Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Spinelli utente
Iscritto: 03 Gen 2004 Messaggi: 52
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2004 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto secondo me avrebbe vinto il contest di Hwupgrade!!!
Adesso non mi ricordo il nome del contest, forse riflessi boh!!!
Cmq lo scatto mi piace per la limpidezza dell'acqua e per la nitidezza con cui i rami si specchiano sull'acqua
Ciao
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2004 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Si fa fatica a capire dove sia il riflesso, dove ci sia acqua e dove ci sia terra, dove si specchino montagne e tove ci siano sassi, è un continuo intterrompere il riflesso. Addirittura in alto a sinistra, dove i rami hanno come sfondo quella che sembra una montagna, pare che invece di un riflesso ci sia un vero albero che esce dall'acqua.
Molto bella, complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2004 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Questo scatto in realta mi confonde un po.
Ma forse proprio perche non e molto chiaro all'inizio cattura molto l'attenzione dell'osservatore che e indotto a gurdarlo con attenzione.
Non e il genere di scatto che mi piace e forse per questo ti dico che non mi dice molto.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2004 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...che dire... lo trovo molto intrigante come scatto... è difficile capire, come ha scritto Izutsu, dove vi siano riflessi e dove no... impressionante come sia ben definito e delineato il riflesso...
X ChriD: il contest era "Acqua e sue forme"... non penso che questa sarebbe stata proprio azzeccata... |
Scusami, non sapevo che eri stato tu a vincere il Contest
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2004 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a capire se mi piace, la vedo confusa ma allo stesso tempo logica ed equilibrata, una sorta di ossimoro fotografico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2004 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Le immagini di riflessi vivono molto di illuminazioni particolari, giochi di luce e.......riflessi. In questo scatto invece c'è una grande congestione e affollamento di oggetti (i rami) contro la superficie dell'acqua, che rende la superficie stessa molto caotica e non valorizza per nulla i riflessi stessi, che dovrebbero essere il soggetto della foto. Sicuramente ne sono il titolo.
Inoltre la messa a fuoco del letto del fiume non è ottimale, contribuendo alla sensazione di confusione.
Credo di capire che cosa ti proponevi (una specie di gioco tra realtà e vero riflesso, sovrapposti in un insieme inestricabile), ma la ricerca in tal senso è ancora lontana dell'essere compiuta. In ogni caso ci deve essere perfezione formale nella messa a fuoco e nella inquadratura.
Insisti se vuoi sviscerare il tema e prtarlo a maturità.
Ciao EDGar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|