photo4u.it


Il meglio per i paesaggi...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 1:28 pm    Oggetto: Il meglio per i paesaggi... Rispondi con citazione

Quali sono i migliori 5 obiettivi per questa categoria? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po' generica come domanda...
Casa costruttrice? Formato sensore? Piccolo, medio o grande formato? Che tipo di paesaggi?
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 3:14 pm    Oggetto: Re: Il meglio per i paesaggi... Rispondi con citazione

DYD666 ha scritto:
Quali sono i migliori 5 obiettivi per questa categoria? LOL


1) Fantasia
2) Pratica
3) Manico
4) Luce
5) Soggetto

Ma forse non sono obiettivi.............. ciao.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trattieniti x Lore
guardate le fotografie della galleria e consigliatemi obiettivi che mi aiutino. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DYD666 ha scritto:
Trattieniti x Lore
guardate le fotografie della galleria e consigliatemi obiettivi che mi aiutino. Wink


Quelli che hai, a giudicare dalle foto, sono sufficienti....... Wink

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DYD666 ha scritto:
Trattieniti x Lore
guardate le fotografie della galleria e consigliatemi obiettivi che mi aiutino. Wink


Sì, ma almeno ci dici su che macchina li devi montare????

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Teod...scusa...eos 400d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, allora Canon 10-22 (indispensabile in molte situazioni paesaggistiche) più tutta la serie dei fissi serie L: 35 1.4, 50 f1.2, campioni soprattutto nei controluce, nei colori e nella nitidezza.
Anche i decentrabili sono spettacolari, specie per la possibilità di regolare la profondità di campo, ma sulla 400D sarebbero un po' sprecati.
Se vuoi invece fare tutti i paesaggi che ti vengono in mente: Canon 10-22 + Canon 24-105 F4 L IS (anche se soffre un po' in controluce).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo... anche un buon tele lungo può tornarti utile!
Un 70-200 f4 L produce ottimi colori ed è una delle lenti più nitide per aps-c.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per paesaggi e basta? Io prenderei un super-wide (io uso il Sigma 10-20 ed è fantastico) e poi una serie di fissi, magari anche usati: 35mm, 50mm, 100mm, 200mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 200 ha colori fantastici, ma non è il massimo per i paesaggi, specie su 400D, non ha neanche grande resistenza in controluce.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il 200 ha colori fantastici, ma non è il massimo per i paesaggi, specie su 400D, non ha neanche grande resistenza in controluce.

si...beh...non sono un esperto di lenti Canon...era giusto per rendere l'idea...se non si ha fretta e si scatta dal cavalletto con i fissi si ottiene il massimo risultato con una spesa relativamente contenuta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
Il 200 ha colori fantastici, ma non è il massimo per i paesaggi, specie su 400D, non ha neanche grande resistenza in controluce.

si...beh...non sono un esperto di lenti Canon...era giusto per rendere l'idea...se non si ha fretta e si scatta dal cavalletto con i fissi si ottiene il massimo risultato con una spesa relativamente contenuta.


Contenuta? Se parli di obiettivi economici, hai una resa quasi equivalente a un buono zoom con le palle in fotografia di paesaggio su APS-C; il 35 f2 Canon non è un mostro di nitidezza, lo sono invece 50 1.4 e 85 1.8, ma con un budget complessivo di 750€... con poco meno 1000€ ha un 24-105 f4L che ha colori migliori dei fissi di fascia media Canon, è stabilizzato e copre tutte le focali dal 24 ai 105 mm; in più ha una resa centro-bordi abbastanza simile usando diaframmi intermedi. Se poi si vuol risparmiare ancora di più c'è il 28-135is che è buono per costanza di resa centro-bordo su quasi tutta l'estensione focale, ha buoni colori, ma resiste poco in controluce.
Se parliamo di fissi con le contropalle non c'è confronto, ma parti dai 1000€ per singola ottica.
Ciao


P.S. Prima che qualche purista delle ottiche fisse si rivolti, avviso che i miei discorsi sono riferiti espressamente al formato APS-C dove la resa dei fissi Canon è inferiore che su APS-C e ciò che dico è frutto della mia esperienza, che non è molta, ma è molto varia.

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sbaglio io...ho ribaltato la mia esperienza con Nikon: con 35f2, 50f2.8, 85f1,8, 180f2,8 spendi poco più di 1000€ (anche molto meno rivolgendosi al mercato dell'usato)e hai una qualità che solo gli zoom di fascia altissima (e costsosissima) possono avvicinare. Pensavo che il discorso valesse anche per le ottiche Canon, anche senza prendere le serie L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
sbaglio io...ho ribaltato la mia esperienza con Nikon: con 35f2, 50f2.8, 85f1,8, 180f2,8 spendi poco più di 1000€ (anche molto meno rivolgendosi al mercato dell'usato)e hai una qualità che solo gli zoom di fascia altissima (e costsosissima) possono avvicinare. Pensavo che il discorso valesse anche per le ottiche Canon, anche senza prendere le serie L.


Infatti... uno zoom di fascia alta costa 1000€ o poco più e come resa nei paesaggi è simile alla serie dei fissi di fascia media, solo che ha colori migliori ed è stabilizzato.
E solo leggermente inferiore come resa centro-bordi su alcune focali (gli estremi), ma a diaframmi intermedi è poco avvertibile.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Ok, allora Canon 10-22 (indispensabile in molte situazioni paesaggistiche) più tutta la serie dei fissi serie L: 35 1.4, 50 f1.2, campioni soprattutto nei controluce, nei colori e nella nitidezza.
Anche i decentrabili sono spettacolari, specie per la possibilità di regolare la profondità di campo, ma sulla 400D sarebbero un po' sprecati.
Se vuoi invece fare tutti i paesaggi che ti vengono in mente: Canon 10-22 + Canon 24-105 F4 L IS (anche se soffre un po' in controluce).
Ciao


quoto tutto tranne il 50 f/1.2, che per quanto sia una buona lente, non dovrebbe essere da paesaggio, come tutte le lenti che partono con un diaframma molto aperto

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le fotografie in galleria le ho scattate tutte con il 18-55 kit...ehm, avrei un budget limitato ai 250€! Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
avrei un budget limitato ai 250€!

allora aspetta, metti da parte altri soldi e prendi qualcosa di buono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DYD666 ha scritto:
Trattieniti x Lore
guardate le fotografie della galleria e consigliatemi obiettivi che mi aiutino. Wink


Non si può prendere un genere come il paesaggio e poter fare delle graduatorie di utilità.

Se tu avessi chiesto per campi specifici, ad esempio un safari fotografico, o una partita di pallavolo all'interno di un palazzetto, una risposta potevi averla, ma per come l'hai posta risponderti è impossibile.

Si possono fare paesaggi stupendi con un 14 oppure con un 1000, a questo punto prendi tutti quelli che stanno nel mezzo e..........

Per ciò che rigurda la qualità ottica, come per ogni genere, più ne metti meglio è.

Saluti.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DYD666 ha scritto:
Le fotografie in galleria le ho scattate tutte con il 18-55 kit...ehm, avrei un budget limitato ai 250€! Imbarazzato


non sono malaccio, nel ridimensionamento hanno perso un filo di definizione ma con una piccola maschera di contrasto si sistemano. Onestamente con 250€ ci fai pochino, come ti è già stato detto, e ti conviene tenerti quello che hai per fare in seguito un bel passo avanti spendendo qualcosa in più

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi