Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 6:55 pm Oggetto: Chimici fai da te |
|
|
Quali sono - se ci sono - i vantaggi di prepararsi da sé gli sviluppi?
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 8:50 pm Oggetto: Re: Chimici fai da te |
|
|
AccaCiBì ha scritto: | Quali sono - se ci sono - i vantaggi di prepararsi da sé gli sviluppi?
 |
- Un certo risparmio
- Possibilità di fare rivelatori tipo il D23 o il Microphen Plus che in commercio non esistono
- Se si conosce la materia e ci si sa fare si può sperimentare ulteriormente.
Approposito, cosa costa una bilancia da chimico ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Quanto alla bilancina... sul forum Ebay sparavano cifre intorno ai 160 euri...
Ma ahimé non trovo più il 3d...
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
come mai volete la bilancia quando gli sviluppi in polvere sono gia dosati?
almeno il microphen, il d23 non saprei... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
DoF ha scritto: | come mai volete la bilancia quando gli sviluppi in polvere sono gia dosati?
almeno il microphen, il d23 non saprei... |
perchè gli sviluppi vogliono farseli, mescolando i vari "ingredienti" che vanno dosati con precisione _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Con l'esperienza e la metodicità si controllano meglio i risultati finali.
Gli sviluppi fatti a mano durano molto di più degli industriali.
E' in pratica un passo obbligato per viraggi sbianca rinforzi.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Le bilancine da 0.1 gr si trovano a 15/20 € "compra subito" su ebay.
Giocare al piccolo chimico è una soddisfazione in più, inoltre si possono usare intrugli mitici e mai commercializzati.
ciao SteR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: | Le bilancine da 0.1 gr si trovano a 15/20 € "compra subito" su ebay.
Giocare al piccolo chimico è una soddisfazione in più, inoltre si possono usare intrugli mitici e mai commercializzati.
ciao SteR |
Dove ?
Dici questa In vendita qui
C'è un sito da qualche parte dove sono raggruppate varie ricette ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Minkia !
C'è da perdersi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Sono anni che li preparo in casa anche se ultimamente la mancanza di tempo mi fa propendere per le buste già pronte.
Se non hai la bilancia puoi rimediare ottimamente con una siringa (ho usato questo sistema per anni).
La formula più interessante è la Beers per la stampa (sempre pronta e fresca) con cui puoi dosare il contrasto. Il D76 come il Microphen vengono a costare una fischiata. Il Pota è stata una gloria per la TP Kodak e lo è ancora per ortocromatiche e TP Maco. Da citare la FX1 e la Beutler per giocare con l'acutanza e la gamma tonale. Altre cose degne di nota che ho provato sono l'ottimo inversore di Ghedina, il pirogallolo, l'Ansco130.
Facili da preparare i fix ma di poca soddisfazione. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto, la domanda sorge "lubranescamente" schpondanea: gli ingredienti, dove li accatto?
A occhio, mi pare che fotomatica non li abbia tutti....
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
AccaCiBì ha scritto: | A questo punto, la domanda sorge "lubranescamente" schpondanea: gli ingredienti, dove li accatto?
A occhio, mi pare che fotomatica non li abbia tutti....
 |
A Bologna, in via Belmeloro, in zona universitaria, c'è un negozio specializzato in prodotti chimici, lì si vanno a rifornire gli studenti di chimica.
A Roma non so, ma chiedi a qualche studente di chimica o a qualche professore, senzaltro c'è qualcosa di analogo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Mi informerò... Grazie!
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio ruggeri utente
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 122
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
Chi è ACEF?
Un sito , un negozio fisico?
Visto che mia madre è di Fiorenzuola per me è molto comodo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio ruggeri utente
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 122
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Sei un mito, ma vendono anche ai privati?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Ecco qui una buona lettura sull'argomento
DARKROOM COOKBOOK
Purtroppo è in inglese, ma se ben ricordo c'era anche qualcosa in italiano.
Qualcuno sa qualcosa ?
Ultima modifica effettuata da Tomash il Ven 23 Mar, 2007 10:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|