ti mando le foto grezze fatte con wide e tele, poi tu ci fai il lavoro e le ridimensioni e le posti se questo può esser utile a qualcuno.
........
Ciao a tutti. |
Ciao a tutti e grazie a Niubbo per le foto e per il contributo offerto a me e a quelli come me....
Le foto le ho ridimensionate e con il permesso di Niubbo le pubblicherò qui di seguito così da poterle commentare insieme... Devo dire che sono rimasto un po' deluso dal risultato finale con l'aggiuntivo Wide, ma, probabilmente il risultato è influenzato molto dal fatto che gli scatti sono stati eseguiti, se ho ben capito, con filtro U/V e Polarizzatore montati tra il Wide e l'anello adattatore... A questo punto mi vien da chiedere a Niubbo di postarmi o pubblicare direttamente qui una foto scattata con il Wide montato direttamente sull'anello adattatore
Un'altra cosa che non ho chiesto, ma quando scattate con gli aggiuntivi ottici, nelle impostazioni della S7000 indicate che state usando l'adattatore??? Forse non mi sono spiegato... Nel menu delle impostazioni della S7000 (vado a memoria, non ho la cam con me) c'è una voce "ADAPTER" che in genere è messa su NO, ma andrebbe attivata quando si scatta con l'adattatore e / o le lenti aggiuntive (almeno dal manuale questo ho capito)... Io ho provato a scattare foto attivando questa impostazione, ma non avendo neppure l'anello adattatore non ho notato alcuna influenza sulle foto di prova che ho scattato...
Quindi, se qualcuno sa + in particolare sta funzione a cosa serve si faccia avanti, senza timore!!!
Fra un po' vi posto le foto...
Ciao e grazie a tutti
 |
condivido il fatto di avere in seguenza adattatore +filtro uv+pole+tele non e' il massimo .... anzi proprio il contrario ....
la seguenza corretta dovrebbe essere adttatore+tele+pola ( io la protezione uv in questo caso non la metterei, anche xche' le ottiche sono protette da pola dal tele .... che vuoidi piu' ).
mentre la seconda questione e' molto interessante , se non sbaglio va attivata solo con le ottiche aggiuntive quindi con il solo pola o filtro non dovrebbe essere necessario... pero' posso provare e farti sapere cosa succede ..... ti postero' al piu' presto i risultati.
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 11:09 am Oggetto: |
|
|
Eccovi la prima foto!
Riporto anche il commento di Niubbo che mi ha lasciato privatamente...
Citazione: | Ciao.
Questo è il primo esempio.
Wide Raynox DCR-720 Pro. Questa è quella che si definisce vignettatura. Qui come potrai notare è di importanza marginale, negli altri file che ti
posterò, vedrai quanto può rovinarti uno scatto. UV e filtro polarizzatore
montati contemporaneamente.
|
Senza dubbio la foto diventa inutilizzabile, a meno che non si va a rintagliare solo la parte buona, accontentandosi di perdere gran parte dello scatto.
Ora non so se Niubbo ha eseguito scatti con il Wide montato senza i filtri U/V e pola, ma penso che la causa maggiore di questo risultato è proprio dovuto ai filtri che fatto da spessore tra l'anello adattatore e l'aggiuntivo. L'unica soluzione per non smontare sempre i filtri sarebbe quella di avere un anello adattatore montato su ogni aggiuntivo, così quando devi usare il wide smonti l'anello adattatore con i filtri U/V e Pola e monti l'anello adattatore con il Wide già montato. Se poi si ha la necessità di montare anche i filtri, mi pare che questi possono essere montati anche sopra il Wide, ma hanno un diametro maggiore... Non so, bisognerebbe vedere se effettivamente gli scatti con tali aggiuntivi (senza filtri montati prima) siano qualitativamente buoni da giustificare una spesa del genere (anelli adattatore e filtri pola in +)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6725 volta(e) |

|
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|