Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2004 1:04 pm Oggetto: Interpolazione |
|
|
Ciao a tutti,
non sapevo in quale sezione postare questo argomento e alla fine ho deciso di metterlo qui.
Volevo sapere che cosa si intende per interpolazione. Ho letto in molti post espressioni del tipo 6 mp interpolati a 12 ma non ho ancora capito che cosa vuol dire.
Qualcuno potrette illuminarmi?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2004 2:38 pm Oggetto: |
|
|
L'interpolazione è la costruzione, da parte del pc o della fotocamera, di pixel originariamente inesistenti intorno a quelli veri.
Serve per aumentare le dimensioni di una foto. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2004 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo di dire che tale operazione non migliora in alcun modo la qualità della foto, ma solo la sua grandezza.
Comunque ti sconsiglio di farlo, se devi stampare un 2mp a 20x25 è meglio che fai spalmare tali pixel alla stampante su tutta la stampa, piuttosto che interpolare. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma il discorso non mi è molto chiaro. Ovvero, ho capito il concetto teorico di interpolazione ma praticamente cosa significa? Cioè se io apro una foto scattata a 3 mp e da photoshop vado su dimensione immagine e anzichè lasciare 150 dpi ne metto 300 dpi (per fare un esempio) significa che sto interpolando la foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 12:19 pm Oggetto: |
|
|
interpolato è quel dato ricreato conoscendo il dato con valore precedente e quello successivo... di fatto è una media...
semplificando molto l'algoritmo se hai un'immagine formata da 2 pixel(uno bianco e uno nero)... e la ricampioni a 3 pixel, otterrai un'immagine interpolata dove i pixel creati sono ottenuti dalla elaborazione di quelli originali (bianco grigio e nero).... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Nella Finestra di dialogo Dimensione Immagine, hai la possibilità di selezionare o meno la Casella RICAMPIONA IMMAGINE.
Quando é selezionata dai la possibilità a Photosop di aumentare o diminuire i Pixel totali dell'immagine, non selezionandola i pixel totali rimangono invariati cambiano solo la risoluzione e le dimensioni.
Facendo quello che dici, cioé aumentare la risoluzione a 300 dpi, quello che succede dipende se hai selezionato o no la Casella Ricampiona Immagine. Se sì, Photoshop sarà costretto a creare dei pixel (Interpolare) che non esistono, se no l'immagine sarà molto più piccola con una risoluzione maggiore. In parole povere, tieni d'occhio i Pixel totali e quando usi Dimensione Immagine seleziona la Casella suddetta solo nel caso abbia bisogno di diminuire i pixel totali (cambiando dimensioni o risoluzione). _________________ Canon F1 50 mm f3.5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Quindi scusa, per capirci, se io modifico la dimensione di una foto da 150 dpi a 300 dpi combino qualche casino o do più dettaglio alla foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, onestamente ho letto il link ma non ci ho capito molto. Il si che mi hai risposto è relativo alla mia domanda? Cioè significa che se io aumento i dpi do più dettagli alla foto? Anche nelle foto con dimensioni tradizionali 10 * 15? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 2:47 pm Oggetto: |
|
|
anche a mio parere quell'articolo non faceva proprio chiarezza....
simo mettiti questa regola in testa e risolvi tutti i problemi... :
puoi ricampionare, interpolare, aumentare i dpi... che tutti gli sforzi saranno inutili... il dettaglio e la risoluzione reale non aumentano in nessun caso!
puoi ridurlo non aumentarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Certo che era riferito alla Tua domanda. Per venirne a capo prova ad effettuare le due operazioni con la stessa immagine, una volta con selezionato Ricampiona Immagine l'altra no; controllando i valori di risoluzione e dimensione immagine vedrai la differenza. _________________ Canon F1 50 mm f3.5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
molto chiaro. Ma mi viene un dubbio. Una foto da 3 mp fino a che risoluzione posso stamparla per non perder dettaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 3:01 pm Oggetto: |
|
|
dipende dalla foto!!!! io ho fatto 30x40cm con una 2mp... ma tieni conto che il dettaglio lo noti da vicino... e un poster 50x70 tu lo osservi da vicino quanto una foto 10x15 ??? non esistono delle regole.. si va per induzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2004 7:19 am Oggetto: Re: |
|
|
La regola "canonica" per guardare una foto, così come un quadro, è di mettersi ad una distanza pari a 2,5 volte la sua diagonale.
Ergo non ha senso stampare una foto 50x70 per poi guardarla a mezzo metro di distanza...
Per il ridimensionamento tu fai interpolazione SOLO quando hai la spunta su ricampiona immagine, ed è a quel punto che lui deve inventarsi dei pixel che non esistono
Se tu invece non hai questa spunta selezionata, andando a modificare la risoluzione, altro non fai che decidere qunati pixel della tua foto mettere in un pollice.
Va da se che + ne metti in un pollice + avrai una foto risoluta ma però + piccola di dimensioni se la stampi e viceversa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|