Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2004 11:36 pm Oggetto: |
|
|
TI PREGO, dimmi che quelle gambe le hai ritoccate, dimmi che è un pesante postwwork la postura e la stortura di quelle coscine di pollo...
...altrimenti non credo che potrò prender sonno stanotte... brrrr
Seriamente, foto solare, tecnicamente corretta, belli i cromatismi. Veramente molto belli.
Il limite espressivo potrebbe essere che non si capisce molto cosa stia accadendo, lei guarda da un'altra parte e sembra in posa per un suo amico, ed il tuo punto di ripresa appare quindi "rubato". Ma non è certo uno scatto "street". Rimane quindi lei in un posa poco chiara, senza nessun elemento di contesto che mi aiuti ad entrare nella situazione e capirla.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2004 11:39 pm Oggetto: |
|
|
the log ha scritto: | TI PREGO, dimmi che quelle gambe le hai ritoccate, dimmi che è un pesante postwwork la postura e la stortura di quelle coscine di pollo...
...altrimenti non credo che potrò prender sonno stanotte... brrrr
Seriamente, foto solare, tecnicamente corretta, belli i cromatismi. Veramente molto belli.
Il limite espressivo potrebbe essere che non si capisce molto cosa stia accadendo, lei guarda da un'altra parte e sembra in posa per un suo amico, ed il tuo punto di ripresa appare quindi "rubato". Ma non è certo uno scatto "street". Rimane quindi lei in un posa poco chiara, senza nessun elemento di contesto che mi aiuti ad entrare nella situazione e capirla. |
Eppure non l'ho ritoccata proprio...
E lei posava per me Eh si dopo un po' di scatti rubati lei si è girata verso di me ha accennato un certo sorriso ed aveva uno strabismo di 'venere' leggermente accentuato: caso comune per gli asiatici. Il contesto è semplicemente il ritratto la cu personalità è accentuata proprio dalle gambe storte...
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2004 9:32 am Oggetto: |
|
|
beh... è una postura tipica delle ragazze giapponesi... ...forse per come sono abituate a sedersi sul tatami...
Comunque il ritratto mi piace... ed i colori sono davvero ottimi !
_________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2004 11:42 am Oggetto: |
|
|
grazie
anche perchè è la prima volta che tento un cross digitale...
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2004 11:43 am Oggetto: |
|
|
ehm...
8) cos'è un cros digitale?
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2004 11:51 am Oggetto: |
|
|
Cross processing fatto con Photoshop, quindi in digitale... Il cross processing è una tecnica nata per la pellicola e lo sviluppo. Io ho solo interpretato la tecnica realizzandola in fotoritocco. L'idea era di rendere i colori un pelino più acidi...
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2004 5:53 pm Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | Cross processing fatto con Photoshop, quindi in digitale... Il cross processing è una tecnica nata per la pellicola e lo sviluppo. Io ho solo interpretato la tecnica realizzandola in fotoritocco. L'idea era di rendere i colori un pelino più acidi... |
Mi capita sempre piu' spesso di perdermi foto splendide come questa... peccato! E' una bella foto, curata sia in ripresa che in post...
Senti, non dico proprio di fare un tutorial, ma sarebbe interessante avere qualche cenno pratico su come agire per ottenere una gamma cromatica di questo tipo.
Ciao
Paolo
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2004 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Che posa fantastica, eccezionale giappo!
Bella la palette colori, non esageratamente acida.
Mi piace!
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2004 8:29 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: |
Senti, non dico proprio di fare un tutorial, ma sarebbe interessante avere qualche cenno pratico su come agire per ottenere una gamma cromatica di questo tipo.
Ciao
Paolo |
Si, decisamente indovinati i colori ... puoi darci qualche info in più?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2004 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Quoto... tutti
Decisamente carino il ritratto, decisamente bella ed originale la tonalità cromatica
Sono curioso anche io di sapere come fare ad ottenerla...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fotoamatore62 utente
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 266
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2004 10:26 pm Oggetto: |
|
|
ottima, complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2004 10:32 pm Oggetto: |
|
|
bravvvvvvvo
colori stupendi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 8:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i complimenti: il 'cross processing' digitale è davvero molto semplice da ottenere, al contrario del sistema 'orginale'.
Nella palette dei livelli di PS basta aggiungere un nuovo livello di regolazione, in questo caso mappa sfumatura. In mappa sfumatura potete colorare le foto con tutti i tipi di sfumatura che desiderate (anche partendo da quelli di default). Una volta dato ok alla finestra basta regolare la trasparenza (io ho usato un 4%). E' tutto...
Se desiderate posso fare un tutorial con degli screen.
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 9:02 am Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: |
Se desiderate posso fare un tutorial con degli screen.  |
Siiiiii!!!!
Ieri sera mi sono letto un po' di cose sul cross-processing.
E' una tecnica molto interessante e ben dosata in questa foto.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|