photo4u.it


Sony ti decidi o no???
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ce l'ho con Olympus... E il mio primo pensiero non va al rumore.

La E-400 segretamente mi stuzzica perchè L'OM digitale è l'unico attacco con il tiraggio compatibile con i miei Rokkor: se da un lato avere un 100mm f1.2 mi intriga dall'altro ci sono i noti problemi relativi ad un sensore così piccolo e affollato di pixel:

1) resa dello sfocato penalizzata: l'apertura di 1.4 da una profondità di campo corrisponde a circa un 3.5 su FF. Anche con un tele non potranno mai staccare degnamente un soggetto dallo sfondo come farebbe un 200mm chiuso a f4 (equivarrebbe si ad un 400mm ma con uno sfocato più vicino ad f8...)

2) I 10Mp di quel sensore necessitano di un parco ottiche super risolventi = molto costose.

3) Per avere un 50mm devono ottenerlo dal crop di uno schema ottico di un 25mm (che non è un 50mm). Per un APS-C basta un 35mm che è un quasi normale e non un quasi grandangolo spinto...

4) La latitudine di posa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn volevo più scrivere,ma lode a cejes che x me ha scritto cose molto sensate...è esattamente il mio pensiero....
il sensore del 4/3 in effetti nn è molto più piccolo dell'aps,ma lo è,e soffre più dell'aps il rumore cmq soleoscuro e la resa ti dirò che nn mi ha entusiasmato...molto meglio il CCD sony delle nostre minolta come resa,soprattutto nell'incarnato!!!
cmq soleoscuro....il mirino della E-1 nn è male e inquadra il 100% del campo ripreso dal sensore quindi nn lo potranno mai fare più grande anche perchè cosa fanno,ti fanno vedere di più di quello che riprenderesti scattando?!?!? Very Happy Very Happy
lo possono fare più luminoso,ma anche lì nn credo possano fare miracoli se un mirino è piccolo lo è sempre anche se lavori i vetri del mirino in maniera eccelsa!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes,sono d'accordo sui punti 2 e 4, ma sul primo ed il 3 non del tutto...
1:calcolando la piccola area del sensore bisogna tenere conto di un forte ingrandimento per stampare ad esempio una foto, mi spiego, per stampare una foto 18x12cm con un sensore FF dovremo calcolare un ingrandimento di 5 volte, che diventano 7,5 con un aps-c e addirittura 10 con il sensore olympus...
l'immagine é formata da milioni di punti, che a forti ingrandimenti sono dei piccoli cerchi,i circoli di confusione.
il circolo di confusione (famoso) più é piccolo e più rende l'immagine nitida, ovviamente sul piano di messa a fuoco questo circolo raggiunge le dimensioni minime, mentre nelle aree davanti e dietro il piano di messa a fuoco si ingrandisce sempre di +, rendendo l'immagine non leggibile, lo sfocato per l'appunto.
quando un punto é piccolo viene percepito dall'occhio come nitido, se invece l'immagine viene ingrandita, il punto si ingrandisce e appare sfocato, non per niente un A3 stampato con 6 megapixel é ben diverso di uno stampato con 1 megapixel, infatti i punti sono ingranditi eccessivamente...
tornando a bomba se con un FF ho un punto di 1 /100 di mm(proiettato dall'ottica sul sensore), e ingrandisco tale punto 5 volte(per una stampa 18x13) esso misurerà 1/20 di mm per cui non sarà ancora "catalogato" come sfocato dal nostro cervello, in quanto il nostro occhio non distingue punti così piccoli.
se però prendo il sensore olympus per il quale devo ingrandire ben 10 volte per raggiungere il formato 13x18, questo circolo di confusione comincerà ad essere percepito come sfocato.
per cui confrontando una stampa eseguita con un'ottica (ad esempio) 100mm f2,8 ed un sensore FF, con una con un 100mm f2,8 con il sensore olympus, la stampa con dalla macchina olympus risulterà certamente con una maggiore distinzione dei piani e una minore profondita di campo, perché la PDC non é data dalle dimensioni del sensore, ma dalla lunghezza focale dell'ottica(ed in questo caso vista la differente misura del sensore,anche dal numero di ingrandimenti).Cambierà solo l'angolo di campo che nel caso di oly sarà di un 200mm.

sul punto 3 non sono completamente d'accordo in quanto é vero che un 25mm é di progettazione + complicata, ma é anche vero che il minore cerchio immagine dovuto alla minore dimensione del sensore riduce di molto i problemi di costi e progetti ottici.
non per niente le ottiche delle compatte hanno lunghezze focali tipo 8mm/80mm f2,8, insomma zoom 10x che non possono essere progettati per FF, e ti posso assicurare che hanno un'alto potere risolvente!


Ultima modifica effettuata da ric78 il Gio 08 Mar, 2007 3:22 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric nn sono per nulla daccordo con quello che scrivi ,le formule scientifiche nn le sò,ma io sono più per quello che dice cejes...se tu fai un rapido pensiero ad esempio un ritratto con un 100 mm a 2,8 con il FF avrai lo sfuocato bello come quasi quello della pellicola con un 4/3 no,xkè taglia via proprio la parte della ottica dove c'è appunto lo sfuocato,ecco perchè cejes pur con parole difficili dice che nn si riesce a staccare bene il soggetto...
anche al punto 3 e l'esempio sono dei ritratti che ho fatto ieri con il 17 tokina,nn è un 25 ,su aps si come campo inquadrato,ma se fai un ritratto decentrato con un 25-28 su 35mm nn distorce quasi niente ,invece prova a farlo con un 17 e vedrai,che anche poco distorce e cambiano e di molto le proporzioni!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel genere di foto che faccio, in un buon 70% dei casi, a me serve proprio la massima profondità di campo possibile, quindi per me la ridotta profondità di campo del 4/3 sarebbe un problema relativo: idem il rumore ad alti iso, dato che in pratica NON USO gli alti iso.
Biberon, il mirino possono benissimo farlo più ampio, SE trovano il sistema di aumentare l'ingrandimento "standoci dentro" con la resa e con le dimensioni; il mirino della E1, per essere quello di una pro, non mi entusiasma.

Detto qyuesto, io spero sempre che Sony si decida e che magari ci stupisca...
Certo la semi-pro Sony dovrebbe essere da urlo a questo punto, per riuscire a stupire.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Biberon,hai ragione quando dici che con il formato minore si taglia la parte dell'ottica dove c'é lo sfocato, infatti io non sostengo il contrario, non sono semplicemente d'accordo con Cejes quando dice:

"1) resa dello sfocato penalizzata: l'apertura di 1.4 da una profondità di campo corrisponde a circa un 3.5 su FF. Anche con un tele non potranno mai staccare degnamente un soggetto dallo sfondo come farebbe un 200mm chiuso a f4 (equivarrebbe si ad un 400mm ma con uno sfocato più vicino ad f8...) "

in quanto l'apertura f1,4 ha una profondità di campo addirittura minore
(sempre confrontando stampe di pari dimensioni)di quella di una FF, per i motivi che ho spiegato sopra...
con un tele potranno eccome staccare un soggetto dallo sfondo, ma ovviamente l'estensione dell'area sfuocata sarà certamente minore, in quanto come dici giustamente tu, l'angolo di campo taglia proprio l'area che a noi ritrattisti piace tanto Wink

anche per ciò che riguarda il punto 3 sono d'accordo con te, in quanto non si può certo usare una corta focale per ritratti o cose del genere in quanto prospettiva e proporzioni cambiano troppo,ma anche in questo caso intendevo solo fare il "bastian" a cejes in quanto nel suo punto 3 sembra dire(o almeno come la intendo io) che lo schema ottico di un 25mm non può avere la risolvenza di un 50mm...
se invece Cejes intende dire che é molto peggio usare un 25mm "croppato" per un ritratto, piuttosto che un 50mm vero, sono assolutamente d'accordo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soleoscuro ha scritto:
Biberon, il mirino possono benissimo farlo più ampio, SE trovano il sistema di aumentare l'ingrandimento "standoci dentro" con la resa e con le dimensioni; il mirino della E1, per essere quello di una pro, non mi entusiasma.
questa me la devi spiegare,come fanno a farlo più ampio se è gia al 100%,io nn lo capisco!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
che lo schema ottico di un 25mm non può avere la risolvenza di un 50mm...


