photo4u.it


Flash Sigma 500 DG Super SO-ADI che si accende da solo!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Digitar
utente


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 124
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 9:43 am    Oggetto: Flash Sigma 500 DG Super SO-ADI che si accende da solo!!! Rispondi con citazione

1) A qualcuno è mai capitato che il flash in oggetto, inserite le pile ni-mh appena tolte dal caricatore, si accenda da solo senza aver portato il tasto di accensione del flash su "on"???
A me capita che si accende da solo, sposto l'interruttore su "on" e poi nuovamente su "off" ma rimane acceso, persino con la retroilluminazione inserita!!!
A voi capita una cosa del genere?
2) Ho notato, purtroppo, che il flash in oggetto tende a sottoesporre paurosamente rispetto alla stessa esposizione ricavata con il flash della dynax 5d!
Riscontrate anche voi lo stesso comportamento?
Un saluto
Giulio

_________________
La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised mi sa che c'è qualcosa che nn và,fagli fare un giro in assistenza io ce l'ho e nn ha minimamente di problemi di accensione,poi il mio nn sottoespone perchè nn comunica in TTL Very Happy Very Happy Very Happy ,però se inserisco le pile nn ha il minimo problema di accensioni strane!!!
è nuovo vero,la scritta so-adi vuol dire che è per le fotocamere sony giusto?
come lo utilizzi poi,con che impostazioni,e su che oggetti ti sottoespone,su tutti o solo su determinati sfondi?

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Digitar
utente


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 124
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao biberon,
credo proprio che la scritta So-ADI si riferisca alla compatibilità con la Sony Alfa visto che sulla scatola c'è stampato espressamente la scritta sony. Deve essere un nuovo modello in quanto la scritta "super" è in caratteri oro e mi pare che sui "vecchi" DG Super sia semplicemente in caratteri bianchi.
Quanto all'esposizione, ti posso dire che il tipo di misurazione (ADI o PRE-FLASH TTL) la si può modificare solo sul corpo macchina della Dynax 5d. Uso la misurazione PRE-FLASH TTL quando espongo con la parabola del Flash non orientata verso il soggetto da fotografare (luce di rimbalzo), mentre uso l'ADI quando punto con la parabola del flash direttamente verso il soggetto. In entrambi i casi ottengo foto sottoesposte. Per farti capire, se l'istogramma che rappresenta la luce impressa nel fotogramma è diviso in cinque settori verticalmente (non ricordo bene, il numero dei settori) e sulla sinistra sono rappresentati i pixel scuri e a destra quelli sempre più chiari, i pixel sono tutti presenti nei primi due settori sulla sinistra!!! Nella stessa foto fatta esponendo con il flash incorporato sulla Dynax 5d i pixel rappresentati sull'istogramma sono comunque presenti in quasi tutti i settori, con prevalenza, ovviamente del settore centrale.
Non so cosa pensare, il flash si comporta come se in una stanza in luce ambiente di penombra, mi permettesse di scattare ad 1/160 a f5.6 (invece che a 1secondo a F5.6), mantenendo comunque lo stato di illuminazione di penombra naturale presente nella stanza (talvolta, addirittura illuminando ancora meno rispetto all'intensità della luce naturale già tenue). Il fatto è che con il flash interno della dynax 5d, senza comunque sovraesporre (senza, quindi, bruciare le alte luci) ottengo una illuminazione piena, come sono sempre stato abituato a vedere con l'uso di un flash.
Scusate se mi sono dilungato, ma almeno spero di essere stato abbastanza chiaro. Posso anche postare delle foto in cui si vede la differente esposizione della medesima inquadratura risultante dal Sigma e dal flash interno della 5d.
Che ne pensate?
Giulio

_________________
La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pier Luigi
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 89
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Digitar ha scritto:
...
Quanto all'esposizione, ti posso dire che il tipo di misurazione (ADI o PRE-FLASH TTL) la si può modificare solo sul corpo macchina della Dynax 5d. Uso la misurazione PRE-FLASH TTL quando espongo con la parabola del Flash non orientata verso il soggetto da fotografare (luce di rimbalzo), mentre uso l'ADI quando punto con la parabola del flash direttamente verso il soggetto. In entrambi i casi ottengo foto sottoesposte. Per farti capire, se l'istogramma che rappresenta la luce impressa nel fotogramma è diviso in cinque settori verticalmente (non ricordo bene, il numero dei settori) e sulla sinistra sono rappresentati i pixel scuri e a destra quelli sempre più chiari, i pixel sono tutti presenti nei primi due settori sulla sinistra!!! Nella stessa foto fatta esponendo con il flash incorporato sulla Dynax 5d i pixel rappresentati sull'istogramma sono comunque presenti in quasi tutti i settori, con prevalenza, ovviamente del settore centrale.
Non so cosa pensare, il flash si comporta come se in una stanza in luce ambiente di penombra, mi permettesse di scattare ad 1/160 a f5.6 (invece che a 1secondo a F5.6), mantenendo comunque lo stato di illuminazione di penombra naturale presente nella stanza (talvolta, addirittura illuminando ancora meno rispetto all'intensità della luce naturale già tenue). Il fatto è che con il flash interno della dynax 5d, senza comunque sovraesporre (senza, quindi, bruciare le alte luci) ottengo una illuminazione piena, come sono sempre stato abituato a vedere con l'uso di un flash.
...
Che ne pensate?
Giulio


Hai settato il flash in FP? A me qualcosa ha migliorato.

Ciao.

Pier Luigi

_________________
Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche il mio sigma sulla 5D impostato in pre flash ttl ed in auto mi restituisce foto sottoesposte.
per questo motivo lo uso in manuale impostando la potenza e superando il problema.
l'adi mi restituisce foto del tutto nere... Surprised

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cal1978
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 48
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli obiettivi che usate sono D? se non lo sono l'ADI non funziona correttamente...Comunque anche a me capita di avere foto sottoesposte in automatico e per questo scatto spesso in manuale
_________________
KM 7D / Sigma 28-70 f2.8 / Tamron 70-210 f2.8 / Minolta 50 f1.4 / Flash Metz 45 CT1 / Dupli. Tamron 2X MC7 / Minolta 700si+VC700 / Flash 3600HS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Digitar ha scritto:
ciao biberon,
Quanto all'esposizione, ti posso dire che il tipo di misurazione (ADI o PRE-FLASH TTL) la si può modificare solo sul corpo macchina della Dynax 5d. Uso la misurazione PRE-FLASH TTL quando espongo con la parabola del Flash non orientata verso il soggetto da fotografare (luce di rimbalzo), mentre uso l'ADI quando punto con la parabola del flash direttamente verso il soggetto. In entrambi i casi ottengo foto sottoesposte. Per farti capire, se l'istogramma che rappresenta la luce impressa nel fotogramma è diviso in cinque settori verticalmente (non ricordo bene, il numero dei settori) e sulla sinistra sono rappresentati i pixel scuri e a destra quelli sempre più chiari, i pixel sono tutti presenti nei primi due settori sulla sinistra!!! Nella stessa foto fatta esponendo con il flash incorporato sulla Dynax 5d i pixel rappresentati sull'istogramma sono comunque presenti in quasi tutti i settori, con prevalenza, ovviamente del settore centrale.
Non so cosa pensare, il flash si comporta come se in una stanza in luce ambiente di penombra, mi permettesse di scattare ad 1/160 a f5.6 (invece che a 1secondo a F5.6), mantenendo comunque lo stato di illuminazione di penombra naturale presente nella stanza (talvolta, addirittura illuminando ancora meno rispetto all'intensità della luce naturale già tenue). Che ne pensate?
Giulio
Allora digitar si,quello che hai penso che sia il modello x sony e quindi compatibilissimo con la 5D con cui dovrebbe condividere il sistema flash e a detta di molti più evoluto di quello della mia 7D...che è perfetto!!! Very Happy Very Happy
so benissimo che si comanda dalla macchina la misurazione del flash,se leggessi su un altro post che ho scritto l'ho detto anche con toni nn molto tenui....ora,io nn vorrei fare il saputo,ma che lenti usi per lavorare con il flash?
che impostazioni della macchina usi?
a che distanza e a che soggetti scatti?
che modo di misurazione usi,spot,pattern,media ponderata....
se ti vengono scure le foto con il flash di rimbalzo è normale,la macchina nn tiene conto di dove spari il flash,parete bianca,grigia o nera e soprattutto a che distanza sei dalla superficie riflettente e dal soggetto,perciò si dovrebbe lavorare in manuale sempre e cmq x avere dei risultati accettabili.
Poi anche se nn hai una lente D prova a mettere misurazione ADI nei parametri con il flash e tieniti tra le distanze soprascritte nel flash,per capirsi dove le linee sono evidenziate,ci dovrebbe essere una distanza minima e una massima ove puoi lavorare...
Prova a lavorare in M e vedi come và,tanto la luce precisa dovrebbe fornirtela sempre lui,poi dimmi come ti và e se riesci a avere qualche bel risultato...la modalità FP dovrebbe essere la sincronizzazione ad alta velocità,x il momento lasciala perdere e vedi se il flash normalmente come ti dico funziona....
nn ultimo scusa se ti ho scritto come se nn sapessi nulla,magari sono cose scontate,ma così puoi renderti conto se il flash funziona o no!!!
se hai altri dubbi,chiedi pure,se posso ti aiuto volentieri!!! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gattone bros ha scritto:
anche il mio sigma sulla 5D impostato in pre flash ttl ed in auto mi restituisce foto sottoesposte.
per questo motivo lo uso in manuale impostando la potenza e superando il problema.
l'adi mi restituisce foto del tutto nere... Surprised
Surprised Surprised Surprised e sei contento? io mi incazzerei come una bestia!!! Diabolico Diabolico
Cosa hai preso a fare un dedicato,ti vendevo quello di ric a 40 euro ed eri contento lostesso!!!! LOL LOL
se fosse imputabile a mia nubbiaggine ok,ma se è colpa del flash,era meglio che 200 euro te ce accendevi le sigarette almeno te dava una soddisfazione....scusa l'ironia,ma nn ti capisco proprio gattone!!! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e che devo fa'? tirare le capocciate al muro?
scherzi a parte, le foto che escono fuori sono un po' scure per i miei gusti.
proverò a fare le cose un po' più seriamente e cercare di capire dov'è il problema.
tante volte capita (sempre) che il flash parta con l'impostazione FP e mi tocca litigarci perchè mi dimentico di levarlo.
per gli scatti dove non ho tempo do pensare troppo metto in M e3 buonanotte al secchio.
Very Happy Ok!

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi ho dato capocciate al muro.... grrrrrrrrrrrrr Triste
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma spegni macchina e flash quando li monti?
e accendi prima la macchina e poi il flash?
io anche con il mio sigma nn dedicato nn ho avuto mai un problema...mi tocco abbondantemente,ma x ora tutto ok!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Digitar
utente


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 124
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa gattone, ma perché hai dato capocciate al muro, sempre per via della sottoesposizione?
Non ti nascondo che, cogliendo la tua ironia, mi sto sperticando dalle risate.
Per il problema del flash che si accende da solo, fatte riposare le pile calde dopo la ricarica per circa due minuti, il problema non mi si è più ripresentato, anche se la sottoesposizione è presente più che mai.
No avendo ormai più muri a cui dare capocciate, nei programmi semiautomatici (A;S) sovraespongo costantemente il flash dal corpo macchina per un valore di circa +0,7/+1. In tal modo ottengo foto tutto sommato ben esposte. Effettivamente togliendo la funzione FP l'esposizione aumenta; si perde, però, la sincronizzazione a tempi veloci.
Secondo voi, con la sincronizzazione del flash sigma a tempi più veloci di 1/125 (che è il tempo massimo di sicronizzazione del flash interno della 5d con l'anti shake attivo) l'anti shake funziona realmente?
Effettivamente, se la macchina con il Sigma, mi permette di scattare con anti shake attivo anche a 1/4000 di sec., credo che l'anti shake debba funzionare, voi che ne pensate?
Giulio

_________________
La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mer 28 Feb, 2007 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho spedito in assistenza il mio sigma giovedi 22 febbraio, lo hanno ricevuto lunedi 26 ed il 28 era già riparato.
tra qualche giorno dovrebbe tornare a casa, spero funzionante.

il centro assistenza sigma in italia è uno spettacolo Ok! Ok!

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 28 Feb, 2007 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un punto in più x sigma allora,che anche se soffre di molti problemi mi ha dato sempre soddisfazioni...e questa dell'assistenza secondo me è una cosa da nn sottovalutare!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sigma tornato a casa e funzionante.... Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono proprio contento ora inizierai a goderti il flash,sperimenta e vedrai che ti divertirai un casino!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

proverò con estrema soddisfazione.... Smile
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi