Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 5:03 pm Oggetto: Pagamento con BANCOMAT? no grazie |
|
|
ciao a tutti...
oggi mi è capitata per l'ennesima volta la solita dicussione dal benzinaio...
spiego:
nella mia moto il pieno è circa 15€, questo vuo dire che a volte ne metto 13€ altre 17€.
questa mattina era 13€ e quando mi accingo a pagare con il bancomat, il benzinaio mi dice:" NO...accetto bancomat solo per pagamenti superiori a 15€...vada a prelevare alla banca al prossimo isolato e ritorni a pagare...".
controllo nuovamente l'insegna del benzinaio dove è affisso l'adesivo del circuito MAESTRO e FASTpay.
dopo aver fatto notare al benzinaio che dentro quella tessera di plastica ci fossero dei soldi e che io ho pagato per avere dei soldi lì dentro, ho acceso la moto e minacciando di partire senza pagare, ha subito ritrattato e ho potuto pagare con il Bancomat.
ecco...mi chiedo..
è lecito che un negoziante che espone l'adesivo che ne autorizza l'utilizzo, non permetta di pagare sotto determinate cifre?
posso capireche il commerciante debba pagare una tassa, ma essendo io consumatore, vorrei esercitarne il diritto di pagamento con la tessera...
associazione consumatori?
società del gestore?
a chi rivolgersi? _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
Non sò sinceramente se lo possono fare. Io lo vedo come un abuso bello e buono. Io ad esempio spesso pago la spesa di pochi euro con la postepay o con il postamat, e non mi hanno fatto mai storie. D'accordo che erano i grossi centri di distribuzione, però se tu hai delle spese, caro gestore mi dispiace ma sono problemi tuoi. Io chiamerei il gestore della tua carta per chiedere se possono mettere delle limitazioni, in caso di risposta negativa, chiederei loro quali azioni intraprendere per tutelarti.
E poi cambierei benzinaio. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
We dario, purtroppo è successa la stessa cosa a me con la moto, fortunatamente una sola volta.
A parer mio non è assolutamente lecito, poi quello dove ero andato io per esempio, aveva messo il suo cartello, alla cassa...
No dico arrivo, sono senza benza, vedo che mi accetti il bancomat, vado sicuro e poi... alla cassa, dentro, imboscato, scritto male e piccolo mi dici che non accetti importi inferiori di 20€...
Non continuo se no divento volgare
Cuminque ti sei comportato nella maniera giusta e hai ottenuto quello che volevi, PAGARE  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico85 utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 1023 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
secondo me doveva far pagare....è strano questo fatto... _________________
Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:19 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo in italia le cose funzionano così....
c'è chi fa le leggi e poi ognuno decide come applicarle.....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
certo che deve farti usare il bancomat... cacchi suoi che ha stipulato la convenzione con l'ente che rilascia la carta..... poteva non farlo (perdendo clienti, tiè) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
io non ci andrei più.....
la gente così, si deve morire di fame  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:52 pm Oggetto: |
|
|
io ho pagato il biglietto d'ingresso del Louvre con la PostePay  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Il margine per il gestore, sul prezzo dei carburanti tolte le tasse e quel che spetta al "petroliere" è minimo, su 15€ fai un pò te quel che guadagna se a questo togli la gabella della banca che può arrivare a più di un euro...
Fatta questa premessa sono comunque d'accordo se si sottoscrivono delle convenzioni si rispettano oppure si toglie il bancomat e carte di credito e si accettano solo contanti. Non ci sono limiti minimi stabiliti quindi si può andare per pagare anche un euro, all'estero nei paesi dove l'utilizzo di bancomat e carte di credito è più sviluppato il pagamento di cifre come quella citata da zanve non è una cosa strana. Teoricamente la procedura sarebbe quella di protestare presso la casa madre e il circuito della carta interessata segnalando che il distribuitore non ha accettato il pagamento. La banca potrebbe ritirare la convenzione nei casi più gravi, anche se tutto ciò è più teorico che reale. Io avrei fatto storie però dico anche che in verità, ritengo molto più colpevoli le banche che lucrano più di quanto sia giustificabile. _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 4:33 pm Oggetto: |
|
|
La categoria dei benzinai è tra le più rompico***oni in Italia. Non che abbiano torto: hanno un mucchio di problemi ed un lavoro che non rende più di tanto per colpa di tasse ecc.
Il problema è che NON GLIEL'HA CHIESTO NESSUNO di fare i benzinai, è una categoria inflazionata e lo sapevano perfettamente: io faccio il web-designer, sono in una categoria che più inflazionata non si può, ma il mio settore me lo sono scelto e se va male non posso far altro che cambiarlo... mica mi metto a pestare i piedi con lo stato! Figurati poi se mi permetto di piantare una grana ad uno che non c'entra nulla in mezzo alla strada (scioperi ecc.)
Nello specifico, come si diceva sopra, se stipuli una convenzione ne accetti rischi e benefici: il bancomat ti permette di acquisire clientela, specialmente la notte, l'hai scelto tu e non ti obbliga nessuno a tenerlo. Il giorno in cui questo si tramuta in uno svantaggio non puoi dire "per politica aziendale non si accetta l'altra faccia della medaglia". Ma scherziamo?
Riguardo al cartello, un pubblico esercente in quanto tale non può prendere decisioni arbitrarie e affiggere il cavolo che vuole: "si accettano pagamenti col bancomat solo da donne scollate o in minigonna". Deve stare alle regole punto e basta.
Il probema è uno solo: SIAMO IN ITALIA, patria degli scioperi e della gente che, dopo aver fatto male i conti, anziché chiudere bottega o al massimo andare a lamentarsi dai diretti interessati (lo stato) ficca nella me**a i cittadini. E i benzinai sono tra i primi a far questo.
La benzina ha margini molto bassi ma questo non implica un guadagno basso, non necessariamente. Lo implica se c'è troppa concorrenza e quindi vendi poca benzina!
In Italia abbiamo PIU' DEL DOPPIO dei benzinai degli altri paesi d'Europa, ci sono benzinai ovunque... quante volte da una stazione di servizio riesci a scorgerne un'altra ad occhio all'orizzonte?
Uno dei due l'ha aperta per secondo, l'altra stazione già c'era, SAPEVA A COSA ANDAVA INCONTRO! Sapeva di stare scegliendo un posto dove c'è concorrenza, oltre che di stare rompendo le uova nel paniere ad una stazione aperta da tempo. Se n'è fregato e l'ha aperta lo stesso.
Ora va male? CHIUDA BOTTEGA E NON ROMPA I CO***ONI!
... e in ultimo ci sono i i furbi che dicono "ah, sì, scusi... allora vado allo sportello a prelevare" invece di inalberarsi.
Chiedo scusa per lo sfogo. _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Straquoto in pieno Zambe.
I benzinai sono gli ultimi a dover protestare poichè le loro convenzioni non sono frutto, come avviene per i normali negozianti, di richieste private a prezzi di mercato ma avvengono tra le compagnie petrolifere e le società che gestiscono le carte. Di solito il costo delle singole operazioni è irrisorio quando non gratuito. Nel normale commercio le transazioni vengono invece caricate da percentuali esorbitanti a favore degli istituti emittenti. La sola azione eticamente corretta che possono fare i benzinai è quella di equiparare le quantità erogabili al taglio delle banconote accettate dai distributori automatici, partendo da un minimo di 5 euro, anche per non costringere il possessore di un "Ciao" a rinunciare a metà di ciò che paga.
A coloro, e non solo i benzinai, che adducono puerili scuse circa la percentuale che devono pagare per la vendita tramite cartacredito, faccio notare che:
1 - Non glielo ha ordinato il medico di vendere tramite carte di credito, ma una volta esposta la locandina è tenuto ad onorarla, salvo casi particolari e comunque ben pubblicizzati ed esposti in bella vista.
2 - Non si può ingannare il consumatore ed attirarlo verso un prodotto tramite una pubblicità che gli promette un certo trattamento per poi, malignamente, rimangiarsi tutto al momento del saldo.
3 - Quando alla fine del mese fa il resoconto dei guadagni, l'unico fattore importante sarà la differenza tra gli incassi e le spese. Il resto? Solo aria fritta.
Per quanto mi riguarda, ogni qualvolta un negoziante mi fa un discorso strano per carpirmi denaro sonante al posto della carta di credito, dichiaro immediatamente di rinunciare all'acquisto. Nel 90 percento dei casi i venditori ritornano sulla decisione. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bianchini stefano utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 419 Località: MODENA
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
La stessa cosa e' succesa anche a me:
Rimango in riserva con la macchina a circa 15km da casa,mi fermo al distributore e chiedo 30euro;e il benzinaio alla vista del bancomat si rifiuta di accettarlo e mi chiede di fare un prelievo alla banca dall'altro lato della strada e tornare!!!!!!!!!!!!!
Cosa??????
Alle mie rimostranze lui e' rimasto irremovibile,io me ne sono andato al distributore successivo(tanto ero vicino a casa) e ho fatto benzina senza problemi!
Naturalmente non mettero' piu' piede(o ruote) in quel distributore,ma non mi sembra il modo migliore di gestire una attivita' commerciale.
Se esponi un cartello PAGOBANCOMAT lo devi accettare ,altrimenti lo togli e ti fai pagare in contanti.
Saluti _________________ Canon30D+17/40F4+24/70F2,8
il mio è solo un punto di vista(il mio....appunto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pier Luigi utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 89 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 11:26 am Oggetto: Re: Pagamento con BANCOMAT? no grazie |
|
|
dariohonda ha scritto: | ciao a tutti...
oggi mi è capitata per l'ennesima volta la solita dicussione dal benzinaio...
spiego:
nella mia moto il pieno è circa 15€, questo vuo dire che a volte ne metto 13€ altre 17€.
questa mattina era 13€ e quando mi accingo a pagare con il bancomat, il benzinaio mi dice:" NO...accetto bancomat solo per pagamenti superiori a 15€...vada a prelevare alla banca al prossimo isolato e ritorni a pagare...".
controllo nuovamente l'insegna del benzinaio dove è affisso l'adesivo del circuito MAESTRO e FASTpay.
dopo aver fatto notare al benzinaio che dentro quella tessera di plastica ci fossero dei soldi e che io ho pagato per avere dei soldi lì dentro, ho acceso la moto e minacciando di partire senza pagare, ha subito ritrattato e ho potuto pagare con il Bancomat.
ecco...mi chiedo..
è lecito che un negoziante che espone l'adesivo che ne autorizza l'utilizzo, non permetta di pagare sotto determinate cifre?
posso capireche il commerciante debba pagare una tassa, ma essendo io consumatore, vorrei esercitarne il diritto di pagamento con la tessera...
associazione consumatori?
società del gestore?
a chi rivolgersi? |
La convenzione CoGeban (quella che ha sottoscritto per poter esporre la diafania gialla Pagobancomat, e per accettare il pagamento con carta bancomat) proibisce esplicitamente questo comportamento.
Se esponi una diafania di un qualunque circuito di pagamento se costretto ad accettare quei pagamenti.
La prossima volta minaccia di denunciarne il comportamento e fagli notare che gli ritirano la impossibilità di accettare il bancomat.
Ciao.
Pier Luigi _________________ Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacult utente

Iscritto: 14 Mgg 2006 Messaggi: 202 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Zambe ha scritto: |
[cut]
In Italia abbiamo PIU' DEL DOPPIO dei benzinai degli altri paesi d'Europa, ci sono benzinai ovunque... quante volte da una stazione di servizio riesci a scorgerne un'altra ad occhio all'orizzonte?
[cut] |
Si è assurdo, io abito a Brescia e in una via, lunga non più di un paio di km, ci sono la bellezza di 5 distributore, di cui DUE DELLO STESSO GESTORE (Agip) alla distanza di 200 metri l'uno dall'altro! Se mi ricordo un giorno di questi posto una foto, è veramente scandaloso. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
pacult ha scritto: |
Si è assurdo, io abito a Brescia e in una via, lunga non più di un paio di km, ci sono la bellezza di 5 distributore, di cui DUE DELLO STESSO GESTORE (Agip) alla distanza di 200 metri l'uno dall'altro! Se mi ricordo un giorno di questi posto una foto, è veramente scandaloso. |
E la cosa divertente è che hanno avuto il coraggio di protestare contro il pacchetto Bersani perchè, dicono, aumenta la presenza di distributori. Anche vicino a casa mia ci sono due distributori Q8 uno dietro l'altro da un sacco di anni. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuorifuoco utente

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 493 Località: friuli
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 12:04 am Oggetto: |
|
|
è successo anche a me.
faccio il pieno alla moto (18 euro) e voglio pagare con il bancomat. il tizio mi dice"eh già... ci manca solo quello. per meno di 30 euro non accettopagamenti con carte!"
come gli ho detto di aspettare un momento che chiamavo la finanza, ha ritrattato, dicendo che non serviva inalberarsi per così poco...
COSI' POCO????
ovviamente l'ha accettata.
non possono assolutamente rifiutare un metodo di pagamento valido. se espongono la locandina pubblicitaria devono accettare il pagamento con le carte che espongono.
sono rimasto stupito durante un viaggio nella repubblica ceca nel vedere che addirittura al tabaccaio la gente pagava con il bancomat... dal tabaccaio!!!  _________________ nikon f90x; Af nikkor 24-120; sb28
nikon D90; Nikkor 35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|