 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
citytrader utente
Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 121
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 11:50 am Oggetto: D40 + Metz 44 AF-4iN - Aiuto da chi ha sperienza con i flash |
|
|
Ciao a tutti, fino a che la Metz rilascia il firmware sto cercando di scattare con il flash in manuale.
Ad oggi è un po incompatbile in iTTL, perchè la elettronica della D40 per la parte del flash è cambiatta rispetto alle altre Nikon (cosi mi hanno informato dalla Metz di Germania)
Prima quando scattava in iTTL il flash era fisso in 1/60 e non c'era la possibilità di cambiare la velocità...
Giocando un po con il modo manuale ho visto che non era cosi complicato perchè il flash mi da il rango di portata in metri.
- Secondo voi vale la pena scattare sempre in manuale, diciamo che si prendo dimestichessa in questo modo, non usero più il iTTL?... me serve l'opinione di chi usa spesso il flash!!
Ho trovato che in manual posso scattare invece di 1/60s, fino a 1/500s, e cosi con questa fascia di velocità gioccare con l'appertura meglio, cosi ho più controllo della proffondità di campo, fino quà tutto bene...
L'unico problema che ho trovato, e che questo flash regola il zoom leggendo la info che gli arriva dal lente, se io imposto la lente a 18 mm, il flash interpreta 18 mm, e qua c'è il problema, perchè il 18 mm del flash è per camere reflex, e la D40 con il crop factor di 1,5, quelli 18mm sono 27 mm nel mondo reflex, quindi dovro modifficare la lettura in metri del flash,
- Voi mi sapete dire per quanto devo modificare tale lettura considerando il fattore di crop di 1,5?...
Saluti a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 12:52 pm Oggetto: Re: D40 + Metz 44 AF-4iN - Aiuto da chi ha sperienza con i f |
|
|
citytrader ha scritto: |
- Voi mi sapete dire per quanto devo modificare tale lettura considerando il fattore di crop di 1,5?... |
Io non credo che ci sia nulla da modificare... E' vero, il flash spara un po' più largo ma questo ti da solo una migliore copertura agli angoli del fotogramma. A scapito di un po' più di batteria consumata...
Tieni anche presente che se non hai il diffusore grandangolare quel flash a 18 mm non arriva. La parabola zoom del flash varia tra gli angoli di campo del 24 mm (84°) e 105 mm (23°). Se pensi in termini di angolo di campo vedrai che è più semplice...
Credo che il flash si comporti così:
- legge dalla cpu dell'obiettivo la lunghezza focale impostata...
- imposta la sua parabola zoom in modo che l'angolo di campo corrisponda a quello della lunghezza focale dell'obiettivo sul formato 24x36
- se la lunghezza focale è fuori dal suo range la parabola si setta al valore massimo o minimo a seconda della necessità....
Ti faccio alcuni esempi.
Se monto il 105 mm (che sul full frame ha un angolo di campo di 23° e sul mio sensore uno di 15° per via del fattore di crop) il flash si setta a 105 e spara un lampo largo 23° che copre quello dell'obiettivo e anche di più;
Se monto il 180 mm (che sul full frame ha un angolo di campo di 14° e sul mio sensore uno di 9°) il flash si setta di nuovo a 105 e spara di nuovo un lampo largo 23°. Il mio sensore ne registra solo uno di 9°, il resto della luce ai bordi è sprecata ma non da problemi alla foto...
Se monto il 24 mm (che sul full frame ha un angolo di campo di 84° e sul mio sensore uno di 61° per via del fattore di crop) il flash si setta a 24 e spara un lampo largo 84° che copre quello dell'obiettivo e anche di più;
Se monto il 18 mm (che sul full frame ha un angolo di campo di 100° e sul mio sensore uno di 76°) il flash si setta di nuovo a 24 e spara di nuovo un lampo largo 84°. Il mio sensore ne registra solo uno di 76°, il resto della luce ai bordi è sprecata ma non da problemi alla foto... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
citytrader utente
Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 121
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 2:09 pm Oggetto: Re: D40 + Metz 44 AF-4iN - Aiuto da chi ha sperienza con i f |
|
|
lamb ha scritto: | citytrader ha scritto: |
- Voi mi sapete dire per quanto devo modificare tale lettura considerando il fattore di crop di 1,5?... |
Io non credo che ci sia nulla da modificare... E' vero, il flash spara un po' più largo ma questo ti da solo una migliore copertura agli angoli del fotogramma. A scapito di un po' più di batteria consumata...
|
Te ringrazio per la risposta!, adesso mi è chiaro il concetto.
Mi aprofitto per chiederti l'ultima, che advantaggio trovi scattando con il flash in modo Manuale in confronto al modo iTTL ?... (purtroppo io sono obligatto a scattare per il momento in manuale)
Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 2:38 pm Oggetto: Re: D40 + Metz 44 AF-4iN - Aiuto da chi ha sperienza con i f |
|
|
citytrader ha scritto: | Mi aprofitto per chiederti l'ultima, che advantaggio trovi scattando con il flash in modo Manuale in confronto al modo iTTL ?... (purtroppo io sono obligatto a scattare per il momento in manuale) |
Qui purtroppo non ti so aiutare. Ovviamente con il flash settato in manuale decidi tu come dosare la luce, devi saperlo fare usando le tabelline dei numeri guida, le distanze, le sensibilità e i diaframmi... Quando ero giovane lo facevo, ma il flash aveva un calcolatorino su un fianco.
Ma a me viene un dubbio. Lo hai provato in TTL/iTTL (anche se ti dicono che non va)? Ti dico perchè ti chiedo questo, io ho lo stesso flash e lo uso con ottiche AF-D e AF non D. Queste ultime non dovrebbero dare l'informazione della distanza quindi l'esposizione iTTL potrebbe non essere corretta. Invece non noto evidenti differenze di esposizione tra le une e le altre...
Provalo, magari il firmware non tiene ancora conto perfetto della D40 ma se ragiona come se la camera fosse una D50 o una D70 dovresti avere un'esposizione abbastanza corretta... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
citytrader utente
Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 121
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 4:14 pm Oggetto: Re: D40 + Metz 44 AF-4iN - Aiuto da chi ha sperienza con i f |
|
|
lamb ha scritto: |
Ma a me viene un dubbio. Lo hai provato in TTL/iTTL (anche se ti dicono che non va)? Ti dico perchè ti chiedo questo, io ho lo stesso flash e lo uso con ottiche AF-D e AF non D. Queste ultime non dovrebbero dare l'informazione della distanza quindi l'esposizione iTTL potrebbe non essere corretta. Invece non noto evidenti differenze di esposizione tra le une e le altre...
Provalo, magari il firmware non tiene ancora conto perfetto della D40 ma se ragiona come se la camera fosse una D50 o una D70 dovresti avere un'esposizione abbastanza corretta... |
L'ho provato un sacco di volte, il problema che si trova sulla D40, e che la stessa foto, scatti e esce bene, scatti di nuovo senza muovere niente, ed esce tutto buio, diciamo che non ti puoi fidare mentre che in manuale va tutto liscio.
Ho inviato un'e-mail al supporto tecnico in germania della Metz, e loro mi hanno spiegato che la D40 ha una elettronica diversa a quella delle altre Nikon, per questo ho tutti questi problemi in iTTL. Pensa che addiritura devo rifare tutto il software del flash da cappo secondo loro mi hanno detto per e-mail, quindi dovrà arrivare una version nuova di firmware che sara compatibile.
La cosa bella che ha comunque questo flash, è che non devo gioccare con i numeri guida, il flash stesso fa il calcolo e mi da il valore in metri, quindi ad occhio se può anche calcolare benissimo.
L'altro problema che ha in iTTL è che le foto mi vengono sottoesposte, cosa che se faccio in full manual non succede e l'indicatore di flash ev in camera fa quello che le pare... è evidente che il problema c'è...
Al di la di tutto questo è un bel flash e ha un supporto tecnico eccelente!
Comunque te ringrazio per la risposta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|