photo4u.it


Dubbio amletico sulla s9600
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MFSoft
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2007
Messaggi: 34
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:07 am    Oggetto: Dubbio amletico sulla s9600 Rispondi con citazione

Innanzitutto ciao a tutti, è un bel pò che vi leggo e devo dire che siete davvero una bella community.
Ed è proprio tramite i vs post che ho deciso di regalarmi la s9600 per il compleanno (purtroppo devo attendere ancora un paio di mesi Crying or Very sad ).
L'altro giorno però chiedendo informazioni presso un grosso centro fotografico di Torino, un commesso ha dirottato la scelta sulla Samsung PRO815 lodandone pregi e vantaggi a scapito della lentezza di messa a fuoco per lunghe focali della 9600. Questo mi ha fatto sorgere adesso un dubbio e l'incertezza di cosa prendere. Purtroppo in rete non si trovano molte recensioni sulla 815 e soprattutto non ho trovato alcun forum competente come questo, perciò mi rivolgo a voi chiedendo se avete riscontrato questo problema e se qualcuno ha avuto modo di provare la Samsung e di fare un confronto.
Grazie

_________________
Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non conosco proprio questa samsung ma ho aavuto il piacere di provare la 9600...a me non mi è sembrata per niente lenta la messa a fuoco...anzi Ok!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

premesso che,secondo me è solo una questione di gusti,l amessa a fuoco su lunghe focali fatta in auto dalla macchina è totalmente diversa da quella realizata a mano libera.Io sono un possessore di una s9500 e ti dico che non ci trovo nulla di lento nella mia macchina specialmente quando ho provato il tele aggiuntivo.L'unica cosa che puoi fare è chiedere al commesso se ti fa fare una prova sul campo in sua presenza.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto benvenuto. Ok!

Guarda qui http://www.dpreview.com/reviews/samsungpro815/page11.asp

vedi i confronti con la s9000 (che sarebbe la vecchia s9500 e non s9600) e poi scegli tu quale ti piace. Wink
Per me dovresti fare la prova..... cmq sembra che a 400 iso faccia ridere LOL

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm...guardando le foto del test :
http://www.dpreview.com/reviews/samsungpro815/page5.asp
non mi convince epr nulla : aberrazioni cromatiche nei crop a go-go,lens flare da paura,luci alte bruciatissime....non aggiungo altro e poi guardando invece il corpo :
http://www.dpreview.com/reviews/samsungpro815/page2.asp
mi da come l'impressione di uno di quei nuovi dispositivi per visualizzare immagini e video portatili con l'aggiunta di un obiettivo ( ma avete visto l'estensione del barilotto? Surprised Surprised ).Insomma...nonmi convince proprio.
Andatevi a guradare le conclusioni:
http://www.dpreview.com/reviews/samsungpro815/page16.asp
i pro,a parte le cose che la s9600 non ha e che secondo me sono totalmente inutili,sono le stesse di una s9600 : raw,riproduzione della luce; i contro la dicono lunga sulla qualità e performance della macchina.

_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MFSoft
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2007
Messaggi: 34
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo già letto quella recensione e dalle foto comparative mi sembrano più nitide quelle della PRO815 con dei colori più vivaci, mentre quelle della s9600 risultano soft, poco marcate, cosa che invece dai vs scatti non mi sembra affatto, anzi tuttaltro.

Per la prova sul campo infatti mi sono recato in un altra grossa catena e ho chiesto di provarle. Per quel paio di scatti che ho fatto, la 9600 non mi è sembrata lenta, ma le condizioni e le impostazioni ovviamente non mi permettono di giudicare con sicurezza, per questo ho chiesto riscontro a voi che la utilizzate quotidianamente.

Sull'estetica e sulla maneggevolezza, posso dire che come primo impatto, la Samsung mi ha dato un pò l'impressione di un "mattone", troppo grossa e pesante, bello indubbiamente lo schermo stile "TV" Smile , ma che sicuramente consumerà un sacco, mentre è praticamente inutilizzabile per le riprese il piccolo display posto in cima.
Impressioni del tutto positive invece mi ha dato la 9600, molto più maneggevole e pratica (considerando che attualmente sto utilizzando una compatta, e quindi abituato a ingombri e peso ridotti).

Sempre in questo secondo esercizio, il commesso era di opinioni completamente differenti rispetto al primo, ossia privilegia la Fuji in primo piano per il sensore che restituisce colori decisamente più realistici.

_________________
Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MFSoft ha scritto:
avevo già letto quella recensione e dalle foto comparative mi sembrano più nitide quelle della PRO815 con dei colori più vivaci, mentre quelle della s9600 risultano soft, poco marcate, cosa che invece dai vs scatti non mi sembra affatto, anzi tuttaltro.


Più nitide? Mah .... ma sei sicuro??.... per me sono solo più contrastate. La s9500 ha il contrasto più morbido per privileggiare gli incarnati... ma questo non si può definire più nitida..... anzi a me sembra l'esatto contrario.

Citazione:
la 9600 non mi è sembrata lenta, ma le condizioni e le impostazioni ovviamente non mi permettono di giudicare con sicurezza, per questo ho chiesto riscontro a voi che la utilizzate quotidianamente.


E fidati che non lo è Wink ... già la sorellina s9500 è veloce nel mettere a fuoco figuriamoci la s9600. A questo proposito c'è un 3D che fa proprio la prova comparativa tra la s9500 e la S9600. E' stato fatto da Roby69 e dovrebbe essere alla 2 max 3° pagina. Titolo "S9500 contro S9600" se non erro.

Citazione:
Impressioni del tutto positive invece mi ha dato la 9600, molto più maneggevole e pratica (considerando che attualmente sto utilizzando una compatta, e quindi abituato a ingombri e peso ridotti).


Che sia maneggevole e pratica ok..... ma che sia di dimensioni ridotte Grat Grat a me non sembra così tascabile.

[/b]

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MFSoft
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2007
Messaggi: 34
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
??.... per me sono solo più contrastate. La s9500 ha il contrasto più morbido per privileggiare gli incarnati... ma questo non si può definire più nitida


OK, capito. Grazie (mi sento più sollevato Smile )

Citazione:
ma che sia di dimensioni ridotte a me non sembra così tascabile.


Probabilmente mi sono espresso male.
Non intendevo assolutamente dire che sia tascabile, ma rispetto alla PRO815, anche se di pochi cm, risulta essere meno ingombrante, e l'impatto, arrivando da una compatta, non è così traumatico.

_________________
Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 9:09 pm    Oggetto: per small Rispondi con citazione

per small .... ciao scusa se mi inserisco su questo argomento andando fuori tema .......ma ho ho da risolvere alcuni dubbi sulla 9600....
prima che decida di cambiarla con altra marca ..... faccio presente che uso fuji da anni e ne sono stato sempre contento, ma da quando mi sono regalato la 9600 sono cominciate le delusioni ,gia' dai primi scatti.mi son reso conto che nonostante il mio impegno , alternavo scatti ok a scatti privi di definizione , mi sono dato del tempo per conoscere meglio la macchina speravo fosse colpa mia ........, ma ora che sono al 4000 scatto la situazione e la solita alterno foto belle a foto prive di nitidezza ......specie alla max focale.....
Crying or Very sad
ti chiedevo un'info...
1.... foto in casa luce acc 100w da iso 80 a iso 1600 prog in auto il tempo di scatto di quanto si velocizza.....
2.....foto in casa focale 50 mm prog auto la 9600 mi da un tempo di scatto di 1\40 .... se inseriso il flash mi da lo stesso tempo di scatto , ......se faccio la stessa prova con la s5000 da 1\40 inserendo il flash mi da tempo di scatto 1\125 .... ....che e un tempo ok per una foto con flash...............hai qualche dato da darmi a riguardo......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 12:10 am    Oggetto: Re: per small Rispondi con citazione

fnmtb ha scritto:
per small .... ciao scusa se mi inserisco su questo argomento andando fuori tema .......ma ho ho da risolvere alcuni dubbi sulla 9600....


Non ti preoccupare... siamo tutti qui per esserci di aiuto e se posso non faccio complimenti Ok!

Citazione:
ti chiedevo un'info...
1.... foto in casa luce acc 100w da iso 80 a iso 1600 prog in auto il tempo di scatto di quanto si velocizza.....


Guarda.... sulla mia s9500, dagli scatti di prova che ho eseguito stasera (non sono a 100W ma hanno tutti la stessa luminosità) un po' di fretta in impostazione auto, sono usciti questi dati:

Iso___Diaframma__Spot____Multi____Everage
Iso 80 _____F2.8_____1/4_____1/4______1/5
Iso 100_____F2.8_____1/5_____1/5______1/6
Iso 200_____F2.8_____1/10____1/10_____1/10
Iso 400_____F2.8_____1/20____1/20_____1/25
Iso 800_____F2.8_____1/42____1/38_____1/45
Iso 1600____F2.8_____1/90____1/90_____1/110

Di seguito trovi la foto di esempio per farti vedere di che tipo di luminosità ambientale si parlava.

Citazione:
2.....foto in casa focale 50 mm prog auto la 9600 mi da un tempo di scatto di 1\40 .... se inserisco il flash mi da lo stesso tempo di scatto , ......se faccio la stessa prova con la s5000 da 1\40 inserendo il flash mi da tempo di scatto 1\125 .... ....che e un tempo ok per una foto con flash...............hai qualche dato da darmi a riguardo......


Grat Grat ..... c'è qualcosa che mi sfugge.... a me il tempo di esposizione varia quando attivo il Flash sia in auto che negli altri programmi.
Postami un paio di foto con e senza flash dello stesso ambiente ad esempio queste che mi hai descritto.
Cmq se posso darti un consiglio non tenere ma s9600 su auto ma su "P" in quanto non so il perchè riesce a gestire meglio l'esposizione e la resa cromatica. Secondo consiglio è di tenere sottoesposto di 1/3 le foto perchè riescono meno bruciate e più dettagliate nella maggior parte dei casi.

Spero, per il momento di esserti stato utile Wink



Foto-esempio-da-80-a-1600-i.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 892 volta(e)

Foto-esempio-da-80-a-1600-i.jpg



_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa eh... compra qualsiasi digitale ma lascia stare le samsung e le trust... ma la samsung non faceva i telefonini e le tv? Very Happy
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come al solito sei superdisponibile....

ho visto i tuoi dati differenziano un po' dai miei forse per la luce presente al momento del test.... per semplificare esposizione multi

iso senza flasch con flash
auto 1\10 f2.8 1\45 f 2.8
80 1\4 2.8 1\40 2.8
100 1\4 2.8 1\40 2.8
200 1\5 2.8 1\40 2.8
400 1\20 2.8 1\40 2.8
800 1\20 2.8 1\40 2.8
1600 1\40 2.8 1\40 2.8
mi chiedevo con programma auto inserendo il flash non mi dovrebbe dare dei tempi + veloci di scatto es..1\125.... come fa la mia vecchia s5000.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fnmtb ha scritto:
come al solito sei superdisponibile....


Perchè tu non faresti la stessa cosa se servisse a qualcuno un tuo consiglio? Wink


Forse la spiegazione è che con 50mm di focale non hai bisogno di 1/125 per immortalare la scena ma ti bastano anche solo 1/40 con cui la s9600 riesce a darti una maggior profondità di campo grazie al flash senza però bruciare le zone vicine. Questo spiegherebbe perchè anche se alzi o abbassi gli iso la velocità non cambia minimamente. Però mi servirebbero le foto per essere più sicuro di cio' che dico.

Sicuramente se aumenti la focale a 100mm ti dovrebbe dare tempi più veloci.... cmq prova anche a fare questi test con il programma "P" che non differisce dall'automatico eccetto per la gestione dei tempi di esposizione. Cioè migliora (a mio parere) la gestione dei tempi.

PEr la cronaca le mie erano senza l'ausilio del flash.

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ho visto che all'aumentare della focale aumenta il tempo di scatto ........... comunque in casa la uso in manuale e imposto il tempo che dico iso che senz'altro e piu' alto di un 40' anche solo per evitare il micromosso.....

te che sei piu' evoluto fotograficamente parlando ti allego alcune foto da controllare ..vedi se ci capisci qualcosa ........ forse sono io che pretendo troppo dalla 9600.............

http://www.speedyshare.com/704679234.html

io ti vorrei aiutare....ma come vedi in fotografia ho bisogno io ... forse se sei un ciclista potrei esserti d'aiuto io ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 1:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti avevo fatto la richiesta dei tempi di scatto con e senza flash perche un mio amico che ha la 9600 ha detto che con programma auto appena alza il flash la macchina si predispone su 1\ 125 ... ... domani gli chiedero' specificatamnete ..a che focale gli dava quel tempo..........e ti fo' sapere

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 2:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che ti posso dire è che se scatti sempre in Auto di foto buone te ne verranno sempre il 50%. La s9600 se impostata su "P" e leggermente sottoesposta (di 1/3) sicuramente ti darà 80/90 foto su 100 buone.
Cmq ho notato che alle tue foto mancava solo un po' di contrasto in più ed una maschera di contrasto per tirar fuori i dettagli.
Guarda se così ti piaciono Very Happy

Cmq alla 0093 la Messa a fuoco è caduta sulle piante all'inizio della foto e non sugli alberi in fondo. E per essere un 200 iso è stupendo Ok!

http://www.speedyshare.com/238991417.html

Buona notte Wink

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 9:36 am    Oggetto: saluti Rispondi con citazione

che crosta ... sei rimasto sveglio fino alle 2 ... io sono crollato prima....

ho visto che lavorando sui file ne vengono fuori cose migliori....che programma usi... ne riesco a scaricare uno dalla rete???? ........

per le foto io uso il prog ''M'' cosi gestisco autonaomamente tempo e diaframma.... pero' visto ke tante foto non mi soddisfavano, mi sono messo in discussione e ho fatto delleprove in ''auto ''facendo fare tutto a lei .... e il risultato e che alla max focale il dettaglio e scarso ...... e a volte alcune foto non si capisce dove ha fatto la messa a fuoco....e per evitare colpe mie ho usato il cavalletto..........
ti faccio presente che dopo un reset la macchina e migliorata molto....

poi forse sono io che pretendo troppo.... le foto da te elaborate sono molto meglio dell'originale .. ma ancora io le vedo come foto non definite nel dettagllio..... quella della squadra se la porti al 100% non si riconoscono le persone .........

lo strano e che la ''MIA''9600 fa delle foto in macro e di notte che vanno oltre le mie aspettative ma in casa e all'esterno specie alla max focale
perdono in dettaglio in un modo drastico .... ora cerco delle foto che ho fatto a mo' di test e ti invio il link .....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MFSoft
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2007
Messaggi: 34
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
compra qualsiasi digitale ma lascia stare le samsung e le trust...


Ma perchè la Trust fa anche una fotocamera bridge con queste caratteristiche? mmmm... quasi quasi.... Very Happy

Scherzi a parte, una delle mie perplessità a riguardo era proprio sulla marca; Samsung farà anche ottimi prodotti, però sul campo della fotografia mi sembra che sia entrata da poco e quindi deficita di esperienza.

Inoltre come già detto ci sono poche info a riguardo e soprattutto non esiste un Forum come questo, dove poter reperire informazioni e confrontarsi, insomma non ci sente soli Wink

_________________
Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SulPalco.com
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2007
Messaggi: 15
Località: Adelfia (Bari)

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io, indeciso sull'acquisto di una 6500 o 9600, mi sono imbattuto nella PRO815. Trovo inutile quell'enorme display (mi pare che sia da 3" o addirittura 3,5" Argh! ). La ghiera dello zoom è durissima da girare (almeno sul modello che ho provato io) e l'obiettivo si allunga tantissimo (almeno la metà in più rispetto alla 9600... diciamo che al massimo zoom non passa certo inosservato Pallonaro ) Lo zoom è 15x, ma se non ricordo male non è stabilizzato. Ha una terza ghiera, oltre a zoom e messa a fuoco e coassiale ad esse, che varia i diaframmi. Ed infine, su dpreview c'è il grafico con la curva del rumore di 4 macchine (tra cui PRO815 e 9600), e il grafico della samsung è ridicolo (il peggiore delle 4, e anche di parecchio)... rumore altissimo già a bassi iso (si può vedere anche dalle foto di esempio del sito).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fnbt, ciao, ciao a tutti. Scusami ma mi sento di dirti che ancora non hai trovato il giusto feleeng con la tua 9600? Cosa sono queste foto? Ho visto quella della squadra, ma a quanti iso è fatta? Alti iso più flash e regolazioni di che tipo? E' un pastrocchio totale. Quella del laghetto è completamente sbagliata nell'esposizione, che tipo di misurazione esposimetrica hai utilizzato? Usare il cavalletto non significa evitare di sbagliare una foto dato che non può essere imputabile a te. In base al tipo di autofocus che usi devi stare attento a controllare dove cade la zona di messa a fuoco anche se è sul cavalletto. Il punto debole e di forza della serie 9 sta nel curare bene l'esposizione, se non si cura questa addio belle foto. Un'altra cosa, aver fatto più di 4 o 5mila scatti non significa saper utilizzare o conoscere bene una macchina, dato che proprio questa sicurezza ti porta a fare una valutazione sbagliata sulla funzionalità della macchina. In queste foto che hai postato non riconosco per niente l'eccellente qualità della 9600 e non penso sia imputabile alla macchina.
Se utilizzi il programma manuale anche se alzi il flash il tempo rimane tale e quale perchè sei tu a doverlo decidere. La stessa cosa avviene se imposti la macchina in priorità di tempo, se invece imposti in AUTO P o A se alzi il flash il tempo di scatto ti cambia e si riduce in base a ciò che legge l'esposimetro della macchina, non c'è un tempo stabilito, che tra l'altro varia ovviamente in base alla focale utilizzata. Il tempo varia anche in base agli iso ma da 400 in poi. Spero che ti sia stato un pò di aiuto.
Ciao alla prossima Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi