photo4u.it


Dimensioni mirino reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 2:04 pm    Oggetto: Dimensioni mirino reflex Rispondi con citazione

Attualmente possiedo una Minolta 5D, che come macchina non è affatto male. Però un grosso difetto che riscontro sta nelle dimensioni del mirino: lo trovo molto piccolo tanto che faccio fatica a inquadrare, spesso devo aggiustare l'occhio un po' a destra o a sinistra, devo insomma "incastrarlo" bene nel mirino per ottenere una visione corretta perfettamente a fuoco.

Ci sono macchine digitali con sensore APS che hanno un mirino più grande, oppure è una limitazione del sensore ridotto e l'unico modo per avere un mirino ampio e confortevole è usare una full frame?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai utilizzato una Minolta ahime', pero' so dirti che per quanto riguarda l' occhio e il mirino, al di la' della luminosita' molto alta, sulla mia 30D mi ci trovo proprio bene.
Pero' come ti dicevo, non avendo mai provato la Minolta, non posso fare nessun termine di paragone. Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisogna salire di categoria.
Per esempio la Nikon D70 mostra le tue stesse sensazioni, sulla D200 è molto diverso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendendo l'esempio di Carlo:

D70
Eyepoint: 18 mm (at -1.0 m-1)
Frame coverage 95% (approx.)
Viewfinder magnification approx. 0.75x with 50mm lens at infinity; -1.0 m-1

D200
Eyepoint: 19.5 mm (at -1.0m-1)
Frame coverage 95%
Viewfinder magnification approx 0.94x with 50 mm f/1.4 lens


Cosa significano questi valori? Imbarazzato
Quale tra questi è responsabile della migliore visione rispetto alla D70?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi rispondo da solo. Bastava cercare un po', certe volte l'impulso di fare domande qui sul forum è troppo forte perchè è più facile Ops


Viewfinder magnification is more important. Magnification tells you how big the image is. High magnification means a big image, like a movie screen viewed from a good seat; low magnification means an image like a distant postage stamp surrounded by a sea of blackness.

The magnification, of course, varies depending on the focal length of your lens. More zoom, more magnification. So the magnification specs are standardised, to whatever you see with a 50mm lens on the camera (or with an integrated lens set to its 50mm-equivalent setting). A 35mm film camera with a 1X-magnification viewfinder and a 50mm lens on it will show you things through the finder the same size as you see them with your unaided eye.

1X is, however, too much to hope for from any 35mm-sized camera. A big bad pro film camera - a Nikon F5, say - will have a 100% field of view finder (so you see exactly what you're going to photograph, no more and no less; pros like it that way), with a magnification of 0.7X. So with a 50mm lens on the camera, things through the finder look 70% as big as they do through the eye that's not looking through the finder.

The EOS-20D has a 95%-view finder, with a 0.9X magnification spec. Cheaper DSLRs, like the 350D, have 0.8X.

Or, to put it another way, they don't.

These magnification specs are filthy lies.

DSLR viewfinder magnification specs, you see, are arrived at with the same 50mm lens as is used to specify 35mm SLRs.

Now, for full-frame DSLRs, that's not a problem. The EOS-1Ds Mark II, for instance, has a 100%-view finder with a perfectly honest 0.7X magnification figure, just like the F5.

But the 20D certainly does not give a bigger viewfinder image than the 1Ds. It just gives more magnification with the same lens, because its smaller sensor (and smaller viewfinder image, to match) gives the 50mm lens the field of view of an 80mm on the 1Ds.

The honest viewfinder magnification spec for the 20D, which actually tells you how big the image is, is about 0.56X. The 350D is 0.5X.

Now, you can buy six 20Ds for the price of a 1Ds-II. Even if twice the pixels and 1.25 times the viewfinder magnification are each worth proportional money to you, the 1Ds-II's still got a 2.4-times price premium. And a 0.56X 95% finder isn't like looking through the wrong end of a telescope, or anything.


Quindi riassumendo, maggiore è la "viewfinder magnification" che il produttore pubblica nelle specifiche, migliore sarà la visione nel mirino nel senso che si vedrà un'immagine più ampia con meno bordi neri. Tuttavia non si devono confrontare specifiche di macchine APS con macchine FF perchè vengono calcolate con lo stesso obiettivo di riferimento ma come sappiamo il fattore di crop dell'APS cambia le cose; uno 0.9x di APS corrisponde a uno 0.56x di una 35mm.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho la 5D e nel mirino ci sguazzo tanto è grande!
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
io ho la 5D e nel mirino ci sguazzo tanto è grande!


Immagino Smile ma è una macchina fuori dalla mia portata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eddard75
utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche giorno fà sono stato al mediaworld della mia zona, c'erano esposte e maneggiabili la 30D, la 350D, l'a100 e la D40.
La D40 non l'ho provata, ma le altre si; il mirino della 350 è un pò più piccolo delle altre. Quello della 30D e dell'alpha mi sono sembrati uguali, anzi, forse un pochino meglio quello della Sony.

Io ho la Minolta 5D e il suo mirino mi piace; trovo solo troppo piccole le indicazioni numeriche all'interno dello stesso.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi