photo4u.it


300D e autofocus consigli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shekke
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 165
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 2:58 pm    Oggetto: 300D e autofocus consigli Rispondi con citazione

Premettendo l'utilizzo prevalente della macchina per foto calcistiche, volevo qualche consiglio per l'utilizzo dell'autofocus.......

So che ilprimo consiglio sarebbe Eos 1D Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! !! quindi partiamo dal secondo in poi..


Le ottiche che uso sono un 70-200 f2.8 e un 120-330 f2.8 entrambe sigma con HSM quindi dovrebbero rispondere rapidamente all'AF della macchina.
I tempi di otturazione sono sempre superiori al 1/400

Noto che comunque un numero ecccessivo di foto non sono a fuoco!!! Diabolico

Cerco di utilizzare il più possibile l'AF con tutti i punti di messa a fuoco perchè ho notato che rispetto all'unico centrale è più preciso.. dico bene?

Anche le condizioni di luce influiscono...e il contrasto del punto di messa a fuoco

Ma c'è qualcos'altro che non so?? che non tengo in considerazione??

Grazie a tutti.................

Marco
Eos300D ancora per poco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un consiglio??? usa la modalità sport.. è l'unica che attiva l'ai-servo.. ma hai iso 400 fissi Triste

oppure metti il firm hack..puoi attivare l'ai-servo anche nelle modalità creative.. però scatta un po quando vuole

_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche un mio amico e collega ha usato per un bel po la 300D allo stadio (serie A) e naturalmente non poteva pretendere grandi prestazioni da una macchina nata per la famiglia.Questo anche dopo avere installato il firmware pirata della 10D che abilita alcune funzioni che altrimenti non erano disponibili.Ora ha preso in contemporanea con me la nuova 20D e, la musica e' cambiata.In due partite ha fatto circa 1500 scatti di cui specie nella seconda, essendo in notturna, ha lavorato con sensibilita' di 1600 iso ed e' molto soddisfatto anche sia come autofocus che velocita' di raffica. Ha detto che praticamente dopo una di 20 scatti quando va a controllare il monitor la spia di registrazione e' gia' spenta.Quindi come consiglio se devi comprare la 300D meglio che fai uno sforzo per la 20D che nel tuo caso non te ne pentirai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ha gia' comprata ^^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2004 6:47 am    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Forse non sempre questo scherzo è dovuto all'autofocus del modello di macchina ma qualcosa che va ad ingannare la macchina.
Io ho una 1D e nella mia esperienza sul campo da motocross ho portato a casa diverrse foto belle ma tra quelle ce ne era anche qualcuna sfocata ( parlo di quelle riprese con telex a poca distanza, per cui con pochissima profondità di campo, e di difficilissima inquadratura in quanto in pieno salto mai uguale gli uni agli altri.... ma sono pienamente convinto che anche il miglior professonista porta comunque a casa alcuni scatti sfocati in situazioni del genere).
Teniammo presente che quando feci quelle foto era veramente da poco che usavo una Canon in quanto prima adoperavo corredo Nikon e non avevo la piena domestichezza con le funzioni della nuova casa, infatto usai l'autofocus sul centrale invece di tutta l'area, dove vieni agevolato sui soggetti dinamici.
Tuttavia credo che non si possa escludere la remota possibilità che la macchina scambi, anche solo per un attimo, il soggetto della scena con qualcosa sullo sfondo o appena dietro di esso, e se tu scatti proprio in quel momento ecco che ne risult una foto sfocata sul tuo soggetto....

Purtroppo non ho + avuto occasioni simili per provare a scattare appunto con tutta l'area di messa a fuoco e quindi non saprei dire di quanto avrei migliorato la situazioone in quell'occasione......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2004 7:28 am    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

dindo ha scritto:
Forse non sempre questo scherzo è dovuto all'autofocus del modello di macchina ma qualcosa che va ad ingannare la macchina.
Io ho una 1D e nella mia esperienza sul campo da motocross ho portato a casa diverrse foto belle ma tra quelle ce ne era anche qualcuna sfocata ( parlo di quelle riprese con telex a poca distanza, per cui con pochissima profondità di campo, e di difficilissima inquadratura in quanto in pieno salto mai uguale gli uni agli altri.... ma sono pienamente convinto che anche il miglior professonista porta comunque a casa alcuni scatti sfocati in situazioni del genere).
Teniammo presente che quando feci quelle foto era veramente da poco che usavo una Canon in quanto prima adoperavo corredo Nikon e non avevo la piena domestichezza con le funzioni della nuova casa, infatto usai l'autofocus sul centrale invece di tutta l'area, dove vieni agevolato sui soggetti dinamici.
Tuttavia credo che non si possa escludere la remota possibilità che la macchina scambi, anche solo per un attimo, il soggetto della scena con qualcosa sullo sfondo o appena dietro di esso, e se tu scatti proprio in quel momento ecco che ne risult una foto sfocata sul tuo soggetto....

Purtroppo non ho + avuto occasioni simili per provare a scattare appunto con tutta l'area di messa a fuoco e quindi non saprei dire di quanto avrei migliorato la situazioone in quell'occasione......


Secondome, il miglior modo, in queste situazioni, è disinserire l'auti focus, focheggiare in manuale su un punto dove presumibilmente si pensa di scattare la foto e quando il soggetto passa in quel punto si scatta! Comunque la 300D, non è certamente il massimo per le foto sportive!Ciao Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2004 7:33 am    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Infatti...è quello che mi sono subito detto quando sono arrivato a casa, sapendo che il piano focale sarebbe stato, bene o male, sempre in quella zona.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mchorney
utente


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2004 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la uso per le foto sportive la 300D e son sempre rimasto contento.

Sono solo un modesto amatore ma non mi sembra sia così scarsa nell'ambito sportivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2004 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 300d in ambito sportivo io l'ho sempre usata in fuoco mauale, con il fuoco automatico non ne ho mai fatta una a fuoco di foto. Diabolico

anche i pro portano a casa foto fuori fuoco, un 10% più o meno...però è difficile arrivarci! Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2004 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq... meglio settare un singolo punto di AF e puntarlo sul soggetto... se la macchina deve scegliere perde del tempo per forza... che sia trascurabile o meno non so ma tra usare sempre e solo 1 punto e dover scegliere tra 7 o 9... per forza ci vuole più tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2004 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Cmq... meglio settare un singolo punto di AF e puntarlo sul soggetto... se la macchina deve scegliere perde del tempo per forza... che sia trascurabile o meno non so ma tra usare sempre e solo 1 punto e dover scegliere tra 7 o 9... per forza ci vuole più tempo.


Io uso solo un punto per l'AF e mi trovo molto meglio!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ytrb6
non più registrato


Iscritto: 26 Dic 2003
Messaggi: 208
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2004 1:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho usata in ambito sportivo e con l'AI servo per giunta! Nessun problema particolare di fuoco! Anche io uso solo un punto, il centrale in genere perchè mi risulta più comodo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shekke
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 165
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2004 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riassumendo allora :

premettendo che la 300D non è nata per foto "sportive" ma per un uso più amatoriale senza eccessive pretese... (questo lo sapevo ma sapevo anche che è ottima per iniziare con il reflex digitale spendendo una cifra ancora contenuta per i tempi in cui è uscita)

- utilizzare un solo punto AF è un vantaggio in termini di ripidità...ma a mio parere è meno preciso.

- foto sfuocate ovvio è impossibile non portarne a casa, ma un conto è portare a casa il 10% un conto è portarne a casa il 60%, soprattutto quando si devono "avere i momenti decisivi"..... di una partita.

- la raffica tipo 20 D aiuta notevolmente, ed è uno dei motivi per cui sono deciso a cambiare la mia macchina, che a parte il fuoco si impianta dopo 3 scatti per salvare sulla CF ..... facendo perdere scatti e scatti...... tipo gol ed esultanze!!!!!!!! (quando c'è uno non si riesce a far l'altro !)

- AI servo non l'ho mai utilizzato..sinceramente perchè opero quasi sempre in manuale o priorità di tempi e soprattutto in notturna d'obbligo gli 800ISO..... comunque la prossima partita in luce diurna proverò...

- sui firmware....... eventualmente dove posso trovare quelli di cui parlate?? e soprattutto è poi possibile ritornare a quello originale ?


Grazie a tutti comunque.......... Very Happy Very Happy Very Happy

Marco
Eos 300D ancora per poco (spero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2004 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il firmware girovagando sul forum troverai il sito dove prenderlo, casomai non ci fosse forse il mio amico a cui l'ho dato puo' darsi che ancora lo tiene in qualche cartella.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
shekke
utente


Iscritto: 18 Ott 2004
Messaggi: 165
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2004 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie... ora provo a vedere se riesco a trovarlo nel forum.....

Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi