photo4u.it


[OT] Testo per Bump-map

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 5:34 pm    Oggetto: [OT] Testo per Bump-map Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Dovrei riuscire a creare con Photoshop un immagine contentente del testo, dove però non risulti una differenza "netta" tra testo e sfondo, del tipo brusca transizione bianco/nero, ma i contorni delle lettere "sfumino" più o meno lentamente verso l'esterno. Questo perché devo utilizzare l'immagine come bump-map all'interno di un programma 3d.
Finora non sono riuscito a combinare niente, qualcuno potrebbe aiutarmi?

P.S. Le immagini devono essere in bianco e nero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Applica un blur al layer del testo. Gioca anche sull'opacità del layer e sui metodi di fusione.
Se non ho capito nulla dell'effetto che vuoi, prova a postare un esempio.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Applica un blur al layer del testo. Gioca anche sull'opacità del layer e sui metodi di fusione.
Se non ho capito nulla dell'effetto che vuoi, prova a postare un esempio.

ciao


Innanzitutto grazie per la risposta, è un piacere risentirti! Smile

Esempi purtroppo non posso postarli perché nemmeno io sono riuscito a trovarne uno decente... Ho chiesto su vari forum e siti dedicati, ma nisba.
In effetti molti come te mi hanno consigliato questa cosa del Blur, ma come puoi vedere dall'immagine allegata il filtro inficia su tutto il testo, mentre io vorrei che la parte per così dire "interna" rimanga a fuoco.
Tieni presente che l'effetto finale deve essere quello di testo scolpito all'interno di un materiale, quindi sostanzialmente con una parte ad una certa "profondità" (il testo a fuoco) ed il bordo che gradualmente raggiunge il livello base del materiale (la sfumatura).
Ho provato a giocare con i livelli, a mettere un altro layer di testo sopra quello con il blur, ma non è che il risultato cambi di molto Mah



Prova_testo.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  8.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 206 volta(e)

Prova_testo.gif


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crea il testo e poi rasterizzalo. Fai ctrl clic sul livello del testo per selezionarlo, poi vai in selezione/modifica contrai e dai un valore che vuoi,
poi vai su selezione/inversa dopo esserti accertato che la selezione
abbia valori di sfumatuta 0, quindi applica il filtro sfumatura.
La parte interna della scritta rimarrà com'è, mentre la la parte esterna
si sfumerà nello sfondo. se ho capito quello che cerchi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Tieni presente che l'effetto finale deve essere quello di testo scolpito all'interno di un materiale, quindi sostanzialmente con una parte ad una certa "profondità" (il testo a fuoco) ed il bordo che gradualmente raggiunge il livello base del materiale (la sfumatura).
Ho provato a giocare

Una cosa così?



Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 179 volta(e)

Untitled-1.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nelle blending options del layer di testo dovresti trovare quello che fa al caso tuo, dal outern glow ell'amboss al bevel, con tutti i loro vari profili per il bordo Ok!
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse così?


prova.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  6.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 168 volta(e)

prova.jpg



_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SePh1r0Th ha scritto:
Forse così?


Si così dovrebbe andare! Come hai fatto?

Grazie a tutti, sto sperimentando le vostre risposte...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 1:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque vediamo se mi ricordo...premetto che ho PS in inglese per cui ti darò i comandi in inglese



    Ho creato un nuovo file

    Con lo strumento testo ho scritto "Prova" con Arial Regular 72pt antialiasing Sharp (non c'è un motivo che giustifica questi settaggi, li ho trovati così dall'ultimo lavoro che ho fatto)

    Ho rasterizzato il livello testo (Menu Layer -> Rasterize -> Type)

    Ho cliccato sulla miniatura del livello testo rasterizzato tenendo premuto il tasto CTRL (ho così caricato la selezione del testo)

    Sono andato in Menu Select -> Feather... ed ho messo come radius il valore 1

    Sono andato in Menu Select -> Modify -> Contract... ed ho messo contract by 2 pixels

    Sono andato in Menu Select -> Inverse

    Sono andato in Menu Filter -> Blur -> Gaussian Blur... ed ho messo radius 5,0 pixels

    Sono andato in Menu Select -> Deselect

    Infine Menu Image -> Trim... e clic su Ok


Cambiando Carattere ovviamente qualche valore potrebbe cambiare comunque il procedimento che ho utilizzato è questo. Spero di essere stato di aiuto! Ok!

Ciao Smile

_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 5:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

crea due livelli di testo uno lo blurri molto e lo tieni sotto
l`altro livello lo tieni sopra senza blurrarlo..
ti consiglio un dispacement map invece di blur map
che software 3d usi ? io softimage xsi
ciao

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille SePh1r0Th, il tuo metodo mi sembra ok; è praticamente lo stesso di bigiagia (grazie anche a lui), anche se con i comandi in Italiano non avevo capito un passaggio possedendo anche io la versione in English Wink

Grazie a tutti per le risposte, spero di postarvi qualche esempio al più presto e di non avere più bisogno del vostro aiuto per questa cosa!

In risposta a andrearusky, uso Blender 2.43 e recentemente sto provando il motore di rendering gratuito Indigo. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi