Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 11:56 am Oggetto: Posso chiedere il vostro aiuto? |
|
|
Ciao a tutti
Premessa
Insoddisfatto e frustrato dalla attuale politica commerciale di Sony, da un po' di mesi sto valutando il cambio di marca. Subito pensai a Canon, che qua in Italia sostanzialmente va di moda ma il problema è che non riesco a tenere in mano macchine come 350d/400d e la 20d+bg verrebbe a costare davvero troppo per le mie tasche. Trovo invece molto ma MOLTO comoda la D70, mi sembra davvero fatta su misura per la mia mano Inoltre l'AF ultrarapido non mi interessa, non faccio nè sport nè natura.
Venendo al dunque
Il consiglio che vorrei da voi nikonisti è su quali obiettivi potrei scegliere se decidessi di passare a Nikon.
Ho notato che utilizzo soprattutto le focali corte, dal grandangolo al normale, e il tele lo uso solo qualche volta in rare occasioni (prevalentemente concerti). Di ritratti ne faccio assai pochi, sono più uno da reportage/street/panorama...
Guardandomi un po' in giro, avevo pensato ad almeno un paio di soluzioni:
a) Tokina 12-24 più il 24-120 VR come "tuttofare", ma non conoscendo affatto Nikon non ho idea della qualità di questo obiettivo... forse c'è di meglio a quel prezzo... questo dovete dirmelo voi
b) Tokina 12-24 più 85/1.8 per quelle volte che voglio fare un bel ritratto; magari se sentissi di dovere riempire il buco tra 24 e 85 potrei sempre prendere un 50ino economico... Non ho paura dei fissi, anzi ritengo che stimolino maggiormente la creatività e la "visione" fotografica
Se volessi in futuro aggiungere un tele economico (<400€), stando sui Nikkor cosa abbiamo?
Ah devo dirvi che sono solamente un appassionato, non ci devo mangiare con la fotografia, quindi ottiche da più di 500 euro difficilmente riuscirei a giustificarle
Grazie in anticipo per il vostro aiuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
(HTML) utente
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 1:26 pm Oggetto: Re: Posso chiedere il vostro aiuto? |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Ciao a tutti
...
Grazie in anticipo per il vostro aiuto  |
Escluderei la prima soluzione. Hai scritto che usi il grandangolo più il normale per cui ci sarebbe il 12-24 + 35 ma ritengo l' ideale il 12-24 + 50. Per i concerti e i ritratti ti consiglierei di puntare direttamente ad un 80-200 2.8 usato.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
il 24/120 è un'ottica che divide molto. Alcuni lo reputano buono altri meno. Io l'ho provato e non mi ha entusiasmato molto, lo reputo scialbo e poco frizzante, anche rispetto al 18/200, che ritengo un assoluto miracolo e che amo come ottica "relax".
se hai già in testa di prenderti il tokina 12/24 io gli affiancherei o il 35/2 o il 50/1.8 e/o l'85/1.8
Mi pare di capire che le ottiche fisse non ti spaventino...
Come tele io prenderei il 180/2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
si3v ha scritto: |
se hai già in testa di prenderti il tokina 12/24 io gli affiancherei o il 35/2 o il 50/1.8 e/o l'85/1.8
Mi pare di capire che le ottiche fisse non ti spaventino...
Come tele io prenderei il 180/2.8. |
Visto che non sono io il primo a dirlo, sembra che si3v abbia letto il corredo che ho in firma... Non posso che confermare la scelta, 12-24, 35, 50.
Per il tele, un 180 usato lo trovi circa sui 350 €, bello come nuovo... Se invece per avere maggiore versatilità preferisci un tele zoom, un 80-200 f2.8 a pompa lo trovi usato a prezzi compresi tra 400 e 500 e qualitativamente
dovrebbe essere meglio di tutti gli zoom economici di adesso... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
Il 180 è superiore a quel 80-200 ED che si trova usato sui 600/700 euro (credo lo chiamiate bighiera)? Quale dei due ha lo sfocato più bello? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Grazie per le risposte.
Il 180 è superiore a quel 80-200 ED che si trova usato sui 600/700 euro (credo lo chiamiate bighiera)? Quale dei due ha lo sfocato più bello? |
Il 180 AF-D è uno dei migliori vetri prodotti da Nikon. La massima apertura è la stessa (f2.8) e lo zoom rende al massimo proprio nelle focali lunghe per cui è certamente concorrenziale.
La differenza è che un ottimo 180 usato lo trovi a metà di un bighiera, che se lo vuoi davvero in ordine per meno di 6-700€ è piuttosto difficile trovarlo.
Per la tua domanda iniziale è ottimo anche il Sigma 10-20, il 50f1.8 lo porti via con 130€, l'85f1.8 un poco di più ma si trova usato sui 250€. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao conterraneo, io prenderei il 12\24 Tokina e il Nikon 24\85 2,8-4: qualitativamente un'ottima soluzione, ben bilanciata nei risultati, senza buchi di focale e completabile un domani con un 80\200 ( o 70\210) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao francesco, del 24-85 ho letto che è migliore la versione f/3,5-4.5, tu che ne pensi? E' anche più economica...
Vedo che fai servizi cerimoniali e capisco benissimo la versatilità degli zoom in quel campo, ma dopo un po' di tempo che fotografo credo di essere più un tipo da fissi; perciò penso mi sia più congeniale un corredo come quello di lamb, e poi i buchi non mi spaventano affatto.
Comunque prima di cambiare marchio passerà ancora diverso tempo (causa motivi finanziari) quindi accetto tutti i vostri suggerimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 6:24 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Ciao francesco, del 24-85 ho letto che è migliore la versione f/3,5-4.5, tu che ne pensi? E' anche più economica...
Vedo che fai servizi cerimoniali e capisco benissimo la versatilità degli zoom in quel campo, ma dopo un po' di tempo che fotografo credo di essere più un tipo da fissi; perciò penso mi sia più congeniale un corredo come quello di lamb, e poi i buchi non mi spaventano affatto.
Comunque prima di cambiare marchio passerà ancora diverso tempo (causa motivi finanziari) quindi accetto tutti i vostri suggerimenti  |
Dalla tua premessa non avevo colto che fotografi da un po' di tempo, quindi se hai già maturato certe convinzioni non voglio certo farti cambiare idea.
Il 2,8-4 è una spanna sopra al 3,5-4,5, esclusa la velocità di messa a fuoco.
Fai qualche ricerca in rete e vedrai che i giudizi sono pressochè unanimi.
Gli zoom di alto livello sono una buona alternativa ai fissi, che comunque alterno nella cerimonia. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Chiudo questa discussione dicendovi che alla fine ho deciso di aspettare che la D80 scenda sotto i 700 euro, perchè il mirino della D70/D50 lo trovo davvero troppo piccolo. E come corredo penso che cercherò di accaparrarmi 12-24 + 35f2 + 80-200ED, anche se mi ci vorrà un po'.
Grazie a tutti, a presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
(HTML) utente
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 103
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Chiudo questa discussione dicendovi che alla fine ho deciso di aspettare che la D80 scenda sotto i 700 euro, perchè il mirino della D70/D50 lo trovo davvero troppo piccolo. E come corredo penso che cercherò di accaparrarmi 12-24 + 35f2 + 80-200ED, anche se mi ci vorrà un po'.
Grazie a tutti, a presto  |
Dubito fortemente che tu possa trovare la D80 nuova e Nital a quel prezzo anche tra un anno. Comunque la scelta delle lenti è quasi quella che ti consigliavo io per cui
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Non intendo acquistarla Nital  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monitor utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 417
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Non intendo acquistarla Nital  |
per quanto riguarda il 24-85 f3.5...sarò una voce fuori dal coro ma avendoli provati entrambi reputo migliore la versione meno luminosa.
lo sto vendendo 'solo' perchè ho preso il 17-55 e sto aspettando l'85. _________________ Antonio Fumo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|