photo4u.it


Gondolieri

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2004 11:34 pm    Oggetto: Gondolieri Rispondi con citazione

Tema inflazionato, ma di questa mi piace l'atmosfera.


click sull'immagine
per ingrandirla


Ciao

P.S. Non ditemi che è storta perché l'unica cosa dritta in quel canale era la mia macchina fotografica...

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2004 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è bella, ma mi infastidisce la luce, che trovo eccessiva.
Non è un rilievo di tecnica fotografica, ma espressiva: la trovo eccessiva proprio per il tono di cui parli tu! In un canale così stretto mi aspetto più ombre, a creare l'atmosfera, che luci.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2004 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, ma ti garantisco che tra nuvole, foschia e luce riflessa, la realtà non era molto diversa da quella in fotografia... o vedevi i gondolieri o il cielo molto luminoso.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2004 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i miei gusti ... avrei portato, con uno stop in meno, la luminosità ad un tasso meno alto.
Per il resto la luce presente nel canale in quel momento trovo conferisca all'immagine una certa originalità ... unita alla visione verticale del posto!

Mi piace

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
JK.plt
utente attivo


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 791
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2004 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

son d'accordo con quanto detto, trovo che la parte bassa sia splendida, in particolare il gondoliere sullo sfondo che esce dalla luce, la parte alta però troppo accecante
ciao

_________________
Canon Eos 350D - EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 - Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO - Sigma 15-30 EX DG Asph.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2004 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è uno scatto interessante, i cui punti di forza sono:

* il taglio verticale molto accentuato che "isola" la scena e la valoriza

* la luminosità molto accentuata che crea un'atmosfera particolare. senza questa esaperazione delle alte luci, lo scatto sarebbe banale.

bravo ciao edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2004 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
è uno scatto interessante, i cui punti di forza sono:

* il taglio verticale molto accentuato che "isola" la scena e la valoriza

* la luminosità molto accentuata che crea un'atmosfera particolare. senza questa esaperazione delle alte luci, lo scatto sarebbe banale.

bravo ciao edgar


Grazie Edgar, sia il taglio che la bruciatura delle alte luci nella parte alta le ho usate per rendere l'atmosfera e la foto meno banale.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Blugart
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2004
Messaggi: 509
Località: Bari - Taranto - Mottola

MessaggioInviato: Gio 28 Ott, 2004 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto.
Il taglio come e stato già detto valorizza molto questa foto, riguardo la luce sovresposta, è vero che crea la giusta atmosfera, ma vorrei vederla anche alla giusta esposizione per preferire una o l'altra situazione.

_________________
La Mia Photogallery

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blugart ha scritto:
Bella foto.
Il taglio come e stato già detto valorizza molto questa foto, riguardo la luce sovresposta, è vero che crea la giusta atmosfera, ma vorrei vederla anche alla giusta esposizione per preferire una o l'altra situazione.


Ti assicuro che è banale e confusa, i gondolieri sono in ombra e si notano poco in mezzo al canale; sovraesponendo la parte alta e rendendola indefinita l'attenzione si focalizza sui soggetti.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

era il classico momento per provare una doppia esposizione, una per le alte luci e una per il piano acqua. E poi si rimontava in Photoshop.

Perchè non provi a simulare la doppia esposizione trattando in modo diverso le due zone in modo da non bruciare il cielo e i palazzi?

prova Ok!

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano73 ha scritto:
era il classico momento per provare una doppia esposizione, una per le alte luci e una per il piano acqua. E poi si rimontava in Photoshop.

Perchè non provi a simulare la doppia esposizione trattando in modo diverso le due zone in modo da non bruciare il cielo e i palazzi?

prova Ok!


Non è un problema di esposizione sbagliata, ho già detto i gondolieri sarebbero "spariti" in mezzo alla confusione delle costruzioni. L'originale non è esposta meglio, ma rende meno.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che intendevo io era questo

citando cyano dal topic:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=15091&highlight=

Citazione:
ho lavorato in raw
creando 2 file
uno in cui è correttamente esposto il cielo
uno dove è correttamente esposta la parte sottostante
poi con ps ho "fuso" le due immagini
questo è il risultato


ciao

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano73 ha scritto:
Quello che intendevo io era questo

citando cyano dal topic:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=15091&highlight=

Citazione:
ho lavorato in raw
creando 2 file
uno in cui è correttamente esposto il cielo
uno dove è correttamente esposta la parte sottostante
poi con ps ho "fuso" le due immagini
questo è il risultato


ciao


Sì, ho capito quello che intendevi, ma la doppia esposizione la uso quando voglio avere tutto esposto correttamente, non quando voglio ricreare un'atmosfera dove non mi importa dei particolari e dove voglio focalizzare l'attenzione su un particolare. Io vedo più adatta la doppia esposizione (a proposito io uso questo metodo) a panorami o a fotografie notturne dove i dettagli sono fondamentali.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi