Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OPMO nuovo utente
Iscritto: 19 Gen 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 7:51 pm Oggetto: foto con luci gialle |
|
|
Salve a tutti. Da poco ho comprato (seguendo i vostri consigli) una Nikon D40 per iniziare a lavorare in modo semi-professionista le foto che faccio per lavoro. Ho iniziato a scattare qualche fotografia a oggetti do corallo e provando mi sono accorto che
1) utilizzando il flash della D40 il risultato mi viene buono ma purtroppo l'oggetto viene invaso dalla luce del flash perdendo molti particolari (incisioni del corallo, brillantini sull'oggetto ecc...) non penso che questo sia un buon metodo per fotofrafare oggetti piccoli
2) Se utilizzo le lampade che ho in ufficio (semplici lampade che emettono una luce gialla) il rislutato è estremamente alterato. Tutta la foto prende i toni rossastri (sia lo sfondo che l'oggetto)
3) Per risolvere il problema precedente allora ho utilizzato l'opzione di bilanciamento del bianco di cui è dotata la macchina ....in effetti il colore rossastro nella foto viene eliminato ma la foto viene molto scura (anche se con il rosso era luminosa) e come se fosse sgranata...
Sicuramente le luci non sono efficineti per questo tipo di foto quindi dovrò comprare luci adatte ma volendo arrangiare per adesso come faccio ad utilizzare il bilanciamento del bianco in maniera da darmi un buon risultato???
Grazie ciao
P.S. Oltre alla macchina ho comprato anche una gabbia di luce.Adesso per illuminarla quele tipologia di luci devo vomprare??? Quelle luci a tre neon oppure 3 fari che emettono luce bianca???
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 12:35 am Oggetto: |
|
|
prova a soffiarlo via mentre scatti,vedrai che,perdendo un po di fiato, riuscirari a levar via il giallo.
 _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OPMO nuovo utente
Iscritto: 19 Gen 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Ma voi che luci utilizzate??? luci bianche???
Mi hanno detto che potrei utilizzare anche luci alogene a basso consumo che emettono fino a 300 watt di potenza che però hanno una luce gialla mettendo un vetrino/filtro per eliminare la luce gialla... funziona veramente???? oppure devo prendere direttamente luci bianche?
inoltre che differenza c'è tra le luci flash e le luci fisse??? per me che devo fare still life quale vanno bene???
Grazie ancora per l'aiuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me se nella vostra azienda le foto le faceste fare a uno che ha imparato come si realizzano risparmiereste fatica e presumibilmente anche soldi. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
in linea di massima devi prendere illuminatori o flash con temperatura della luce sui 5200°....
salutoni _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
ps...siccome la prossima domanda dopo aver comprato le luci sarà che nn vengono fuori come quelle dello studio, ti consiglio di andare a studiare per un po di anni,di farti la gavetta e poi ritorna a far il lavoro di vetraio e fotografo... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 10:17 pm Oggetto: Re: foto con luci gialle |
|
|
OPMO ha scritto: | 1) utilizzando il flash della D40 il risultato mi viene buono ma purtroppo l'oggetto viene invaso dalla luce del flash perdendo molti particolari (incisioni del corallo, brillantini sull'oggetto ecc...) non penso che questo sia un buon metodo per fotofrafare oggetti piccoli |
No, non lo è affatto, e anche quando non perdi dettagli hai comunque una luce piatta...
OPMO ha scritto: | 2) Se utilizzo le lampade che ho in ufficio (semplici lampade che emettono una luce gialla) il rislutato è estremamente alterato. Tutta la foto prende i toni rossastri (sia lo sfondo che l'oggetto)
3) Per risolvere il problema precedente allora ho utilizzato l'opzione di bilanciamento del bianco di cui è dotata la macchina ....in effetti il colore rossastro nella foto viene eliminato ma la foto viene molto scura (anche se con il rosso era luminosa) e come se fosse sgranata... |
Il bilanciamento del bianco è più che sufficiente a ottenere una gamma cromatica equilibrata. Se la foto è scura non dipende dalle luci, ma dall'esposizione. Piuttosto che comprare luci, compra un cavalletto. Questa, per esempio, è una foto scattata con una normalissima lampadina a incandescenza da 60 watt:
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 1:29 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | prova a soffiarlo via mentre scatti,vedrai che,perdendo un po di fiato, riuscirari a levar via il giallo.
 |
lolly56stk ha scritto: |
ps...siccome la prossima domanda dopo aver comprato le luci sarà che nn vengono fuori come quelle dello studio, ti consiglio di andare a studiare per un po di anni,di farti la gavetta e poi ritorna a far il lavoro di vetraio e fotografo... | scusatemi, ma non mi riesco proprio a trattenere  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|