Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 11:23 am Oggetto: Gibellina Nuova |
|
|
...ricostruita a valle dopo che il 15 Gennaio 1968 un terremoto distrusse interamente il paese originario "Gibellina".
Gibellina Nuova non possiede storia...!
Così hanno deciso di "decorata" di opere di "Arte Moderna" che la caratterizzano.
Lascio a voi giudicare....graditi commenti e critiche!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
beh...non so come la vedi tu, mi pare di aver letto una leggera vena polemica nei confronti degli interventi realizzati...Ma ti dirò che invece a me piacciono davvero molto. Bello così...Anche le tue rappresentazioni fotografiche sono di un buon livello. Alcune davvero notevoli!
Ciao,Sa  _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ato nuovo utente
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
Veramente un reportage molto interessante... alcuni scatti sono veramente stupendi!
Scusa la mia ignoranza ma cosa hai usato per mettere in evidenza alcuni colori (tipo rosso o verde in foto in B&W)...???! che tipo di fotocamera usi??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orchidea utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 1832 Località: ROMA
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
molto molto bello! complimenti! valeva la pena aspettare  _________________ "Sei proprio felice?Prima di rispondermi si, aspetta un momento e considera se non sei un ingenuo o un superbo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Non so...forse non ho le competenze necessarie e sufficienti a criticare questo reportage...
Mi farò guidare unicamente dalle mie sensazioni:
L'unica che mi attiri veramente è la settima,una foto che sarebbe risultata cara,a suo modo,e in un'altro contesto, a quello che considero uno dei geni della poesia ermetica:Giuseppe Ungaretti.
La settima che più delle altre riporta a quei momenti...quei "brandelli di muro"...riescono ad evocare la tragedia,per quanto mi riguarda.
Anche la 4 ha un suo perchè,infonde una sensazione confusionale,disordine,lo stesso disordine misto a disperazione di quei momenti...
Le altre...non so,lasciano il tempo che trovano,carucce nella loro "tecnica",ma sembra essere presente SOLO la tecnica,non mi trasmettono nulla,nessuna emozione inerente ad un terremoto...
Questo reportage mi lascia un pò con l'amaro in bocca...
Parere personale...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Un bel reportage... molto ben costruito... ha un livello descrittivo decisamente alto... il bn è egregio.... considerando che è digitale...
Alcuni scatti da soli rendono anche il confronto con una giuria... sopratutto alcune come quella del labirinto ma con il taglio obliquo... per ma la migliore....
alcuni son un po scuri... ma nel complesso hai documentato egregiamente come una città ha cercato di ricrearsi una storia... poi le opere possono piacere o no.... ma a me piacciono assai
Complimenti
Alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Un buon lavoro, che rende appieno il senso di desolazione e abbandono in cui versa un paese che si sforza di offrire qualcosa (oltre ai cretti di Burri) nel suo "centro"... Inquadrature rigorose, come si addice all'architettura e alla tipologia delle sculture fotografate, buon b/n, giusta la scelta di mantenere gli elementi di disturbo e anche quella di operare la desaturazione selettiva.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo commento salv.!
Non ho una vena polemica...anzi alcune opere di arte moderna le trovo davvero belle ma altre le trovo troppo astratte...quindi anche di difficile interpretazione!
Gibellina nuova mi ha meravigliato perchè, è insolito girare in un luogo della Sicilia (in modo particolare) come dell'Italia in generale è non trovare chiese barocche (e non) maestose e monumenti vari.
Allo stesso tempo mi ha fatto capire che quella gente aveva assolutamente bisogno di ricominciare a vivere magari in un posto ove ci sia anche un segno labile di presenza che possa ricordare il passato!
Ancora grazie.
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a voi:
@Ato: Grazie mille per il tuo commento!...Provvederò a breve, ad inviarti un mp ove ti delucido su come si può effettuare un b/w lasciando solo una parte, un oggetto della foto a colori o viceversa!
Ti anticipo che non è assolutamente un questione di fotocamera!
Cmq per la cronaca, questo scatto è stato fatto con la S7000.
@Orchidea: Grazie anche te! Potevo fare meglio…ma delle volte mi faccio prevaricare dal desiderio di postare un lavoro a cui tengo e non sempre bado molto agli accorgimenti…!
Sapere che ti sia piaciuto….mi onora.
Grazie
Valeria
Ultima modifica effettuata da V@le82 il Mer 14 Mar, 2007 10:13 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a voi:
@Ato: Grazie mille per il tuo commento!...Provvederò a breve, ad inviarti un mp ove ti delucido su come si può effettuare un b/w lasciando solo una parte, un oggetto della foto a colori o viceversa!
Ti anticipo che non è assolutamente un questione di fotocamera!
Cmq per la cronaca, questo scatto è stato fatto con la S7000.
@Orchidea: Grazie anche te! Potevo fare meglio…ma delle volte mi faccio prevaricare dal desiderio di postare un lavoro a cui tengo e non sempre bado molto agli accorgimenti…!
Sapere che ti sia piaciuto….mi onora.
Grazie
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
@Diego83: Farsi guidare dalle sensazioni è molto meglio di farsi guidare puramente dall’aspetto tecnico e stilistico delle cose….! Le sensazioni non si comandano quindi sono VERE!
Lo scatto numero 7 che a te piace è una colonna interamente costruita da pietre e intagli di vetro che si sorregge senza alcun collante… e tutta una questione di incastri!
Poi per la 4 hai colto a pieno in significato!
Per le altre che trovi “Fredde e Distaccate” … è proprio questo il senso del reportage…
“Un paese che prova a riorganizzarsi…a partire da zero ne storia da raccontare ne nessuno più che la possa raccontare…!
Oggi è solo arte moderna che forse è troppo fredda e distante … non fa parte della cultura di quella gente…ancora legata a tradizioni ben radicate!”
Grazie
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
@Schicchi: Usi sempre parole gratificanti! Per il b/w non aggiungo nulla ….io sono dilettante in merito…sto cercando di imparare con la speranza di migliorare presto!
Una giuria!!!??? Non potrei reggere….devo migliorare ancora molto prima di essere posta ad un esame e ad un confronto!
Grazie mille
Valeria
@malinamelina: Sono onorata nel leggere il tuo commento! Vedo che la tua delucidazione completa il mio pensiero!
“Il cretto di Burri” il più grande del MONDO….l’ho visto ma…per me è stato agghiacciante!
Non riuscivo a reggere il peso morale era da brivido!
Un posto così desolante che inoltre è stato abbandonato lì senza alcuna cura urbanistica!
Grazie mille per aver commentato
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
bel reportage. ben fatto. Stai contribuendo a documentare la storia nascente di gibellina _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie Amedeo....
Ripeto:....quel posto non so perchè ma ha lasciato una profonda traccia nel mio cuore!
Ancora grazie
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage e Ottimi b/n, le mie preferite sono:
La Seconda mi piace l'inquadratura.
La Sesta e l'Undicesima mi piace il taglio e la resa del b/n sul cielo.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 10:49 am Oggetto: |
|
|
ciao Vale
a me il tuo reportage piace.
nn ho letto approfonditamente tutti i messaggi scritti prima di me, provo a dire quel che penso: tecnicamente le foto sono ok, cosi' come il BN e pure la cornice 'rigorosa', in qualcuna si nota un po' di 'alone' residuo di qualche elaborazione software, ma sono certo che ci farai piu' caso prossimamente.
per il 'contenuto': se quello che intendevi comunicare con questo reportage e' un senso di 'disagio' nel trovarsi nel mezzo di un 'museo' di arte moderna creato dal nulla e nel nulla, suppongo, cioe' completamente astratto dal contesto ordinario che lo circonda, posso dirti che ci sei riuscita in pieno. personalmente nn mi troverei a mio agio in questo luogo
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Mi scuso per il ritardo nella risposta
@caponzio: sono felice che tu mi elencato le tue preferite!
Ci tenevo molto a questo reportage!
Grazie per aver commentato!
@stefan0n : Hai centrato nel segno il mio messaggio ...(ripeto) seppure trovo interessante l'arte contemporanea...allo stesso tempo mi sento poco a mio agio nel girarci intorno!
Grazie anche a te per i complimenti e per aver commentato!
Ciao Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lorenzo sterno utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 236 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che con queste foto non hai reso appieno quella che è la mescolanza tra opere d'arte e opere di architettura ordinaria.
il senso di spaesamento che si prova a gibellina lo si vede forse nella prima, ma è mal composta.
non mi sembra che tu abbia reso il senso di disagio dei gibellinesi a vivere in un paese che non è il loro. _________________ Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lorenzo...grazie per il commento come sempre molto gradito.
Sono i commenti e le critiche che ci fanno crescere!
Del tuo commento voglio precisare una cosa:
Io non so se i gibellinesi (se così si chiamano) si sentino a disagio a vivere così! Certo penso che l'arte moderna è molto distante dall'uomo e soprattutto per la gente come i siciliani, che sono molto legati alle culture e tradizioni accettare queste opere non credo sia facile!
Il primo scatto è il mio preferito passato e presente! Ma non capisco cosa mi vuoi suggerire quando dici " ma è mal composta" io ho postato queste foto per avere suggerimenti e critiche.....allora su dimmi come l'avresti composta!
Grazie ancora
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lorenzo sterno utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 236 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao, scusa mi son sbagliato, mi riferivo alla foto del sistema delle piazze.
è storta e, geometricamente parlando, non dice nulla. secondo me ci dovrebbe essere un elemento importante che guidi l'occhio nella foto.
spero che tu ci possa ritornare.
per quanto riguarda il sesno di attaccamento dei gibellinesi (vecchi) al loro paese posso dirti che io e la mia ragazza siamo andati in giro per il paese a chiedere alla gente (per il suo lavoro di tesi di laurea) come si sta lì, e le risposte che ci hanno dato sono state sempre: se avessero ricostruito dov'era....il loro rapporto con queste moderne sculture di ferro e cemento non esiste; a gibellina non c'è lavoro, non ci sono servizi, i giovani se ne vanno a lavorare fuori e rientrano al paese solo per dormire.
il meeting di consagra (avanguardia dell'architettura, esempio di città frontale) è solo la sede di un bar dove i pochi giovani giocano al video poker...la chiesa di quaroni.....il palazzo di lorenzo.....
secondo me avresti dovuto prendere in considerazione il paese e il rapporto che i suoi abitanti hanno con esso, nelle tue foto questo non c'è.
ciaociao _________________ Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|