Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:45 pm Oggetto: Flash aggiuntivo per s9500 |
|
|
scusate se, se ne è parlato parecchio, ma in definitiva qual' è il flash aggiuntivo che mi consigliate di acquistare per la mia s9500??? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spatum utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 376 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Metz 36-c2.
 _________________ Fuji S9600 - Panasonic Lumix LX3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
spatum ha scritto: | Metz 36-c2.
 | dici che va bene anche sulla 9500??? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
da e-best costa 62 euro; sarà buono come prezzo? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spatum utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 376 Località: Viterbo
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
Giur@s ha scritto: | spatum ha scritto: | Metz 36-c2.
 | dici che va bene anche sulla 9500??? |
io ho la s9600, praticamente identica alla tua, e va benissimo. Ho comprato questo modello a seguito di un contatto avuto con la stessa Metz specificando il modello di camera che avevo. Quindi stai tranquillo.
Io l'ho comprato su fotodigit. Il prezzo da te indoicato mi sembra congruo.
A presto. _________________ Fuji S9600 - Panasonic Lumix LX3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
nessun altro consiglio riguardo al flash da abbinare alla 9500, ragazzi? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 9:16 am Oggetto: |
|
|
Anchio ho comprato il Metz 36C2 da ebest, va benissimo.
Ciao. _________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
quali batterie usa? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
Giur@s ha scritto: | quali batterie usa? |
Quattro stilo ricaricabili, come la S9500.
Ciao. _________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
36C2  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Giur@s ha scritto: | nessun altro consiglio riguardo al flash da abbinare alla 9500, ragazzi? |
Chiaramente il Metz 36-C2 lo userai in AUTO-mode, scegliendo il Diaframma da usare.
Non TTL, che non è dedicato.
Un'alternativa analoga è il Sunpak 383.
Sempre quotando l'AUTO-mode, potrei sottoporti questo gruppo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=177915
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
ma, dici che può andare bene per la mia 9500? si accettano consigli anche da altri. _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
allora lo compero da e-best o si riesce a spuntare un prezzo migliore da qualche altra parte?
Per esempio da fermassimo? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
... speravo intervenisse qualc'un altro a conferma, ma sarà difficile: Vivitar 283 + Fuji S9xxx non è un 'combo' frequente.
Ma certo che funziona.
E' un Flash che al sotto dell'hot-shoe, ha solo due contatti: la 'massa' (laterale) e il 'caldo' (il piolino centrale),
come pure il citato Metz e tutti i Flash comuni non dedicati, vecchi e nuovi.
A questo livello, tutti i Flash sono uguali.
Dall'hot-shoe della Fotocamera ricevono semplicemente il comando 'spara', con la chiusura dei predetti due contatti principali.
A questo punto, se in M-mode, il Vivitar 283 lancerà il lampo a piena potenza;
se in AUTO-mode, interverrà la fotocellula ad arrestare il lampo in base al Diaframma scelto.
Se ce la faccio oggi, lo provo sulla S9600 di un'amica, anche per avere idea delle proporzioni.
Chiaramente il 283 è separabile dall'impugnatura col quale lo vendo, e lo puoi anche montare direttamente sulla macchina.
Col cavo, ti ci vuole questo accessorio da mettere sull'hot-shoe della macchina, che te lo trasforma in presina PC:
(non far caso al prezzo)
http://www.speedgraphic.co.uk/prod.asp?i=6036&1=Kaiser+Hot+Shoe+Adaptor
montato:
http://www.ledametrix.com/magicflash/hotshoeadapt.jpg
Saluti,
Enzo
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
Dipende anche da quale flash si vuole adoperare.
Pare per es quelli a torcia del tipo 45 CT 3 e simili della Metz, rischino di bruciare la fotocamera. _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: | ... rischino di bruciare la fotocamera. |
Molto opportuna osservazione
Mi pare di aver letto che le Finepix S9xxx tollerano sino a 400 Volt di 'triggering Voltage';
nell'annuncio dichiaro 15 Volt per il mio Vivitar "Made in Japan".
Ne ho un altro, della successiva produzione "Made in Korea" che presenta soli 8 Volt sui contatti.
Se verificate/trovate 'sta faccenda dei 400 Volt sui Vostri libretti-istruzione, allora con le Finepix S9xxx
ci potete abbinare praticamente qualunque Flash.
La Canon 20D ad esempio, ammette sino a 250 Volt sulla presina PC (che ha sul corpo),
ma Canon raccomanda di non superare i 6 Volt sull'hot-shoe.
Questo perché le digitali non chiudono più il contatto con un interruttore meccanico,
ma con un circuito elettronico (diodi/transistor/diac/ecc.).
Nelle vecchissime macchine a pellicola, c'era un vero e proprio contatto meccanico che veniva pigiato
dalla 1.a tendina dell'otturatore quando arrivava a fine-corsa.
Chiaramente, anche con questi 'interruttori' rimane un limite degli Ampere che possono reggere;
ma quelli dati dal circuito di scatto di un Flash son sempre contenuti, qualunque ne sia il Voltaggio.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Bene, Straystudio, ottimo intervento.
Vedi, la vera jettura delle 9500/600: l'nica raccomandazione riportata sul libretto è " Assicurarsi di spingere con fermezza il cavo del terminale."
Quando ho comprato la 9500, l'ho fatto anche per poter usufruire dei miei 2 Metz a torcia, per scoprire poi che è meglio lasciar perdere. Mi chiedo se è davvero così.
Quale sarebbe il vero senso di dotare una fotocamera della possibilità di montare un flash a torcia con cavetto , se nella pratica non è possibile??
Magari ci posso collegare un flash da studio, ma il rischio permane.
La 9500 è definita semiprofessionale, io i miei flash li collegherei, davvero potrei fonderla? Esiste un metodo per sincerarsi? _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: | La 9500 è definita semiprofessionale, io i miei flash li collegherei, davvero potrei fonderla? Esiste un metodo per sincerarsi? |
Esiste un metodo sicuro:
- Ai Metz ci abbini una servocellula, una ciascuno o una unica con un cavetto Synchro che va al 2° Metz.
- Sull'hot-shoe della Fuji ci metti un flash piccolino, di recente fabbricazione, al quale misuri la tensione sui contatti
e se è 6 Volt vai tranquillo; e lo usi come pilota.
Se non vuoi flash-diretto, porti il pilota fuori dall'inquadratura con un cavetto,
o lo schermi con un pezzo di pellicola DIA-positiva 'nera' (sviluppata ma non esposta)
che ti fa da filtro IR; le servo-cellule rispondono anche all'InfraRosso.
Mi pare che proprio la Yashica facesse dei Flash che avevano una tensione di chiusura bassissima, tipo 2,8 Volt.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atti utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 161 Località: Corsico (MI)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Straystudio ha scritto: | PROVARE !
. |
Ciao, in effetti Fuji sul libretto non pone limiti; si limita a dare delle indicazioni generiche sul controllo del flash.
In pratica io ho ripreso il mio vecchio Metz 34 BCT1 che ha una tensione abbastanza alta (< di 400V comunque) e l'ho utilizzato sulla S602Z senza problemi.
Il tutto è avvenuto anni fa, prima che legessi sui vari forum della possibilità di guai con i vecchi flash.
Se il costruttore non pone limiti specifici sul libretto io ritengo di poter usare qualsiasi flash!
(finora mi è andata bene )
Bisognerebbe sapere se altri costruttori indicano i limiti di tensione dei flash da utilizzare. _________________ Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|