Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
doyle utente

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 211 Località: Tears Valley
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 12:16 pm Oggetto: Una canon 30d da obiettivare |
|
|
Allora salve, qualche tempo fa vi chiesi delle delucidazioni su quale corpo macchina comprare e aspettando un pochino di più ho deciso per la 30d ora però devo scegliere gli obiettivi.
Premetto che ho letto tanti thread al riguardo ma vi chiedo lo stesso dei consigli dato che la maggior parte (se non tutti) siete più esperti di me.
Ora per ritratti vorrei andare sul 50/1,8 e su un 135 voi cosa ne dite?
Però vorrei anche avere un obiettivo per "paesaggi". Qui cosa mi consigliate?
Molti di voi si staranno chiedendo quale tipo di paesaggio? Non lo so. Abito in un paese di mare quindi tra tramonti e albe e viste varie ne ho in abbondanza e siccome ogni tanto qualche viaggetto lo faccio mi piace anche fotografare architetture urbane e quindi mi servirebbe qualcosa per questo tipo di foto. Non cerco un obiettivo per tutto, ne vanno bene anche un paio.
Per i costi ovviamente sono consapevole che c'è una spesa non dico notevole ma consistente, insomma sono pronto a tutto anche perchè non devo comprare tutto in blocco ovviamente. Quindi uno alla volta una spesuccia discreta la posso fare. Non abominevole ovviamente .
Grazie e vi chiedo scusa per le ripetizioni che molti di voi faranno per rispondermi.
Nos vemos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto complimenti per l' ottima scelta della macchina, non ti deludera' in alcuna situazione.
Passando alle ottiche, per quanto riguarda i paesaggi e lo street potresti trovarti piu' che bene con un tamron 17-50 2.8, luminoso, affidabile e dai buoni risultati.
Per quanto riguarda i ritratti il 50 1.8 va gia' bene, ma anziche' il 135, ti consiglierei casomai l' 85 1.8, i 135 su aps-c e' davvero troppo lungo, poi logicamente dipende in che circostanze li fai sti ritratti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
puoi fare qualunque cosa con tutti gli obiettivi che vuoi... un paesaggio lo puoi fare con un 10mm come con un 200, un ritratto lo fai con un 20mm (ambientato) come con un 200...
troppa carne al fuoco. inizia leggendo le centinaia di discussioni nel forum per schiarirti un po le idee... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doyle utente

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 211 Località: Tears Valley
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente ma giusto per centrare la mia ricerca punto su questi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, quoto Luca ma comunque mi sento di darti alcuni spunti di riflessione nella speranza di facilitarti la scelta, anche perchè la domanda è ricorrente:
1) Sei nuovo nel mondo della fotografia? -- Se sì, ignora il resto e inizia pure con la lente in KIT (o le lenti se vuoi fare lo sborone ). Il costo è irrisorio e và più che bene per "farti le ossa"
2) Ho già provato la lente in KIT ma non mi soddisfa... Parliamo della qualità dei "vetri"
- Preferisci la qualità dei Fissi o la versatilità degli Zoom? -- Fissi = più qualità ma meno versatilità, con i fissi si fanno senz'altro scatti più "ragionati". Zoom = Più versatilità ma più soldi da spendere se si vuole buona qualità
- Quanta qualità ti basta? (ovvero sei fotografo occasionale, amatore, semi pro, pro ...)
- Sempre in merito alla qualità delle lenti cosa ti preme di più la luminosità, la velocità di messa a fuoco, la resistenza al Flare, il contrasto, la cromia, il range di copertura (parlando di zoom ovviamente) ...
3) Scelta del corredo di base:
- In quanti "pezzi" vorresti tagliare il corredo? (Ovvero quante lenti vorresti per coprire le focali d'uso?) -- Più pezzi = più sbattimento a trasportare il tutto ma meno compromessi e più creatività
4) Spesa:
- Quanto vuoi spendere? -- Più spesa = - compromessi
5) Piani futuri:
- Passerai mai al formato pieno? -- Da questa risposta dipendono molte scelte... del tipo concentrrsi su lenti EF o allargare alle EF-S (o equivalenti)
Forza, animo, decisione... siamo qui per aiutarti
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doyle utente

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 211 Località: Tears Valley
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao allora allora...
1) non sono nuovo del mondo della fotografia e ora mi serve qualcosa in più
2) mmh preferisco la qualità e se per ottenerla devo spendere un pò di più non fa niente.
mi potresti fare degli esempi di quali zoom potrei comprare al posto di quelle focali fisse che ho scritto sopra ?
3) per il corredo preferisco meno compromessi e più creatività
4) per la spesa come ho detto prima non devo comprare tutto subito quindi qualcosina la posso pur spendere ma non cifre stratosferiche
5) non lo so
spero di aver risposto in modo esauriente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 8:04 pm Oggetto: |
|
|
belle le domande
e belle le risposte
ma secondo me per i pesaggi potresti provare con i grandangoli.
allora, forse uno zoom gandangolare che ti consiglierei, ed è anche per FF, e il sigma 12-24, ottimo, un pò costoso, ma alla sigma anno veramente fatto gli sboroni,
un altro che non può mancare è il cinquantino 1.8, un must, inutile aggiungere di +.
in alternativa al sigma, puoi prendere il tokina, o il sigma 10-20 (a me piace di + il 10-20, perchè lo reputo + creativo)
io ho anche un sigma 20 1.8, ad 1.8 è un pò critico, ma chiudendo tira fuori cose da sette meraviglie del mondo.
ti consiglio anche il Canon 20 2.8 o ancora meglio, il 24 mm
se vuoi spendere ed avere la comodita di uno zoom standard allora fatti il 17-40 L
da considerare, per i paesaggi notturni, il sigma 30 1.4.
ora dopo tutte queste voci scegli tu quali sono le tue priorità!
ah, n macro, per non spendere mlto, prova il sigma 50 mm _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
doyle ha scritto: | Ciao allora allora...
1) non sono nuovo del mondo della fotografia e ora mi serve qualcosa in più
|
Bene
doyle ha scritto: |
2) mmh preferisco la qualità e se per ottenerla devo spendere un pò di più non fa niente.
mi potresti fare degli esempi di quali zoom potrei comprare al posto di quelle focali fisse che ho scritto sopra ?
|
Immagino che quando parli di 35mm e 135mm ti riferisca a focali equivalenti (visto che hai una 30D) che corrisponderebbero rispettivamente a 22mm e 85mm. Sulla seconda la scelta è piuttosto ampia, con in cima alla lista dei desideri l'EF 85 f/1.8
Ad oggi, se vuoi restare in casa Canon e avere lenti degne di nota e scendendo a pochi compromessi direi il classico combo EF 17-40 f/4 L USM + EF 50 f/1.4 USM + EF 70-200 f/4 L. Così vai sul sicuro
Ovviamente dipende dalle focali che hai già coperte e con cosa.
Resteresti scoperto sul lato ultra-wide (almeno su APS-C) ma le lenti che ti ho citato sono assegni circolari
Per i 35mm equivalenti, oltre al 17-40 di cui sopra, se non hai remore contro l'acquisto di lenti deidicate all'APS-C, la scelta potrebbe cadere su altri ben noti obiettivi, specialmente dal lato UW, intendo lenti tipo il Canon EF-S 10-22 f/3.5-4.5 USM o l'ottimo Tolika 12-24 f/4 o il Sigma DC 10-20 f/4-5.6 EX HSM. Con queste sì che la creatività è assicurata
doyle ha scritto: |
3) per il corredo preferisco meno compromessi e più creatività
|
Già... come darti torto Io ho deciso di spezzarlo in tre tronconi + fisso luminoso... e con un occhio ben fisso al portafoglio, visto che con la fotografia non ci mangio ma cercando di salvare capra e cavoli
doyle ha scritto: |
4) per la spesa come ho detto prima non devo comprare tutto subito quindi qualcosina la posso pur spendere ma non cifre stratosferiche
|
Dipende da cosa hai già dispnibile. Il 17-40 da solo, ad esempio, è IMHO un po' limitante.
Spendendo meno, ma scendendo a qualche compromesso in più potresto sostituire il 17-40 con il Tamron 17-50 f/2.8 del quale si parla tanto bene, o addirittura seguire le orme di altri illustri partecipanti di questo forum e limitarti al Canon EF-S 10-22 + Canon EF 28-135 f/3.5-5.6 USM IS,, magari affinacati dall'ottimo 50ino (f/1.8) non sono lenti stellari ma rendo piuttosto bene in APS-C.
Per la mia modestissima esperiennza, le lenti "golden ring" Canon hanno qualità più che sufficiente per accontentare anche gli amatori più attenti. Impongono dei compromessi, è vero, ma nemmeno poi tanti, sono anni luce meglio delle lenti in kit e hanno ancora prezzi abbordabili.
doyle ha scritto: |
5) non lo so
spero di aver risposto in modo esauriente |
Anch'io
PS: Abito in una città di mare anch'io e credo di capire le tue esigenze in quanto a panorami  _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggi, reportage e creatività: Canon EF-S 10-22, indispensabile su APS-C
Ritratto: Canon EF 85 1.8
Potrebbe non servirti altro, ma se vuoi puoi aggiungerci uno zoom versatile e/o un fisso un po' più corto per street, reportage ed eventualmente ritratti mezzobusto in interni (es 50 1.4).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doyle utente

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 211 Località: Tears Valley
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
davvero grazie a tutti...mi avete dato molto materiale....thanks ferro
ora mi aspettano pagine e pagine di prove e calcoli per le spese...eh eh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
tokina 12-24 per i paesaggi wide ed il bellissimo 85 1.8 per ritratti e paesaggi stretti. se il budget è risicato sostituirei quest'ultimo con il 50 1.8 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doyle utente

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 211 Località: Tears Valley
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 8:10 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | tokina 12-24 per i paesaggi wide ed il bellissimo 85 1.8 per ritratti e paesaggi stretti. se il budget è risicato sostituirei quest'ultimo con il 50 1.8 |
beh magari costassero tutti come l'85 che se non sbaglio sta sui 390 euro circa. No no come costi ci siamo alla grande.
Ora mi stampo questa pagina e confronto tutto...
Poi siccome dalle mie parti non ci sono molti negozi dove acquistare merce del genere. Vorrei comprare su internet, ho letto in thread precedenti alcuni siti che vendono materiale fotografico. Ora vi chiedo quanto vi fidate del trasporto? Questa è roba delicata io se non fosse per i corrieri che a volte non sono molto professionali farei anche la spesa su internet.
grazie ancora
nos vemos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
doyle ha scritto: | Ora vi chiedo quanto vi fidate del trasporto? Questa è roba delicata io se non fosse per i corrieri che a volte non sono molto professionali farei anche la spesa su internet. |
Secondo te come arrivano gli obiettivi al negozio?
In genere sono ben imballati e se acquisti su internet hai diritto di recesso.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doyle utente

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 211 Località: Tears Valley
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Secondo te come arrivano gli obiettivi al negozio?
In genere sono ben imballati e se acquisti su internet hai diritto di recesso.
Ciao |
si però magari ricevono più materiale alla volta e quindi è differente però leggendo in giro che ci sono molti di voi che comprano su internet sono "costretto" a fidarmi
ho questo dubbio soprattutto perchè io acquisto spesso da internet e sono in tribolazione ogni volta che aspetto il pacco.
un graffio di là un'ammaccatura dall'altra
eh eh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
tutto preso da web  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
anche io, e ho messo su anche il controllore di fiducia
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doyle utente

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 211 Località: Tears Valley
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 8:07 am Oggetto: |
|
|
allora ordino su internet...mi avete convinto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
ordina odina.
io tutto via web, e tranne il 50ino, ho preso tutto su ebay, dove potresti risparmiare qualcosa. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|