photo4u.it


50ISO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
drake
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 6
Località: Bisceglie

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 5:23 pm    Oggetto: 50ISO Rispondi con citazione

Salve a tutti....
volevo sapere se esiste un metoto per poter settare al mia EOS30D con
la sensibilità 50ISO
Grazie

_________________
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verrnno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non esiste, mi spiace.
Puoi simulare con un filtro ND (grigio neutro) che tolga uno stop; oppure con un polarizzatore; ma questo ha effetto solo sui tempi o i diaframmi, non sulla qualità di immagine.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 5d li ha gli iso 50... offrono una pulizia s t r a o r d i n a r i a Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che puoi solo togliere uno stop al RAW...
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
la 5d li ha gli iso 50... offrono una pulizia s t r a o r d i n a r i a Very Happy


tanto per far gola ai poveri possessori di macchine "piccoline" eh?! allora perchè non mi regali la tua 20ina visto che fa cosi schifo?! Very Happy

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di default no, come detto.
Puoi simularli prima dello scatto, impostando i 100 iso e sovraesponendo di uno stop, oppure farlo in post produzione come ti è stato detto da Matteo. In entrambi i casi dubito che il risultato sia lo stesso di scattare direttamente a 50iso.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.


Ultima modifica effettuata da Marco Scotto il Lun 19 Mar, 2007 12:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fil
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 103
Località: vicino a Monza (MI)

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e scusate per la domanda forse sciocca...
ma non dovrebbe essere equivalente a scattare a 100 iso, sovraesponendo di uno stop e salvare in RAW? e poi in post produzione si sistema tutto.
uno stop di troppo non dovrebbe essere tanto tragico da saturare il sensore...
certo dipende dal soggetto, ma un soggetto che sovraesposto di uno stop diventa in alcune sue parti illeggibile e' un brutto soggetto... o mi sbaglio?
ciao

fil

_________________
Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tuo ragiomento è giusto, se non si hanno problemi di bruciature è l'ideale.
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fil ha scritto:
ciao e scusate per la domanda forse sciocca...
ma non dovrebbe essere equivalente a scattare a 100 iso, sovraesponendo di uno stop e salvare in RAW? e poi in post produzione si sistema tutto.
uno stop di troppo non dovrebbe essere tanto tragico da saturare il sensore...
certo dipende dal soggetto, ma un soggetto che sovraesposto di uno stop diventa in alcune sue parti illeggibile e' un brutto soggetto... o mi sbaglio?
ciao

fil



Se hai parti bruciate, le bruci e basta, se poi recuperi in raw non le recuperi.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fil
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 103
Località: vicino a Monza (MI)

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esattamente quello che dico io...
se non bruci nulla sovraesopnendo di uno stop... recuperi in raw e ottieni una foto scattata a 50 iso!
ciao

_________________
Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi