photo4u.it


Scelta prosumer

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
enrico123
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 9:28 pm    Oggetto: Scelta prosumer Rispondi con citazione

Salve a tutti, avrei intenzione di acquistare una prosumer, diciamo ad un prezzo non troppo elevato. L'utilizzo che ne farei non ha nulla di particolare: mi piace la fotografia in genere e vorrei una macchina che abbia una qualità maggiore di una compatta (e qualche regolazione manuale in più).
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sony R1, ma non e' certo economica Wink

Adesso mi linciano Very Happy

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto pure da parte mia Smile

Circa il consiglio: dipende un po' dalle tue esigenze; ti propopngo qualche scelta:

-1) se le dimensioni sono importanti, nel senso che vuoi qualcosa di molto trasportabile, Canon s3IS; è la più compatta, ma con qualche limitazione (non ha il formato RAW, devi comprare un accessorio a parte per montare i filtri, tipo polarizzatore)

-2) se ti serve una macchina più votata alle lunghe focali e non puoi spendere molto, Fuji s5600 (175 euro, importazione tedesca); è una ottima macchina, ha l'obiettivo già filettato per gli aggiuntivi e i filtri, ha il formato RAW.

-3) se ti serve una macchina più votata alle lunghe focali e puoi spendere di più, Panasonic FZ50; rispetto alla Fuji s5600 ha un corpo più professionale, pannello rotante, stabilizzatore, possibilità di utilizzare un flash esterno, ottica con ghiere per la messa a fuoco manuale e la varizione dello zoom; filettatura per aggiuntivi e filtri; formato RAW; ha pure il doppio di pixel (10MP), ma questo non è necessariamente un vantaggio; costa circa 450 euro, importazione.

-4) se ti serve una macchina a indirizzo più generalista, Fuji s6500; ha uno zoom con ghiere manuali come la Pana FZ50, con una focale che parte da 28mm e si ferma a 300; obiettivo con filettatura per filtri e aggiuntivi, formato RAW, sensibilità iso fino a 3200, ancora utilizzabili se si scatta in RAW; costa 300 euro con scheda di memoria da 250mb inclusa (importazione tedesca).

-5) quasi stesse caratteristiche della Fuji s6500 ma corpo più professionale, con diversi tasti in più e attacco per flash esterno, pannello rotante, mirino migliore, , 9MP, per la Fuji s9600; la sensibilità iso si ferma a 1600.

Sul forum troverai parecchie discussioni che parlano di queste macchine; fai una piccola ricerca.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enrico123
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il benvenuto ed i consigli.
Come spesa vorrei restare sui 300 euro al massimo (anche meno va bene!), ma mi sono quasi meravigliato della s5600... costa così poco!? Considerate che io ho una Olympus compatta che ha cinque anni (2MP, 3X zoom ottico) pagata all'epoca 345 euro!

Comunque tra le cose che mi piacerebbe che avesse ci sono lo stabilizzatore (credo sia utile) e magari la filettatura per il polarizzatore. Ma la ghiera manuale che è su alcune serve per la messa a fuoco, giusto?

Credo che dovremmo essere, insomma, intorno alla s6500: ci sono altre simili come prestazioni/prezzo che magari hanno piccole differenze? In effetti credo che regolando gli ISO si può fare a meno dello stabilizzatore, ma viene un po' sgranata, giusto? A livello di qualità come vanno on generale queste prosumer? Mi dà terribilmente fastidio quel "rumore di fondo" (non so se si chiami così) che a volte pervade le foto...

Se mi indicate qualche modello poi le caratteristiche e le impressioni le trovo nel forum, è davvero sterminato!

P.S.: mike ho visto la tua galleria... Surprised COMPLIMENTI!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le macchine buone sono diverse.
Le fuji non hanno ancora stabilizzatori.
Pui guardare alcuni modelli di panasonic.
Per tanti motivi, personalmente preferisco Fuji, ma alcune Panasonic non scherzano.
Canon è ottima su tutte le compatte, forse un po' più cara in questo caso, ma è da valutare.

Se devi imparare, cercherei di non spendere molto adesso.
Una s5600 può essere un eccellente strumento in rapporto al prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enrico123
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh si infatti per adesso non vorrei spendere molto. Comunque, mi è stata anche consigliata la Sony DSC-H2, so che ha quasi un anno, ma non mi interessa avere l'ultimo modello, ma solo una macchina valida e che produca buone immagini ed abbia una buona resa dei colori. Com'è questa secondo voi? A quanto io sappia, l'ottica Carl Zeiss è abbastanza buona.
Le Fuji mi sembrano abbastanza grandi e pasanti rispetto alle altre, poi non so se all'atto pratico può essere di fastidio, voi che ne dite?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao !

se non vuoi spendere molto, ma è per te importante lo stabilizzatore ottico, dai uno sguardo alla nuova Panasonic FZ8, nel valutare considera anche l'ottima FZ7 che ora dovresti trovare ad un prezzo più che buono !

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enrico123
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono molto esperto, ma credo che lo stabilizzatore sia abbastanza importante quando si usa molto lo zoom, per il resto come prezzo la scelta dovrebbe ricadere tra la FZ7 e la sony h2: qual è migliore tra le due? Ho letto pareri positivi sul forum in merito alla FZ7, ma la H2 mi sembra un tantino migliore come prestazioni... voi cosa dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, secondo me ha ragione Ocio, se devi imparare ti consiglio di prendere una Fuji s5600 così con meno di 200 euro ti porti a casa una gran bella macchina che ha tutte le regolazioni manuali di una vera macchina fotografica. Poi col tempo e l'esperienza fatta è possibile che ti venga la passione per la fotografia e vorrai passare ad una reflex digitale, quindi meglio se non spendi troppo in questo momento Wink

Per il discorso stabilizzatore, vedi tu se ti può servire o meno. C'è un ottimo memo di Mike su questo argomento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enrico123
nuovo utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, ieri sera sono stato in un negozio ed ho visto dal vivo le due fotocamere (Sony DSC-H2 e Fuji S6500) ed ho tratto un po' di conclusioni: la Fuji è certamente più vicina alla reflex, zoom manuale, fuoco manuale etc., ma la Sony mi è parsa un po' più adatta all'uso che dovrò farne. Il fatto dello zoom, ad esempio: quando si va in giro di corsa credo che il motorizzato sia più comodo, inoltre è più piccola, leggera e maneggevole. Insomma: stasera ho ordinato la Sony DSC-H2!
Ho anche visto su Informaticaperte che c'era la H5 a poco più, ma per questioni di tempo (il 30 parto per la Spagna e vorrei andarci con la macchina fotografica nuova!) ho optato per la H2 in un altro sito.
Spero che per il 30 si faccia in tempo, ma visto che è in contrassegno credo la spediranno subito.

Vi farò avere senz'altro qualche scatto spagnolo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi