Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pierpo nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 9 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 10:42 pm Oggetto: Asahi Pentax ES II |
|
|
Salve a tutti...mi rivolgo ai più esperti o comunque a chi si intende di vecchie fotocamere. Ho appena acquistato su ebay la Asahi Pentax ES II, volevo avere alcune informazioni sulla qualità della macchina e su che tipo di pile posso montare, e soprattutto che tipo di flash posso utilizzare.
Ancora la macchina non mi è arrivata dunque alcune cose non posso saperle (tipo le pile che monta).
Se qualcuno ha notizie tecniche su questa macchina mi aiuti a capire meglio.
Da quanto ho letto è una buona fotocamera, monta un buon obbiettivo, quello di serie originale...
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, la spotmatic ES II è una buona fotocamera, certo. Le pile che montava nn sono più in produzione, ma ce ne sono di adattabili, che io sappia. non ricordo il seriale, ma sono pile a bottone abbastanza facilmente reperibili. Se ricordo bene c'era da ritarare l'esposimetro perchè forniscono una tensione leggermente diversa dalle antiche pile al mercurio. Se hai un po' di pazienza nei prossimi gg controllo: possiedo due spotmatic regolarmente funzionanti, e sto anch'io aspettando una ES acquistata su Ebay. La tua ES II è nera o alluminio? _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierpo nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 9 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:54 am Oggetto: Asahi Pentax ES II |
|
|
Il colore è alluminio...
Puoi dirmi in che modo si tara l'esposimetro?
Spero che sia un operazione semplice...
Hai qualche scheda o articolo sulla macchina?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
L'hai presa in spagna? scusa se te lo chiedo, ma la stavo tenendo d'occhio anch'io, e poi ho rinunciato perchè la preferisco nera, stupidamente. Dovresti averla pagata una vergogna, nel senso di veramente poco... se è in ordine hai fatto un affare. Se dovrai ritarare l'axp è un lavoro (semplice) da fotoriparatore: si tratta di interporre una resistenza o qualcosa di simile nel circuito di alimentazione dell'exp. Ma nn vorrei dire inesattezze. Ripeto: è un lavoro da fotoriparatori. Se fossi di genova o dintorni saprei anche chi consigliarti, ma nn è così...per quanto riguarda schede e similari, se ti fai un giro in rete ne trovi a bizzeffe.
ciao _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierpo nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 9 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 10:11 am Oggetto: |
|
|
Mi è arrivata ieri...
non sono un esperto e quindi non saprei dirti bene se è in perfette condizioni...sembra comunque di si.
Lo specchio interno è sporco, noto infatti nel mirino segni evidenti di sporcizia e opacità...non saprei se potrebbero influire sul risultato. Cosa ne pensi?
Adesso metto il rullino e scatto...speriamo che vada bene.
Fammi sapere...grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierpo nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 9 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo...
non l'ho presa in spagna ma in Italia, il prezzo è di 90 euro comprese le spese di spedizione (che sono care...15 euro). Speiamo che funzioni correttamente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
Ah... pensa che quella spagnola che ti dicevo è andata via a 9 euro, se non vado errato...
Lo specchio sporco (6 sicuro che sia lui? l'hai controllato a vista senza l'obiettivo montato?) non influisce, ovviamente, sul risultato, così pure eventuale sporco sul mirino e/o il vetro smerigliato. Sono solo cose che danno fastidio nell'utilizzazione. L'unico sporco che può influire è quello fra le lenti dell'obiettivo, meno quello sulle lenti frontali, e molto eventuali corpi estranei tipo capelli fermi sul piano dell'otturatore, perchè incastrati nelle guide o quant'altro...
Nel frattempo ho trovato le pile adatte che sono Varta V387, in luogo delle vecchie Mallory PX400, ormai fuori produz. Le Varta potrebbero necessitare di lieve spessore isolante attorno agli elementi, onde non ballare nell'alloggiamento, da verificare caso x caso.
Ti saluto e buone foto _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|