photo4u.it


Delusione
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 8:02 am    Oggetto: Delusione Rispondi con citazione

volevo condividere con voi il senso di smarrimento che ho provato comprando e sfogliando la "guida agli obiettivi per la fotografia digitale", di "Tutti Fotografi".
In pratica, detto in soldoni, le ottiche "tradizionali" rivelano un certo calo qualitativo se usate su sensori come quello di 300d o 20d.
Perdono in genere almeno un voto, se non due, e peggiorano notevolemente ai diaframmi più luminosi.
Ad esempio, il canon 50mm f 1.4, se su pellicola merita a f 1.4 un "6", su 300d si prende un 4.5, e come valutazione complessiva passa da ottimo a molto buono (ma fino a f 2.8 è un disastro).
L'85mm, riconosciuto eccellente su pellicola, passa a molto buono (in pratica, da un 7.5 ed oltre ad un 6.5 neanche a f 1.8)

100 macro: da eccellente a buono
100 f2: da eccellente a buono.
135 f2: da ottimo a discreto
200 f2.8: da ottimo a discreto
17-40: da molto buono a buono (e al curva ricalca in pratica quella del 18-55...)
24-85 da ottimo a molto buono
28-135 IS: da ottimo a discreto
70-200 f 4: da ottimo a molto buono

Queste ottiche su Canon 1D perdono molto meno, da caso a caso. cmq perdono. E io che pensavo che forse forse magari magari la qualità sarebbe aumentata.. visto che si usa la parte centrale dell'ottica..
E mi illudevo che si potesse costruire un sistema ottico buon per entrambi i formati, senza raddoppiare gli obiettivi...

Vado a piangere.
Comunque, ho comprato qualche giorno fa per la 300d il sigma 18-50 ex f 2.8, ma fino a martedì non potrò praticamente nemmeno guardarlo... (a occhio: ben costruito, ghiere ok, peso giusto, visione attraverso mirino molto bella e luminosa). Vi farò sapere. Anche se son sempre più convinto di aver fatto un ottimo acquisto, visto quello di cui sopra (avevo valutato il 17-40).

Ciao a tutti
Muro

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh... anche se non "testato" il fatto è abbastanza facilmente riscontrabile. Basti pensare alla non perfetta perpendicolarità dei raggi rispetto al sensore... inoltre ho visto personalmente purple fringhing/blooming su una 1D Mk II con 35mm 1.4 L... due prodotti di classe professionale...

La pellicola sotto questo aspetto crea meno problemi.

Consideriamo inoltre che la 20D, ad esempio, ha un teorico 77 linee per millimetro di risoluzione (poi con l'interpolazione Bayer si perde qualcosa), valore superiore a quello di un negativo medio...

Insomma, stiamo andando sempre più vicini ai limiti della pellicola e, quindi, degli obiettivi studiati per dare buoni risultati con quel supporto.

Questo senza aver letto la guida, sono conclusioni personali che magari fanno acqua da tutte le parti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non la vedrei così drammaticamente.
Se una lente la danno per buona e non più ottima all'atto pratico te ne accorgeresti?

Il mio problema è che ho in programma l'acquisto di una D10 o D20 e questa guida conferma che nella maggior parte dei casi per buone ottiche bisognerà spendere una caterva di euri
Ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accorgerei della differenza?
Mha... probabilmente solo in certe situazioni lavorative. Che non capitano molto spesso ma nelle quali l'ottimo fa la differenza rispetto ad un buono. Ed è lì che apprezzo maggiormente la qualità "professionale", magari ad aperture di diaframma ampie.

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse quello che ho detto non vale se sei un professionista. Very Happy Very Happy
ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio della stessa collana, ma un po' più vecchio "Il sistema Canon" che analizza più a fondo una serie ampia di obiettivi, a prescindere dal corpo macchina a cui li abbini.

Schede dettagliate, e parecchi obiettivi anche di fascia economica (max 5/600 euri e loro la chiamano economica!!!) che ottengono buoni risultati.

In quessto fascicolo il tenore è molto meno disastroso... Ok!

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del suggerimento... l'ho già da un po'.. Wink e mi è stato utile più volte. E' vero, è molto più dettagliato. Ma se vuoi sapere come vanno sul formato 300d... mi sa che ci si deve basare su quello più recente.
Ciao

PS: è vero, forse il tono era troppo drammatico.. c'è di peggio..

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono ancora riuscito a procurarmi sta benedetta rivista, a parte il giudizio, mi spiegate secondo questi test a cosa è dovuto il decadimento delle prestazioni degli obiettivi? Altra cosa che non capisco è come mai secondo questi qua la resa di un obiettivo con la 20d è da paragonare alle altre 1,6X quando dalle foto che ho visto la resa mi sembra + simile a i sensori 1,3X ovvero alla 1D.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Io non sono ancora riuscito a procurarmi sta benedetta rivista, a parte il giudizio, mi spiegate secondo questi test a cosa è dovuto il decadimento delle prestazioni degli obiettivi? Altra cosa che non capisco è come mai secondo questi qua la resa di un obiettivo con la 20d è da paragonare alle altre 1,6X quando dalle foto che ho visto la resa mi sembra + simile a i sensori 1,3X ovvero alla 1D.

Salut


In effetti ho avuto anch'io l'impressione che la resa delle ottiche sulla 20D sia superiore a quella delle macchine precedenti.
Ho notato anche che su 10D e 300D anche ottiche di una certa importanza, come (ad esempio) il 24-70L, mostrano difetti che con la pellicola probabilmente non avrebbero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse per il crop... e quindi l'angolo con cui arrivano i raggi... boh...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cambia la dimensione della superficie esposta ma non l'angolo con cui arrivano i raggi, c'è qualcosa che mi sfugge ma non capisco cosa. Oltretutto il decadimento della qualità degli obiettivi non è costante da un obiettivo a un altro.
Vi riporto la mia esperienza. Ho provato eos a pellicola, d30, 10d e 1d.
Ora il canon 20 per esmpio sulla pellicola ha una qualità disarmante, da prime serie L, sul digitale è quasi inutilizzabile, decade in tutto, risolvenza, saturazione, contrasto. Il 20-35L e il 17-40L, da quel che ho potuto vedere io non perdono quasi niente passado dalla pellicola al digitale, almeno sulla 1d, mentre con l'1.6X tendono a perdere un po d+, ma sempre nel limite dell'accettabile. Il 16-35 L sulla pellicola è meglio del 17-40L mentre sul digitale è peggio Mah, eppure costruttivamente sono quasi uguali e il 16 costa + del doppio del 17.
Il 35-350 poi non ne parliamo. Sulla pellicola tira fuori la classe di un 10X L. Sulla d30 mostrava qualche limite. Sulla 10d andava peggio che sulla d30. Sulla 1d, sorpresa, questottica sembra dare il massimo le immagini sembrano + definite che sulla perllicola.
La cosa però non penso sia legata alla dimensione del sensore ma alla qualità con cui è costruito. Ripeto che dalle foto che ho visto, ritengo la qualità della 20d + vicine alla mia 1d che alle precedenti 1,6X.
Aron ha anche dei test che abbiamo fatto insieme e la differenza di qualità tra la 1d e la 10d a parità di obiettivo è disarmante. Spero che voglia pubblicarli presto.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Aron ha anche dei test che abbiamo fatto insieme e la differenza di qualità tra la 1d e la 10d a parità di obiettivo è disarmante. Spero che voglia pubblicarli presto.

Salut

...ehm... quei test? Doh! ...sto week-end sono via... se non li pubblico la settimana prossima randellatemi pure... Very Happy

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Però sarebbe interessante se anche qualche NIKONIAN intervenisse per sapere se la situazione dall'altra parte delle barricate è uguale Smile
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2004 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho finalmente tra le mie mani la mitica Pallonaro rivista, avete notato che stranamente mancano due obiettivi a mio avviso importantissimi dell'attuale offerta canon? Il 16-35L2.8 e il 24-70L2.8?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2004 4:13 pm    Oggetto: Mie considerazioni sulle FOTOGUIDE N13 Rispondi con citazione

Ho letto e riletto con attenzione questa rivista e anche vedendo le reazioni di alcuni utenti qui sul forum ho deciso di mettere nero su azzurro Very Happy il mio punto di vista.
Ho apprezzato l'intento degli autori di raccogliere in maniera semplice e essenziale un numero non indifferente di rilevamenti quali risolvenza, distorsione, vignettatura di diversi obiettivi su diversi corpi macchina. La mie esperienza con la maggior parte delle ottiche EF trova conferma nella valanga di dati riportata tuttavia in troppi casi il mio giudizio finale sull'accoppiata obiettivo+corpo è totalmente diverso da quello dato dalla rivista.
Il motivo mi sembra banale ma credo che a tante persone sfugga ed è il seguente. Se i test a banco sono fatti in maniera rigorsa le misure rilevate saranno indiscutibili. Tuttavia, come + volte già detto i numeri e i conteggi eseguiti con il contalinee sono cose ben diverse da una fotografia, sicuramente utili nella valutazione di un obiettivo ma altrettanto sicuramente non esaustivi.
A seguito di tutto ciò ritengo di aver ben speso i dieci euro per questa rivista, ma sconsiglio a chiuque di prendere una decisone e quindi spendere somme ben + grandi nell'acquisto di un obiettivo che ha avuto un buon giudizio o al contario di rinunciare magari a un buon acquisto perchè il giudizio non è soddisfacente.
La rivista può essere un buon punto di partenza o aiutare nel cogliere la decisione finale, però prenderei con le pinze i giudizi, mi concentrerei sui grafici e i numeri, ma ancor di + prima di decidere il consiglio è valutare le foto, le foto e ancora le foto.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2004 4:29 pm    Oggetto: Re: Mie considerazioni sulle FOTOGUIDE N13 Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
La rivista può essere un buon punto di partenza o aiutare nel cogliere la decisione finale, però prenderei con le pinze i giudizi, mi concentrerei sui grafici e i numeri, ma ancor di + prima di decidere il consiglio è valutare le foto, le foto e ancora le foto.


Come non quotare?

I numeri contano... ma contano ancora di più le foto!!! C'è gente che preferisce ottiche con una dominante calda, chi le vuole neutre... chi usa ottiche piene di graffi perchè alla fine, le foto, hanno il "sapore" che piace al fotografo...

Certo conoscere risolvenza, distorsione e vignettatura aiuta... ma per l'amor del cielo, guardiamo le foto di tutti i giorni e decidiamo soprattutto in base a quelle!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2004 4:36 pm    Oggetto: Re: Mie considerazioni sulle FOTOGUIDE N13 Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
MisterG ha scritto:
La rivista può essere un buon punto di partenza o aiutare nel cogliere la decisione finale, però prenderei con le pinze i giudizi, mi concentrerei sui grafici e i numeri, ma ancor di + prima di decidere il consiglio è valutare le foto, le foto e ancora le foto.


Come non quotare?

I numeri contano... ma contano ancora di più le foto!!! C'è gente che preferisce ottiche con una dominante calda, chi le vuole neutre... chi usa ottiche piene di graffi perchè alla fine, le foto, hanno il "sapore" che piace al fotografo...

Certo conoscere risolvenza, distorsione e vignettatura aiuta... ma per l'amor del cielo, guardiamo le foto di tutti i giorni e decidiamo soprattutto in base a quelle!



Ok!

vero......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2004 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sarei così pessimista.

mi sono straletto anch'io il librozzo e tutto sommato le ottiche buone che sto usando e di cui sono molto soddisfatto, restano comunque buone: il 17-40/4, il 24/1.4, il 50/1.4, l'85/1.8 calano un po' di resa, ma sono comunque MOLTO buone.

questo lo dico non perchè i test del librozzo lo confermano, ma perchè le uso ormai da diversi mesi (su D60 e soprattutto su 300D) e vi assicuro che la qualità d'immagine è fantastica.

l'unico obiettivo che subisce stranamente una caduta forte è il 135/2 tra i fissi e il 20-35 tra gli zoom, ma sostanzialmente il parco ottiche ne esce molto bene.

giusto per tranquillizzarvi, vi confermo che ieri ho fatto vedere alcuni scatti fatti con la 300D e il 50/1.4 ad un matrimonio e l'esaminatore (appassionato sfegatato di Leica M) quando è uscito di casa mia voleva spararsi. in particolare lo hanno colpito un paio di stampe A3+ (44 x30 cm effettivi). ha detto che smette di comprare ottiche Leica e investe in un corredo reflex canon!!!!

e vi assicuro che l'amico è un vero rom******lle (uno che fotografa le mire ottiche e ha la retina millimetrata)!!

ciao e su con la vita!!

edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filo
utente


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 257
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2004 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo questo post "depressione"! non ho il libro (rifiutato l'acquisto x le sorprese) ho recentemente sostituito il 200 2.8 con il più usabile 135 (x via del fov 1,6) dopo la tua "apparizione" mi sento "male" Crying or Very sad ma in termini pratici quanto perde e in che cosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2004 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se te ne vuoi sbarazzare lo prendo io il 135L2 Very Happy
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi