photo4u.it


PS è il software più desiderato dagli utenti Linux...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 12:14 pm    Oggetto: PS è il software più desiderato dagli utenti Linux... Rispondi con citazione

http://www.desktoplinux.com/articles/AT6362808891.html

Vi segnalo questo articolo (in inglese) secondo me interessante che spiega perché Photoshop è tra i programmi più desiderati tra gli utenti linux.

Effettivamente, fino ad ora la mancanza di Photoshop è l'unico motivo che mi spinge a rimanere su Windows. Se Adobe sfornasse almeno Lightroom per il pinguino...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 2:51 pm    Oggetto: Re: PS è il software più desiderato dagli utenti Linux... Rispondi con citazione

filrub ha scritto:

Effettivamente, fino ad ora la mancanza di Photoshop è l'unico motivo che mi spinge a rimanere su Windows. Se Adobe sfornasse almeno Lightroom per il pinguino...


L'articolo mette in luce argomentazioni in gran parte condivisibili e realistiche; tuttavia GIMP sconta riserve e diffidenze che non sono direttamente a lui imputabili, ma ai sistemi Linux in genere.

Cmq, è un problema relativo... basta far girare Photoshop in emulazione con wine Wink

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 2:57 pm    Oggetto: Re: PS è il software più desiderato dagli utenti Linux... Rispondi con citazione

alexdz ha scritto:
GIMP sconta riserve e diffidenze che non sono direttamente a lui imputabili, ma ai sistemi Linux in genere.


Beh io l'ho provato sia su linux quando utilizzavo Mandrake (con il quale mi trovavo davvero bene, prima di tornare a Windows per avere a disposizione i programmi per il fotoritocco Adobe e non solo) che su Windows: devo dire che rispetto a Photoshop siamo proprio su di un altro pianeta, parere personale s'intende.

alexdz ha scritto:

Cmq, è un problema relativo... basta far girare Photoshop in emulazione con wine Wink


D'accordo, ma con che perdita in fatto di prestazioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierluigi88
utente


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 174
Località: Cerveteri

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Photoshop su Linux :O emularlo con wine :O ma davvero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
drmauro
nuovo utente


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo stati nutriti troppo a pane e photoshop. Per il normale workflow dalla fotocamera all'archiviazione, photoshop non è lo strumento migliore, questo perché non tiene conto del fatto che le operazioni primarie sono legate al batch processing di immagini raw che include: download da fotocamera, selezione degli scatti migliori, aggiunta dati IPTC, scelta bilanciamento del bianco e correzioni di toni e colori, conversione Bayer dell'immagine.

Non pretendiamo che GIMP sia come Photoshop, nessuno vorrebbe mai Mac uguale a windows o ad una distro come Ubuntu. Ogni software ed OS ha il suo pubblico.

Volete avere un'idea seria su come elaborare le vostre foto su linux?
- UFRAW, convertitore specialmente dedicato ai nikonisti
- LightZone, spledido software java con alcune idee innovative, gratis per linux, a pagamento per gli altri
- il mitico DIGIKAM, per catalogare in un database gli scatti, gestisce varie fasi del workflow, compresa la stampa
- GIMP è utile per eliminare le macchie con lo strumento patch, ridimensionare, preparare per il web.

Per windows?
Assolutamente Adobe Lightroom come software concept, poi anche altri sono validi.

N.B.: photshop funzione su linux box con wine solo fino alla versione 7. Sul nostro blog per chi interessa c'è spiegato come installare la CS (se avete una licenza originale ovviamente..)

_________________
Portfolio suFlickr
www.freedreamer.it - fotografia, linux e multimedia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierluigi88
utente


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 174
Località: Cerveteri

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

drmauro ha scritto:
Siamo stati nutriti troppo a pane e photoshop. Per il normale workflow dalla fotocamera all'archiviazione, photoshop non è lo strumento migliore, questo perché non tiene conto del fatto che le operazioni primarie sono legate al batch processing di immagini raw che include: download da fotocamera, selezione degli scatti migliori, aggiunta dati IPTC, scelta bilanciamento del bianco e correzioni di toni e colori, conversione Bayer dell'immagine.

Non pretendiamo che GIMP sia come Photoshop, nessuno vorrebbe mai Mac uguale a windows o ad una distro come Ubuntu. Ogni software ed OS ha il suo pubblico.

Volete avere un'idea seria su come elaborare le vostre foto su linux?
- UFRAW, convertitore specialmente dedicato ai nikonisti
- LightZone, spledido software java con alcune idee innovative, gratis per linux, a pagamento per gli altri
- il mitico DIGIKAM, per catalogare in un database gli scatti, gestisce varie fasi del workflow, compresa la stampa
- GIMP è utile per eliminare le macchie con lo strumento patch, ridimensionare, preparare per il web.

Per windows?
Assolutamente Adobe Lightroom come software concept, poi anche altri sono validi.

N.B.: photshop funzione su linux box con wine solo fino alla versione 7. Sul nostro blog per chi interessa c'è spiegato come installare la CS (se avete una licenza originale ovviamente..)

Infatti uso Digikam e thegimp ,e mi vanno benissimo sisi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

drmauro ha scritto:

- UFRAW, convertitore specialmente dedicato ai nikonisti

1 raw converte sotto linux per minolta ?
drmauro ha scritto:

- GIMP è utile per eliminare le macchie con lo strumento patch, ridimensionare, preparare per il web.

se non sbaglio esiste 1 vers. di gimp come ps mi sembra gimpshop, ma ho provato ad installarlo sotto kubuntu 6.10 ma si apre sempre come la vers. norale
info consigli ?
qui sul forum esiste 1 3nd dedicato alla gestione delle fotografie sotto linux se vui far parte ? http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=121787

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:08 pm    Oggetto: Re: PS è il software più desiderato dagli utenti Linux... Rispondi con citazione

filrub ha scritto:

D'accordo, ma con che perdita in fatto di prestazioni?


A giudicare dal mio PC (Celeron 950 con 256 MB RAM) in effetti gira un po' piu' lento, ma non cosi' tanto da pregiudicarne l'utilizzo; posso immaginare che su PC piu' moderni e potenti la differenza su noti ancor meno.

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierluigi88 ha scritto:
Photoshop su Linux :O emularlo con wine :O ma davvero?


E non è il solo sw di fotoritocco x win che ci gira: io, ad esempio, uso Picture Window Pro in Linux con wine.
L'emulazione non è cosi perfetta, c'e' qualche imperfezione nella gestione di qualche menu' e finestra, ma per il resto è perfettamente utilizzabile con un leggero rallentamento (nel mio PC che non e' un mostro di potenza).
Devo anche dire che la mia versione di wine non è aggiornatissima, forse le utlime versioni hanno apportato qualche miglioramento.

L'altra sera ho scansionato (con Vuescan x Linux) 2 rullini e durante la scansione gia' lavoravo sulle foto con PWP... il multitasking di Linux e' ancora imbattibile, imho, specie su macchine di qualche anno fa.

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

drmauro ha scritto:

Non pretendiamo che GIMP sia come Photoshop, nessuno vorrebbe mai Mac uguale a windows o ad una distro come Ubuntu. Ogni software ed OS ha il suo pubblico.


Sono perfettamente d'accordo.

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In giro per il Web c'è chi giura di essere riuscito ad usare PS CS2 con wine...
E io avrei l'intenzione di fare la prova con la Beta di LR, se riesco già durante questo WE...

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:

E io avrei l'intenzione di fare la prova con la Beta di LR, se riesco già durante questo WE...


... NICOLA GIANI SANTO SUBITO!! Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
drmauro
nuovo utente


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ci riesci santo subito davvero!

per MINOLTA purtroppo nonti so dire, ma dato che UFraw usa come motore lo stesso DCRaw che è la bibbia del raw per quanto riguarda linux (e anche le prime versioni di camera raw!!), direi che se cerchi tra le specifiche potresti rimanere sorpreso!

m.

_________________
Portfolio suFlickr
www.freedreamer.it - fotografia, linux e multimedia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Girando in rete mi sono imbattuto in questo Lightzone:

http://lightzone.minimumeffort.net/index.html

lo segnalo nel caso qualcuno avesse voglia di provarlo.

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierluigi88
utente


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 174
Località: Cerveteri

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

drmauro ha scritto:

Non pretendiamo che GIMP sia come Photoshop, nessuno vorrebbe mai Mac uguale a windows o ad una distro come Ubuntu. Ogni software ed OS ha il suo pubblico.

Che c'hai contro ubuntu??
Diabolico Diabolico , lo uso io e mi va benissimo Ok!






Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
drmauro
nuovo utente


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierluigi88 ha scritto:
drmauro ha scritto:

Non pretendiamo che GIMP sia come Photoshop, nessuno vorrebbe mai Mac uguale a windows o ad una distro come Ubuntu. Ogni software ed OS ha il suo pubblico.

Che c'hai contro ubuntu??
Diabolico Diabolico , lo uso io e mi va benissimo Ok!


Very Happy Very Happy




Nulla visto che uso kubuntu sul mio fisso (ormai datato per Vista Wink )! solo che c'è un po' di frustrazione a volte perché non abbiamo mezzi come mac!!

_________________
Portfolio suFlickr
www.freedreamer.it - fotografia, linux e multimedia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierluigi88
utente


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 174
Località: Cerveteri

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

drmauro ha scritto:




Nulla visto che uso kubuntu sul mio fisso (ormai datato per Vista Wink )! solo che c'è un po' di frustrazione a volte perché non abbiamo mezzi come mac!!

Beh sono sempre 2 interfaccie grafiche diverse io gnome te kde Wink
Il mac per me sarebbe il massimo visto che io suono e fotografo Wink
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
drmauro
nuovo utente


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se avessi i soldi lo prenderei anch'io! ma purtroppo l'unica 'apple' che mi posso permettere è quella del sud-tirol! Wink
_________________
Portfolio suFlickr
www.freedreamer.it - fotografia, linux e multimedia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierluigi88
utente


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 174
Località: Cerveteri

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

drmauro ha scritto:
se avessi i soldi lo prenderei anch'io! ma purtroppo l'unica 'apple' che mi posso permettere è quella del sud-tirol! Wink

e gia,io forse mi prendero il macbook tra due anni Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierluigi88:

Citazione:
Punto 13 del Regolamento Generale
  1. - La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768.
  2. - massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB.
  3. - Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard.
  4. - L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff
firme e avatar non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi