Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Domenico Pescosolido nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 31 Località: Novara
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2004 10:17 pm Oggetto: La forza della natura |
|
|
Viaggiando fra le risaie lo scorso giugno mi sono imbattutto in questo scorcio. Mi ha subito suscitato emozioni: un casolare abbandonato chissa' da quanto tempo, ma la natura e la vita ha deciso di non abbandonarlo al suo destino.... E' singolare come la natura ribadisca il con vigore e la sua volontà.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=17573 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2004 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto.
E' malinconica e suscita emozioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2004 12:58 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo il b/n (dai dicci come hai proceduto allo scatto ) e bella la geometria della linea che porta l'occhio al casolare.
Una bella foto davvero
A proposito, benvenuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2004 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto Domenico, vedo che hai mantenuto la promessa e ti sei iscritto (si sono io )
Bella questa foto, molto dettagliata e con un buon BN
Ciao e a presto altre!!!
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Bella si sente il vento e si avverte il profumo della campagna
è bellissima e hai realizzato un b/n a manuale
dettaglio e pulizia dell'immagine sono quelle che conosco
benvenuto..anche se te lo da un novellino di questo sito... 8) _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Domenico Pescosolido nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 31 Località: Novara
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2004 6:49 pm Oggetto: Tecnica |
|
|
Corto ha scritto: | Bellissimo il b/n (dai dicci come hai proceduto allo scatto ) e bella la geometria della linea che porta l'occhio al casolare.
Una bella foto davvero
A proposito, benvenuto |
Ciao e grazie a te e a tutti gli amici di questo nuovo (per me) e splendido sito.
Mi piace la fotografia cosi' detta outdoor in particolare quella di paesaggio non sono un professionista e in genere non mi sento molto porato per per descrivere la mia tecnica fotografica. Tuttavia la tua domanda mi fa molto piacere e mi sprona a parlare di come ho realizzato questo scatto.
Questa foto come molte altre che in futuro inseriro' nel mio album non nasce per caso, il posto lo conoscevo da qualche tempo perche' una strada passa non lontano da li' e lo avevo gia' fotografato qualche mese prima ma mi ero riproposto di tornare a visionare il posto non appena le risaie fossero state allagate e il primo riso cominciasse a farsi vedere mostrado un tappeto acquitrinoso verde uniforme. In giugno si si verificano proprio queste condizioni, cosi' ho scelto una di quelle giornate in cui cielo e' spazzato dal vento e le nubi sono disegnate in modo deciso. L'idea era quella di mostrare la casa e l'albero come uno spartivento nel mezzo della campagna.
Quel giorno mi armai della mia attrezzatura e mi portai sul posto. La borsa conteneva la mia Nikon D100 e il cavalletto Manfrotto, l'obiettivo Sigma 24-135 f/2.8-4.5 D (usato per questo scatto), altri due obiettivi Nikkor e qualche filtro. Iniziai una serie di scatti laterali di prova esponendo prima per le luci e poi spot sulla casa misurando l'esposizione con il 200 mm. Alla fine decisi di effettuare questo scatto con la focale 24mm esponendo per le luci il cielo e quindi sottoesponendo di circa uno stop e mezzo la casa e l'albero (f/9 1/320). Avrei aggiustato il tutto in post-produzione. Infatti ho riportato la casa e il terreno ad una sottoesposiozione ci circa 0.7 EV. In questo modo le nubi sono risaltate e ho mantenuto ancora leggibile il terreno. A quel punto la conversione in sepia e' stata semplicemente la ricerca del tono migliore.
Spero di non aver tediato nessuno con la mia spegazione e soprattutto gli amici moderatori
Cmq qui' potete trovare un'altro scatto dello stesso giorno (24mm f/11 1/250):
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=17609 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FrancescaDotta utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 908
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi ha fatto venire le lagrime agli occhi!
Spessissimo qui non si riesce a "capire"...sono pochi quelli che sanno godere di una semplice immagine per il gusto di sentir qualcosa.. e tutto perchè sono veramente pochi quelli che fotografano per puro godimento.
Molti sono alla ricerca affannosa della perfezione tecnica e spesso si scordano che una foto deve EMOZIONARE deve prendere per la gola,dare i brividi e chi la fotografa deve sentirsi come"invasato",mosso da una forza esterna che lo comanda tanto da scordarsi il mondo che lo circonda.
E queste cose si sentono,si percepiscono,vedendo scatti come questo...
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 2:38 pm Oggetto: Re: Tecnica |
|
|
Domenico Pescosolido ha scritto: |
Spero di non aver tediato nessuno con la mia spegazione e soprattutto gli amici moderatori
|
Assolutamente no Domenico, continua pure, queste indicazioni sono sempre utili, anzi in molti casi necessarie
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 4:45 pm Oggetto: Re: Tecnica |
|
|
Domenico Pescosolido ha scritto: |
Spero di non aver tediato nessuno con la mia spegazione e soprattutto gli amici moderatori
|
Non commentare più così e ti maledico
è bello leggere la breve storia che sta dietro una foto
beh i commenti sono stati più che completi ...  _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|