Non dico assolutamente questo... Non capisco nemmeno da dove l'hai carpito. Wink

Quello a cui facevo riferimento è la distorsione: un 25mm è un grandangolo a tutti gli effetti e DEVE correggerla oltretutto ha una profondità di campo molto grande (basta che guardi alle scale di un qualsiasi obiettivo MF) perchè la sua lunghezza focale è bassa.

Un 50mm anche il più schifoso NON distorce nulla perchè ha uno schema simmetrico assolutamente planare.

Le dimensioni del sensore incidono sulla profondità di campo (e quindi sullo sfocato) in maniera decisa invece...

Per mia esperienza "visiva" ti dico senza timore di essere contraddetto che tra APS-C e pellicola a parità di apertura c'è quasi uno stop.

Leggi questo test:
http://www.ephotozine.com/equipment/tests/testdetail.cfm?test_id=442
Se fosse vero quello che dici te (il 90-250 è progettato per il sensore Oly) allora nella foto dei piccioni non dovrei avere tutta quella prof. di campo... E sto a 250mm... Perchè ce l'ho?


Ultima modifica effettuata da Cejes il Mer 07 Mar, 2007 10:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cejes ha scritto:
Per mia esperienza "visiva" ti dico senza timore di essere contraddetto che tra APS-C e pellicola a parità di apertura c'è quasi uno stop.
anche questo nn posso altro che quotarlo in un altro forum hanno fatto un test tra una canon 5D e una 300 D e lo sfuocato fà uno stop netto!!! Ok!
cejes ha scritto:
Quello a cui facevo riferimento è la distorsione: un 25mm è un grandangolo a tutti gli effetti e DEVE correggerla oltretutto ha una profondità di campo molto grande (basta che guardi alle scale di un qualsiasi obiettivo MF) perchè la sua lunghezza focale è bassa.

Un 50mm anche il più schifoso NON distorce nulla perchè ha uno schema simmetrico assolutamente planare.
ha scritto quello che ho scritto sopra solo in maniera più fine ric... Very Happy Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Eddard75
utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se devio dalla vostra bella discussione tecnica, ma ho tovato questo interessante link su Dyxum in merito alle vendite di fotocamere in America per gennaio.

Il risultato di Sony non mi pare affatto malvagio Ok! !

http://www.popphoto.com/cameras/3904/top-5-digital-slrs-for-january.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eddard75 ha scritto:
Scusate se devio dalla vostra bella discussione tecnica, ma ho tovato questo interessante link su Dyxum in merito alle vendite di fotocamere in America per gennaio.

Veramente è più in tema il tuo intervento, non devi scusarti. In questa sezione si è soliti andare largamente OT.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

......non male in effetti...
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da zero a terza tra le 10Mp in commercio... E cmq è terza anche tra le compatte!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

......aperto il PMA.....giusto? Rolling Eyes
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
greio
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 396
Località: Prov. Padova

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da quante ore di fuso ci sono con Las Vegas? 8?
Anche se apre alle 8 di mattina, abbiamo ancora qualche ora di attesa.

Intanto sul sito Alpha giapponese ci sono un sacco di novità con data ordierna, ma non quello che ci interessa:
http://www.sony.jp/products/di-world/alpha/

_________________



Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
greio
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 396
Località: Prov. Padova

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rettifica, aprono alle 10.30.
Possiamo sperare fino a sera!

_________________



Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

he he...vana speranza..
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Date un'occhiatina qui:
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=807&highlight=
Very Happy

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E PORCA MISERIA!!!Dopo 9 pagine di thread finalmente ci hanno ascoltato alla SONY! Smile

Non vedo l'ora di saperne di piu' sulle specifiche tecniche, sopratutto per quanto riguarda la Pro...finalmente un sospiro di sollievo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pag. 9 di 9

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi