| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		D3mon utente
  
  Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		setu utente attivo
  
  Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 5:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che metodo hai usato per passarla a BN?
 _________________ Fiji X E1 - 18-55m | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		D3mon utente
  
  Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 7:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao setu,la foto originale comprendeva una striscia in basso ke ho eliminato in quanto le teste dei turisti rovinavano l'atmosfera   
 
Dopo questo ho usato il miscelatore canale x realizzare il b/n e sinceramente non ricordo le percentuali dei vari canali in quanto non essendo un esperto di fotografia e di fotoritocco sono andato ad occhio!
 
Poi ho voluto provare a ricavare foto con diverse exposizioni e fre un hdr..non eccessivo come puoi vedere,ma piu che altro x aumentare i contrasti chiaro-scuro!
 
Com'è il risultato?  
 _________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		setu utente attivo
  
  Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 9:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sono sincero
 
 
vedo qualche bianco, roccia  adestra e cavallo di sinistra, eccessivamente sparati (praticamente bruciati) ed i grigi troppo piatti
 
 
Ma non scoraggiarti, per 2 anni ho cercato continuamente sistemi per passare a BN   
 _________________ Fiji X E1 - 18-55m | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		D3mon utente
  
  Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mar, 2007 9:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No,non preocc,le critiche fatte in uesto modo sono sempre utili...
 
Per quelle zone che dici bruciate si,me ne sono accorto anch'io.Cmq prova a guardare quella in fotogallery perchè e leggermente meglio
 
 
Grazie cmq  
 _________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |