photo4u.it


Errore di Sistema in Nikon
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La legge europea in materia di acquisti parla chiaro: della garanzia deve occuparsi chi vende, non chi compra. Secondo me è un principio valido, pensato per proteggere chi compra dai giochetti a scaricabarile di cui molti rimanevano vittima in passato.

Ovvio che se poi uno compra a 2000km da casa, diventa scomodo avvalersi della garanzia, ma questo è solo il rovescio della medaglia...

Nital sicuramente sa bene come funziona la legge, ovvero sa che la sua politica è estremamente antipatica ma non illegale. Anche perchè, se lo fosse, a quest'ora chissà quante cause avrebbe in essere.

Questo, comunque, non toglie che io sia sempre convinto che si stiano scavando la fossa con le loro stesse mani.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roiter, fino a quando Nital compare come centro riparazioni sulla garanzia europea devono riparare...

Se la macchina la manda in riparazione il negozio xy, che compra macchine all'estero, credi che Nital passi la riparazione in garanzia?

No.

Il negoziante pagherà la riparazione per rispettare l'obbligo verso il cliente... non credo che Nital si stia comportando entro i limiti di legge... inoltre spiegami perchè se compro in un negozio una Nikon by Nital posso mandarla direttamente a Nital e non fanno storie... ma non dovrei mandarla al rivenditore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 14 Ott, 2004 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Se la macchina la manda in riparazione il negozio xy, che compra macchine all'estero, credi che Nital passi la riparazione in garanzia?

No.

Questo è solo un problema del venditore. La mandi a riparare dove vuole, anche direttamente in Giappone, al cliente non giene può fregare di meno... perchè se è in garanzia non caccia un centesimo, ovvero il costo della riparazione rimane sul gobbo del negoziante.

Izutsu ha scritto:

inoltre spiegami perchè se compro in un negozio una Nikon by Nital posso mandarla direttamente a Nital e non fanno storie... ma non dovrei mandarla al rivenditore

Perchè sono talmente magnanimi e sagaci al punto da essersi inventarsi un simpatico talloncino giallo, con il quale i loro clienti possono ottenere di essere beneficiati di un servizio rapido ed efficiente che riduce al minimo i passaggi di mano in modo da ottimizzare i (già celeri) tempi di riparazione. Vista l'ora tarda, non so se sono stato chiaro... ma a questo mondo ci sono sempre almeno 2 modi per vedere la stessa cosa.

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
fino a quando Nital compare come centro riparazioni sulla garanzia europea devono riparare...


Ho i miei dubbi che sulle compatte ci sia il foglietto giallo con su scritto nital, che io sappia c'è solo sull'alto di gamma.
saluti

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma io ancora non riesco a capire...

Se nikon dice che se avete un problema sul vostro prodotto dovete rivolgervi, in italia, a nital... e se quel prodotto è coperto da 1 anno di garanzia europea... spiegatemi perchè nital non ripara.

La legge europea è una cosa, il servizio offerto da nikon un'altra. Io non so se sulle compatte c'è o non c'è un foglio giallo o blu... basta che ci sia scritto garanzia europea/internazionale e che in italia sia indicata nital come referente.

Significa che nikon integra tutte le leggi del mondo con il suo servizio di garanzia... nikon dice "avete 1 anno di garanzia, in italia ne risponde nital"... questo basta... sono cose che si integrano... nital, in questo modo, non rispetta la garanzia nikon di 1 anno (ammesso che ci sia eh, io mi baso su quello detto da giak)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
basta che ci sia scritto garanzia europea/internazionale e che in italia sia indicata nital come referente.


Infatti, credo sia esattamente quello che non è successo in questo caso, con questo modello non è previsto, che io sappia.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giak ha scritto:
La Nital mi ha detto che non riparerà la mia macchinetta perchè ha garanzia europea.


Boh, questo ha detto giak, mi baso sulle sue parole... se è così e se Nital è indicata come centro riparazioni autorizzato per l'Italia, rifiutando la riparazione viene meno al contratto tra il cliente e Nikon.

La garanzia europea è un "di più" offerto da Nikon che va oltre le leggi europee.

D'altra parte non si capisce che senso abbia la garanzia europea se poi non viene rispettata, no? E' uno specchietto per le allodole? Io penso che se Nikon mette una garanzia europea significa che ha parlato con gli importatori e ha detto "occhio che c'è la garanzia europea"... davvero non capisco che senso avrebbe altrimenti, no?
La legge europea dice che hai due anni di garanzia e che risponde il venditore. Ok. In più, Nikon ti dice che hai 1 anno di garanzia a valore europeo, se la macchina ti si rompe puoi andare presso un qualsiasi centro indicato sulla garanzia per ottenere la riparazione gratuita.

Intendo male io?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La garanzia europea è un "di più" offerto da Nikon che va oltre le leggi europee.


Non credo, secondo me la garanzia europea è la garanzia che in Europa dev'esserci in base alle normative comunitarie, e basta. E che prende in considerazione il venditore. Tanto che nital non compare in quel caso sul foglietto (che non c'è).
Queste sono mie considerazioni, ma il fatto che a livello legale sia stata ribadita questa cosa mi sembra abbastanza esplicativo.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
giak ha scritto:
La Nital mi ha detto che non riparerà la mia macchinetta perchè ha garanzia europea.


Boh, questo ha detto giak, mi baso sulle sue parole... se è così e se Nital è indicata come centro riparazioni autorizzato per l'Italia, rifiutando la riparazione viene meno al contratto tra il cliente e Nikon.

La garanzia europea è un "di più" offerto da Nikon che va oltre le leggi europee.

D'altra parte non si capisce che senso abbia la garanzia europea se poi non viene rispettata, no? E' uno specchietto per le allodole? Io penso che se Nikon mette una garanzia europea significa che ha parlato con gli importatori e ha detto "occhio che c'è la garanzia europea"... davvero non capisco che senso avrebbe altrimenti, no?
La legge europea dice che hai due anni di garanzia e che risponde il venditore. Ok. In più, Nikon ti dice che hai 1 anno di garanzia a valore europeo, se la macchina ti si rompe puoi andare presso un qualsiasi centro indicato sulla garanzia per ottenere la riparazione gratuita.

Intendo male io?


No Tu intendi benissimo sono loro che da quell'orecchio non ci sentono.
Chissa cosa succederebbe se qualcuno andasse vereamente fino in fondo. Il fatto è che la gente si scoccia di doversi mettere a litigare o peggio di pagare un legale per fargli causa e finisce per mandare tutto a quel paese e alla fine cambia marca.

Guarda per assurdo sono quasi contento di questo loro atteggiamento, alla fine quando si troveranno con cali di vendita significativi dovranno scegliere se chiudere o cambiare politica e allora forse sarà troppo tardi.

Chissa se allora anche la Nikon deciderà di occuparsi del problema.

P.S.: non riesco a capire perchè Antonio C. difende la posizione di Nital, cha a mio parere è assolutamente indifendibile.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
P.S.: non riesco a capire perchè Antonio C. difende la posizione di Nital, cha a mio parere è assolutamente indifendibile.


Perchè li conosco di persona, e non sono i "delinquenti" che spesso dipingete da fuori. Domanda: hai mai avuto a che fare con loro? Non credo proprio. Pretendere sempre e comunque è troppo facile.

ps: Andare più a fondo di così (=consulto legale) non so cosa ci possa essere. Se poi vogliamo continuare a ripetere "sensazioni", "interpretazioni" e "giudizi" infondati, beh... il mondo è bello perchè è vario.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, allora è Nikon ad andare contro la legge perchè la garanzia europea dovrebbe essere di 2 anni.

Nel caso fosse una D70, che il foglietto giallo dovrebbe averlo, la riparazione avverrebbe in garanzia?

No.

E' semplicmente una questione Nital. Se il problema è sulla D70 che Nikon garantisce in europa per 1 anno... dicendo che in Italia è responsabile Nital... beh, se Nital non ripara va contro il contratto tra il cliente e Nikon... il cliente addirittura potrebbe fare causa a Nikon che poi si rivarrebbe su Nital... quel foglietto a che serve insomma? A scrivere l'indirizzo di Nital come promemoria?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio C. ha scritto:
Citazione:
P.S.: non riesco a capire perchè Antonio C. difende la posizione di Nital, cha a mio parere è assolutamente indifendibile.


Perchè li conosco di persona, e non sono i "delinquenti" che spesso dipingete da fuori. Domanda: hai mai avuto a che fare con loro? Non credo proprio. Pretendere sempre e comunque è troppo facile.

ps: Andare più a fondo di così (=consulto legale) non so cosa ci possa essere. Se poi vogliamo continuare a ripetere "sensazioni", "interpretazioni" e "giudizi" infondati, beh... il mondo è bello perchè è vario.


Antonio, solo il fatto che questi thread si aprano continuamente, e solo su Nikon, la dice lunga sull'argomento. Wink

Per il resto, foglietti multicolori con indirizzi per l'assistenza, badge con loghi e quant'altro possa dichiarare Nikon, Nital o qualunque venditore... messi su un piano strettamente legale, valgono zero. Nital potrebbe anche rifiutare il rapporto diretto con il cliente finale, e autorizzare il rientro in garanzia solo per i rivenditori (cosa che accade per molti costruttori su altri oggetti di elettronica consumer, come per esempio i televisori).
Se non lo fa, è solo per offrire un servizio in più (e anche perchè lo richiede il mercato dove è collocata).
Il problema è che lo fa a metà e da qui nascono discussioni, diatribe infinite, clienti scontenti, ecc. Ma la legge attuale è dalla loro parte, anche l'associazione consumatori contattata da giak (che sicuramente conosce i dettagli della normativa molto meglio di me) lo conferma.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, allora constatiamo che, in italia almeno, il foglietto della garanzia europea di nikon è una presa in giro... nikon dice che la macchina è coperta da garanzia per 1 anno, che quelli sono i centri di riparazione... ma in italia il centro non ripara... che è per voi? nital si potrà rifiutare, nikon no... mi concede 1 anno di garanzia per contratto e deve rispettarlo... e se nikon indica nital come referente... oh, spiegatemi voi chi ha ragione e chi no...

ripeto, la legge è una cosa, i contratti un'altra... premesso che devono risettare la legge, possono offrire servizi aggiuntivi... quello che fa nikon con la garanzia europea.

Io non ci capisco molto, voi sembrate più esperti... spiegatemi che senso ha scrivere che i prodotti nikon sono garantiti 1 anno in europa e che nital è il centro di riparazione autorizzato per gli interventi in garanzia quando, di fatto, la riparazione non avviene. Spiegatemelo... è una truffa di nikon? uno specchietto per le allodole? nital è dalla parte della ragione per quanto riguarda la legge sulla garanzia ma non per quanto riguarda il contratto tra nikon e il cliente... sbaglio forse?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio C. ha scritto:
Citazione:
P.S.: non riesco a capire perchè Antonio C. difende la posizione di Nital, cha a mio parere è assolutamente indifendibile.


Perchè li conosco di persona, e non sono i "delinquenti" che spesso dipingete da fuori. Domanda: hai mai avuto a che fare con loro? Non credo proprio. Pretendere sempre e comunque è troppo facile.

ps: Andare più a fondo di così (=consulto legale) non so cosa ci possa essere. Se poi vogliamo continuare a ripetere "sensazioni", "interpretazioni" e "giudizi" infondati, beh... il mondo è bello perchè è vario.


Non Ho mai detto che sono delinquenti e non lo penso neanche.

Resta il fatto che case come Canon non fanno storie, mentre, se uno ha un problema con una Nikon deve fare il viaggio a Lourdes se non ha la Nital Card.

In un tipo di mercato come quello fotografico, esiste anche il concetto di "fidelizzazione del cliente" ovvero una volta che acchiappi un cliente cerchi di non fartelo scappare.

Se uno compra una macchina all'estero o via internet e poi Nikon rifiuta di fargli l'asistenza credi veramente che in futuro continuerà a comprare Nikon o passerà ad un'altra marca ???
Cosa credi che consiglierà ad un amico che chiederà consigli ??? molto probabilmente gli dirà: Compra tutto tranne Nikon ! ! !

La storia delle ragioni legali non vale in ciufolo di fronte ad una massa di clienti scontenti e inferociti, è totalmente controproducente barricarsi dietro legittimazioni legali che vengono percepite solo come soprusi.

Quello che vale sono le vendite e la fama che ti fai.
Un cliente perso in questo modo non lo recupererai MAI PIU, e sarà un cliente regalato alla concorrenza.

I fatti sono questi e le chiacchiere stanno a zero.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
beh, allora constatiamo che, in italia almeno, il foglietto della garanzia europea di nikon è una presa in giro...

Lo è in tutta Eurolandia, la nostra normativa è omologa a quella di tutti i paesi dell'area euro.

Izutsu ha scritto:
nikon dice che la macchina è coperta da garanzia per 1 anno, che quelli sono i centri di riparazione... ma in italia il centro non ripara... che è per voi? nital si potrà rifiutare, nikon no... mi concede 1 anno di garanzia per contratto e deve rispettarlo... e se nikon indica nital come referente... oh, spiegatemi voi chi ha ragione e chi no...

La garanzia è di 2 anni (di cui uno a carico del costruttore e uno a carico del venditore) e non è che non te la riparano... solo che devi mandarla al venditore. Non ci vedo problemi insormontabili in tutto questo, tu hai un referente ben preciso, che già conosci per avergli dato dei soldi in mano quando hai acquistato l'oggetto.

Dai, Izu... tanto lo so che comunque non comprerai mai Nikon... Very Happy

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Izutsu ha scritto:
beh, allora constatiamo che, in italia almeno, il foglietto della garanzia europea di nikon è una presa in giro...

Lo è in tutta Eurolandia, la nostra normativa è omologa a quella di tutti i paesi dell'area euro.


Quindi dici che se un cliente tedesco compra una nikon in francia... il referente nikon in germania rifiuterà la riparazione in garanzia? sicuro? hai prove?

Citazione:
La garanzia è di 2 anni (di cui uno a carico del costruttore e uno a carico del venditore) e non è che non te la riparano... solo che devi mandarla al venditore. Non ci vedo problemi insormontabili in tutto questo, tu hai un referente ben preciso, che già conosci per avergli dato dei soldi in mano quando hai acquistato l'oggetto.


Non parliamo di legge europea roiter... parliamo del contratto che viene ad instaurarsi tra nikon e il cliente. Nikon, oltre alla garanzia di legge, offre una garanzia europea per il primo anno, no? Questa garanzia va fatta valere presso i centri indicati sul contratto stesso, no? Perchè il centro italiano si rifiuta? E' questo il punto... la legge è una cosa, quel foglietto la integra... se non me la riparano in garanzia, io faccio causa a nikon che ha due strade

1) chiamare nital e fare il cazziatone
2) perdere la causa e rivalersi su nital per le spese legali

non si può negare questa evidenza... la garanzia nikon la fornisce e dice che se ne occupa nital (e altri centi in tutta europa). Se nital non se ne occupa la nikon viene meno al contratto... mi pare semplcie, no? perchè vi ostinate a dire che nital è dalla parte della legge?

Citazione:
Dai, Izu... tanto lo so che comunque non comprerai mai Nikon... Very Happy


si... non mi avranno mai Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2004 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

I fatti sono questi e le chiacchiere stanno a zero.


Mmmmm... molto assertivo, complimenti.
I fatti sono questi -------------->falso
Le chiacchiere stanno a zero--->vero
ciao! Wink [/quote]

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2004 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Guarda per assurdo sono quasi contento di questo loro atteggiamento, alla fine quando si troveranno con cali di vendita significativi dovranno scegliere se chiudere o cambiare politica e allora forse sarà troppo tardi.

Chissa se allora anche la Nikon deciderà di occuparsi del problema.


Purtroppo questo non succederà, perché il marchio Nikon eclissa di gran lunga quello Nital: chi compera una Nikon ne conosce il nome per via della storia delle sue fotocamere, non per chi le distribuisce in questo o quel paese. E quando compera finisce per comperare prodotti importati da Nital. Fortunatamente i confini europei si fanno sempre più labili, e se comperi una Nikon in Germania, hai a disposizione l'assistenza di Nikon Germany, che non fa distinzione se sei italiano o tedesco. E spedire un pacco in Germania non costa tanto di più che spedirlo a Torino.

Muad'Dib ha scritto:

P.S.: non riesco a capire perchè Antonio C. difende la posizione di Nital, cha a mio parere è assolutamente indifendibile.

Ciao Enzo Ciao


Fatti un giro sul loro forum e capirai perché: Antonio C. è uno di quelli che "tiene pulito" l'ambiente.

P.S. Per Antonio, niente di personale, prendo atto della situazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2004 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio C ha scritto:
Mmmmm... molto assertivo, complimenti.
I fatti sono questi -------------->falso


Ti ricordi di Marco Baldovin? Ecco, questo è un fatto: fino a sabato aveva un corredo Nikon di tutto rispetto (F90x, D100, svariati obiettivi, tutto Nital), oggi ha un corredo Canon di tutto rispetto.
La cosa divertente è il motivo di tutto ciò... Very Happy
Immagino che la storia te la ricordi bene anche tu...

Antonio C ha scritto:

Le chiacchiere stanno a zero--->vero
ciao! Wink


Già. C'è poco da aggiungere chiacchiere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Ott, 2004 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E io che ci posso fare?
Non vendo macchine fotografiche, nè mi danno da vivere Wink , ma non mi sembra una tragedia in ogni caso.
Non intendo comunque riaprire qui una faccenda che di là abbiamo chiuso, non mi sembra corretto usare qs forum come strumento per discutere quell'altro (in cui sono moderatore, non l'ho mai nascosto).
Ora come ora preferisco andare a fare qualche scatto.
Ciao a tutti!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi