Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Flavio Lo Scalzo utente

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 217 Località: Agrigento
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 11:30 am Oggetto: Coracias garrulus (Ghiandaia marina) |
|
|
Nikon D50 + Sigma 50-500/4-6.3 - Focale:500mm
125 sec - F/6.3 - ISO 400 _________________ "Flesh and rocks evolve together". Léon Croizat, 1962 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
ottima composizione e colori.
forse c'è n po troppa luce. _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flavio Lo Scalzo utente

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 217 Località: Agrigento
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
biagio ha scritto: | ottima composizione e colori.
forse c'è n po troppa luce. |
Sì, è vero. Considera che è una foto scattata intorno le 10 del mattino in piena estate (e in Sicilia). Luce durissima e praticamente incontrollabile. Tra l'altro, le ghiandaie per metà si trovavano in ombra, per cui ho dovuto scegliere tra una foto troppo scura con pochi dettagli e una con più luce e parti leggermente bruciate. Insomma non mi trovavo in condizioni ottimali.
Ciao e grazie. _________________ "Flesh and rocks evolve together". Léon Croizat, 1962 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
che animali splendidi.. mi ricordano i gruccioni, che quando arrivano qui a Parma portano la magia delle terre del sud.. personalmente apprezzo l'ombreggiatura dei fili d'erba sulla livrea delle ghiandaie : rimarca la naturalezza della foto..
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|