Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
spulciate qui dentro: http://www.pbase.com/marklevi/prospettiva
stessa inquadratura da 35 a 160 eq
usando 20d e 50 con 35 50 100. quindi: 35 50 50eq 85 eq 100 160 eq (quest'ultima con errore di messa a fuoco..).
da notare come 50 1.4 su 5d vs 35 1.4 su 20d (circa 50 eq) producano la stessa prospettiva ma lo sfocato della prima coppia sia decisamente superiore... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | La questione può essere spiegata anche così: variando la distanza di scatto, un wide ingrandisce più velocemente gli oggetti vicini, mentre un tele fa l'esatto contrario, ovvero ingrandisce più velocemente gli oggetti lontani. Questo si traduce nel fatto che in un ritratto da vicino fatto con un wide il naso risulta sproporzionato (più grande) rispetto al resto del viso, perchè più vicino, mentre in un tele l'effetto si ha sullo sfondo (oggetto più lontano), quindi si nota meno perchè non fa parte del centro di interesse. |
ok penso di aver capito...
quindi è più conveniente scattare un ritratto con una focale maggiore, rispetto ad una minore perchè così si ingrandisce meno il naso, ad esempio, giusto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | sottobosco ha scritto: | La questione può essere spiegata anche così: variando la distanza di scatto, un wide ingrandisce più velocemente gli oggetti vicini, mentre un tele fa l'esatto contrario, ovvero ingrandisce più velocemente gli oggetti lontani. Questo si traduce nel fatto che in un ritratto da vicino fatto con un wide il naso risulta sproporzionato (più grande) rispetto al resto del viso, perchè più vicino, mentre in un tele l'effetto si ha sullo sfondo (oggetto più lontano), quindi si nota meno perchè non fa parte del centro di interesse. |
ok penso di aver capito...
quindi è più conveniente scattare un ritratto con una focale maggiore, rispetto ad una minore perchè così si ingrandisce meno il naso, ad esempio, giusto?  | il discorso è corretto, e inoltre, ma sta come i cavoli a merenda in questo discorso, con un tele hai un miglior sfocato  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | Granato ha scritto: | sottobosco ha scritto: | La questione può essere spiegata anche così: variando la distanza di scatto, un wide ingrandisce più velocemente gli oggetti vicini, mentre un tele fa l'esatto contrario, ovvero ingrandisce più velocemente gli oggetti lontani. Questo si traduce nel fatto che in un ritratto da vicino fatto con un wide il naso risulta sproporzionato (più grande) rispetto al resto del viso, perchè più vicino, mentre in un tele l'effetto si ha sullo sfondo (oggetto più lontano), quindi si nota meno perchè non fa parte del centro di interesse. |
ok penso di aver capito...
quindi è più conveniente scattare un ritratto con una focale maggiore, rispetto ad una minore perchè così si ingrandisce meno il naso, ad esempio, giusto?  | il discorso è corretto, e inoltre, ma sta come i cavoli a merenda in questo discorso, con un tele hai un miglior sfocato  |
ok discorso chiarito...
ma secondo te, un 50mm montato su 400d, può dare l'effetto di ingrandire il naso, oppure il discorso vale per focali più basse di 50mm?
grazie sottobbò!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilFra utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 392 Località: ardenno(SO)/milano
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
da quello che avevo letto/capito vale per focali puù basse, nell'ordine degli ultragrandangolari, soprattutto a distanza ravvicinata con il soggetto... _________________ "vorrei realizzare tutti i miei sogni meno uno...Bisogna sempre avere un sogno nella vita" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
queste sono state fatte col 50mm:
la prima con il 50ino a F1.8
la seconda con il canon 17-55 a F2.8
e l'ultima con il sigma 18-50 a F2.8
vai pure con il 50mm sulla 400D e vedrai che buoni risultati! _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie sottobosco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
gli esempi di sottobosco sono larghi rispetto al pericolo di deformazione dato dal 50 su aps.c _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | gli esempi di sottobosco sono larghi rispetto al pericolo di deformazione dato dal 50 su aps.c |
ovvero?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
non sono ritratti stretti... vedi che sono mezzi busti? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilFra utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 392 Località: ardenno(SO)/milano
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
esatto...prova a fare un primissimo piano (solo la faccia nel fotogramma)... _________________ "vorrei realizzare tutti i miei sogni meno uno...Bisogna sempre avere un sogno nella vita" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
per la cronaca, la torre era alta almeno dieci volte la persona, e distava almeno una decina di metri da questo,,, ma penso di più
io ero più in basso su una scalinata _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 12:28 am Oggetto: |
|
|
grazie ander....sei stato chiarissimo anche tu  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | ...Ho paura che si tratti di una semplice questione di qualità.... |
a me sembra abbastanza scontato che un fisso distorca meno....come già spiegato il gruppo lenti è progettato ad hoc per la focale in questione...
ora, da qui a dire che questa differenza a 50mm si noti, ci vorrebbero un paio di scatti comparativi per deciderlo!  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|