photo4u.it


perdita del fuoco dell'ingranditore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ernesto2006
utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 75
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 3:52 pm    Oggetto: perdita del fuoco dell'ingranditore Rispondi con citazione

problemuccio col mio ingranditore....

non che sia uno di quelli eccessivi ma risolverlo mi renderebbe meno difficile la 'vita'...
il fuoco del mio ingranditore tende a perdersi dopo 5-7 minuti...il soffietto tende ad allargarsi questo è quanto io lo risolvo sempre controllandolo col focometro prima di imprimere però se lo risolvessi definitivamente sarebbe meglio...

ciao......................

_________________
canon eos 450D/canon eos 3 - EF 28-135mm/3,5-5,6 USM IS; 18-55mm/1:3.5-5.6 IS
nikkor 60mm MACRO
ikoflex 1950 80mm;
yashica fr1 - contax 35mm f2.8; tokina 200mm;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ingranditore hai ?
Comunque sempre si mette a fuoco ogni singolo fotogramma prima di esporlo, togliendo il portanegativi e rimettendolo una piccola aggiustatina ci vuole sempre, soprattutto con ingranditori un po "leggeri".
A volte noto che la foto è già a fuoco, a volte no, bisogna però sempre controllare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisogna vedere che ingranditore hai, se ha dei grani da serrare per far fare più attrito ai meccanismi che trasmettono il movimento del fuoco dalla manopola alle guide.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molte volte l'ingranditore si prende colpe che non ha.
Molto più facile che sia la lenta dilatazione del negativo col calore.
Se è veramente il movimento del soffietto smontando, pulendo e rimontando si risolve il problema.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao forse qualcuno si ricorda di me...
si se perde fuoco il problema principale è la pellicola e non l'ingranditore.
la cosa terribile è che a volte capita e a volte non capita, dipende dalla "durezza" del negativo stesso, più rigido si dilata meno più leggerino più si gonfia...
agli inizi ci sono diventato matto, in particolare non mi rendevo conto che tutto ciò dipendeva proprio dalla pellicola...e quindi mettevo a fuoco...spegnevo, posizionavo la carta e nel momento in cui facevo partire il conteggio non mi accorgevo che la pellicola si era sgonfiata e perso il fuoco.
alla fine dell'esposizione magari era ritornata a fuoco l'immagine...

le alternative sono queste.
accendi, lasci scaldare un po il negativo, mettia fuoco, non spegni e applichi il filtro rosso....inserisci la carta con molta attenzione agli sbaffi di luce e velocissimamente fai questo....
spegni elimini il filtro e riaccendi..
cosi ti assicuro che avrai stampre a fuoco.

altra soluzione è:
coprare la chimica apposta per indurire le pellicole...(ma non so se consigliartelo)

la soluzione che ho adottato io è la seguente...
ho comprato un porta negativi con 1 e dico 1 vetro soltanto anti anelli di newton...
ho risolto completamente il problema.
l'unica accortezza e di controlla che non ci siano granelli microscopici di polvere su di esso essendo una superficie in più in cui si possono depositare.

ma la prima regola di camera oscura è PULIZIA e METODO
ciao

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che mi ricordo di Te Ok!
Leichista sempre convinto Wink
E' un piacere ritrovarti in CO spero ti faccia vivo più spesso dato che hai esperienza Mandrillo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no no io non so nulla di CO Maiale
_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ernesto2006
utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 75
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora il mio ingranditore è un lupo M67.

cmq forse avete ragione perché la cosa non è proprio regolare quindi ne deduco che tutto merito(colpa ) della pellicola...

sembra proprio che io abbia risolto il problema
grazie

ps scusate il ritardo

_________________
canon eos 450D/canon eos 3 - EF 28-135mm/3,5-5,6 USM IS; 18-55mm/1:3.5-5.6 IS
nikkor 60mm MACRO
ikoflex 1950 80mm;
yashica fr1 - contax 35mm f2.8; tokina 200mm;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ernesto ci dici come hai risolto?
_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Simonegio
utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 411
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ho appena comprato un DURST M301, ho un po di problemi con la messa a fuoco, qualcuno sa dirmi dove posso trovare il manuale?

grazie
simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simonegio ha scritto:
Ciao ho appena comprato un DURST M301, ho un po di problemi con la messa a fuoco, qualcuno sa dirmi dove posso trovare il manuale?

grazie
simone


Che problema hai con la messa a fuoco ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me pare sintomo di maleducazione, Sim. che tu interloquisca con un altro argomento, comincialo da un'altra parte e avrai risposte, non per sentito dire, ma per esperienza.

Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simonegio
utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 411
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
A me pare sintomo di maleducazione, Sim. che tu interloquisca con un altro argomento, comincialo da un'altra parte e avrai risposte, non per sentito dire, ma per esperienza.

Ciao, Claudio.


Scusami, è solo che qui si parlava di ingranditori, in più anche di problemi di messa a fuoco, pensavo che le informazioni che mi servivano potessero aiutare anche chi ha aperto l'argomento, tutto qui.

Comunque ho risolto il problema, si era inceppata la messa a fuoco e giocandoci un po si è sbloccata!! Grazie Tomas

ciao
simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
A me pare sintomo di maleducazione, Sim. che tu interloquisca con un altro argomento, comincialo da un'altra parte e avrai risposte, non per sentito dire, ma per esperienza.

Ciao, Claudio.
Francamente, Claudio, a me sembra molto più maleducato e inopportuno il tuo di intervento.
Non mi pare di avere letto da qualche parte la tua a elezione a nuovo Mod della sezione. Mah
La prossima volta che ritieni di rilevare un intervento "maleducato" sei pregato di contattare in MP il sottoscritto e di evitare di intervenire di tua iniziativa.

Enzo Mi arrabbio?

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ernesto2006
utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 75
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ciao ernesto ci dici come hai risolto?


niente...effettivamente il riscaldamento della lampadina e le variazioni della grana fanno la loro...poco all'ingranditore che poverino si prende tutte le colpe...

_________________
canon eos 450D/canon eos 3 - EF 28-135mm/3,5-5,6 USM IS; 18-55mm/1:3.5-5.6 IS
nikkor 60mm MACRO
ikoflex 1950 80mm;
yashica fr1 - contax 35mm f2.8; tokina 200mm;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi