photo4u.it


Sony ti decidi o no???
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Io non ho un gran corredo ma a conti fatti ci perderei solo 100€ perciò il "passaggio al nemico" è allettante soprattutto quando vedo che gli obiettivi costano NUOVI quello che i minolta costano USATI magari da 20 anni Rolling Eyes


sono proprio pochi soldi, in effetti...

ma tu che obiettivi hai? 100€ mi sembrano veramente troppo pochi...

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 5D kit la pagai nuova 550 euro e oggi per 400-450 va via, siccome non se ne trovano. Il 50mm e il 24-85 li ho comprati usati quindi li potrei tranquillamente rivendere allo stesso prezzo... In pratica ci perderei solo quei 100 euro sul corpo. Francamente quando ho scelto Minolta auspicavo che Sony facesse altre scelte dal punto di vista commerciale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.Parkinson ha scritto:
Infatti l'unica cosa ke nn ci si può procurare svendendosi la casa e la moglie è proprio l'okkio fotografico. Ma ho l'impressione che alla variopinta e allegra brigata dei fotoamatori la cosa nn interessi più di tanto... siamo tutti, io compreso, appassionati di "tecnica", masturbazioni da prova su strada o pista ciclabile e bramosi di possesso di aggeggi metallico-vetrosi automatizzati.
Inconsapevoli ingranaggi del consumismo globalizzato, o eterni bambini "mamma comprami la macchinina", che siamo, nn è importante: l'importante è prendersi qualche straccio di soddisfazione, gratificarsi, in un modo o nell'altro...
Sapete quanto tempo è ke nn scatto una fotografia "ragionata"?? Almeno due anni! E nel frattempo ho comprato almeno tre corpi macchina 35mm (più un 4,5 x 6) e diverse ottiche, che se ne stanno lì ad aspettarmi, e ogni tanto me le porto anche dietro, ma difficilmente le uso.
Cambiando discorso... sento aria di smobilitazione! Ma perchè, di grazia?? Sony chiude? Le Minolta hanno inserito un timer di autodistruzione?? Lo sapete quanto ci si perde a cambiare sistema? Io si: in un periodo non molto felice di qualke anno fa sono anche andato in un negozio (Giovenzana - Milano) con tutto il mio patrimonio minoltoso, intenzionato a permutarlo con materiale canon, anche usato. Mi arrabbio?
Da quando sono uscito da quel negozio l'idea di cambiare sistema non mi ha più visitato. Chissà perchè...


parkinson, non so se io appartengo alla categoria di cui parli, ma credo di no: un test mtf non so manco come leggerlo, e gli obiettivi li provo, per vedere se vanno bene.

il problema minolta/sony non è nuovo, e in questo sony non ha fatto nulla di male (ma neanche di bene). il motivo per cui molti passano ad altro è lo stesso motivo per cui molti, moltissimi negozi non trattano materiale minolta: la scarsa affidabilità in fatto di assistenza di questa casa. e poi non trascuriamo il fatto che minolta non la usa nessuno o quasi, e di usato ne trovi poco. qualcuno diceva dei 300 canon: se ne trovano eccome, di usati! ma si trovano anche i 400, i 100-400, e poi se uno ci lavora può sempre ordinarli nuovi o addirittura prendere un 500 o 600.

(ah, mi sa che è meglio se cambi negozio per eventuali permute... Rolling Eyes )

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
il motivo per cui molti passano ad altro è lo stesso motivo per cui molti, moltissimi negozi non trattano materiale minolta: la scarsa affidabilità in fatto di assistenza di questa casa. e poi non trascuriamo il fatto che minolta non la usa nessuno o quasi, e di usato ne trovi poco.

Infatti, con queste premesse capisci bene che non è questione di negozio... sarebbe così ovunque, credi a me.
Anch'io se avessi un corredino mini forse farei la scelta di Fabio, anche se nn ne sono sicuro.
Però resto dell'idea che è più proficuo mettersi per così dire il cuore in pace e usare il proprio materiale, cakon o dixanflex che sia, ed è chiaro che parlo soprattutto x me, ed anche rispetto alle brigate di giocattolari di cui al precedente mio post: è soprattutto un autoritratto, spero sia chiaro. Ma il polso della situazione fotoamatoriale (italiana e non) ho spesso modo di tastarlo, e devo spesso riconoscere molti, moltissimi miei simili.
Ma non avete proprio la minima pazienza riguardo sony? Io mi sto godendo questo assordante silenzio, e mi pare che con l'alpha 100 non abbiano sfigurato affatto, anzi... Mi pare che sotto molti aspetti le altre case si siano allineate a molte scelte minolta (che nn mi piacevano neppure tanto, ma questo è un altro discorso). Io sono soddisfatto di come finora sony ha raccolto il testimone. Nn dimentichiamoci che santa sony ha decine di altre linee di prodotti ai quali stare dietro, e anche qualke nn trascurabile battaglia economica e legale, alcune a forte rischio di sconfitta. Tenendo conto di questi fattori di distrazione, l'alpha mi pare un ottimo inizio. E mi ripeto ancora: vorrà dire che scatterò con 6 megapixel di sensore, sta-tlàck di otturatoraccio e pile da dieci scatti e poi out per ancora qualke anno. E che sarà mai??
Ma ognuno è libero di saltabeccare come meglio crede, e se ci tradirete, magari un giorno ve ne pentirete, oppure sarete per sempre felici... Io apprezzo ancora minolta, la splendida qualità delle sue ottiche, la leggera sfumatura snob che ha preso dopo la scompersa del marchio, la meravigliosa possibilità di poter utilizzare il sistema wireless e tante, tante eccellenti ottiche manuali di svariati tipi continuando ad usare l'esposimetro e la priorità dei diaframmi, al solo prezzo di accattarsi un misero anello adattatore...
Sbaglierò? Ecchissenefrèga Wink

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
la leggera sfumatura snob


Santo Park! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.Parkinson ha scritto:

Però resto dell'idea che è più proficuo mettersi per così dire il cuore in pace e usare il proprio materiale, cakon o dixanflex che sia

E' vero ma tu parli da minoltista di vecchia data che si è costruito negli anni un corredo di tutto rispetto, quindi è naturale che tu non voglia cambiare marchio perchè non ne hai motivo. Pensa però a chi si è accasato con Minolta un paio di anni fa o anche meno, che oggi deve sborsare cifre folli per obiettivi rarissimi e usati da 10 o 20 anni quando con la stessa cifra (o anche meno) si trovano i corrispettivi Canon e Nikon nuovi garantiti. Vuoi qualche esempio? 35/2, 50/1.4, 80-200/2.8 e simili. Manca inoltre un 85mm economico. Oppure trovami un 180/2.8 che va via usato a 350euro come il Nikon. Senza contare poi la quasi totale mancanza di obiettivi per il formato ridotto come invece ha Canon (17-85IS, 17-55/2.8). Uno si chiede: ma Sony a che sta pensando? Certo non alla fotografia...

Mr.Parkinson ha scritto:
Io sono soddisfatto di come finora sony ha raccolto il testimone. Nn dimentichiamoci che santa sony ha decine di altre linee di prodotti ai quali stare dietro, e anche qualke nn trascurabile battaglia economica e legale, alcune a forte rischio di sconfitta.

Queste non devono essere scusanti, Sony sta lasciando noi fotoamatori abbandonati a noi stessi per come la vedo io.

Mr.Parkinson ha scritto:
Io apprezzo ancora minolta, la splendida qualità delle sue ottiche, la leggera sfumatura snob che ha preso dopo la scompersa del marchio, la meravigliosa possibilità di poter utilizzare il sistema wireless e tante, tante eccellenti ottiche manuali di svariati tipi continuando ad usare l'esposimetro e la priorità dei diaframmi, al solo prezzo di accattarsi un misero anello adattatore...
Sbaglierò? Ecchissenefrèga Wink

Sulla qualità delle ottiche niente da ridire.
La sfumatura snob... questa non la capisco.
Sulle ottiche manuali con anello adattatore, diciamoci la verità, quanti minoltisti usano la digitale con i Rokkor? Minolta avrà anche avuto un passato glorioso ma, da come Sony si sta comportando, non ha futuro.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sulle ottiche manuali con anello adattatore, diciamoci la verità, quanti minoltisti usano la digitale con i Rokkor?


Ti rispondo per Park sicuro che il suo riferimento era alle M42 e non ai Rokkor in quanto possessore/utilizzatore di uno scatafascio di Takumar.

La sfumatura "snob" sta nel sentirsi "fuori da standard imposti".
Motivo? Lo hai scritto in firma... Wink

Cmq in fotografia, come per altre passioni, la "smania" di cambiare nasce più dalla voglia di toccare qualcosa di nuovo che dalla reale necessità.

Se però parliamo di lavoro è un'altro paio di maniche...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

errore
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Cmq in fotografia, come per altre passioni, la "smania" di cambiare nasce più dalla voglia di toccare qualcosa di nuovo che dalla reale necessità.


La mia "smania" come la chiami tu è dettata da voglia di cambiare ma dal portafogli Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Era un ragionamento generale... Non riferito a te nello specifico!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto. Come dice Cejes, caro Fabio, io parlavo dei Takumar, e non solo, (con l'innesto 42x1 c'è uno sterminio di ottiche di tutte le marche, fuji, antiche olympus, pentacon, zenit, yashica prima maniera, etc...da sperimentare). Per i rokkor il gioco invece nn vale la candela: necessitano di anello con lente che aberra di brutto (ce l'ho, della hoya, e lo uso a volte con un 50 1,7 + duplicatore kenko mc7 macro, appositamente per ritratti... una pelle levigata che lèvati!).
Comunque, riguardo al tuo discorso sul portafogli... permettimi qualke dubbio Wink nel senso ke forse ti sbagli: a parità di qualità secondo me Canon te li fa tossire tutti gli euro che vale, e se invece mi parli di ottiche economiche... ci sono certo, ma nn ti ragalano nulla, ergo: BORMIOLI!! Wink

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro parkinson, dubitare è lecito Smile ma ti assicuro che facendo due calcoli con Nikon c'è un bel risparmio; basta pensare al 80-200/2.8 che si trova usato a 600 euro contro il Minolta che (non) si trova a più di 1200 euro. E poi se devo spendere 350 euro per un 35/2 ad esempio, preferisco il Nikon nuovo e garantito piuttosto che un Minolta usato magari vecchio di 20 anni.
Canon è un po' più costosa perchè è il leader del mercato ma almeno gli obiettivi li puoi ordinare nuovi.
So che queste sono considerazioni meramente economiche ma da studente quale sono non posso permettermi di svenarmi per una lente Rolling Eyes

Comunque non voglio alimentare una discussione del tipo "è meglio il marchio X di Y", voglio solo dire che secondo me Sony ci sta lasciando un po' a noi stessi e per chi ha un corpo Minolta/Sony sono tempi difficili; se poi hai un corredo mini come me, il cambio marchio diventa una prospettiva allettante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto una (breve) esperienza con Canon: cercando un obiettivo per mia sorella (che ha una Eos a pellicola e che poi ha cambiato idea, ma questa è un'altra storia) non è che si trovano tutte queste belle lenti a buon prezzo.
Di obiettivi un po' scarsi a prezzi bassi quanti ne vuoi, di lenti un po' più decenti a prezzi umani, molte molte meno. E dire che ho anche cercato sul mercatino di Photo4you e l'aiuto nella sezione Canon:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=153076&highlight=
Il rischio di cambiare e trovarsi nella stessa situazione è grande (se non altro a livello di prezzi degli obiettivi).
Che poi Nikon (D40) e Canon (rilancio della 350D), siano uscite con tutte queste strabilianti novità per il fotoamatore non mi pare.
Diamo tempo a Sony di sviluppare un sistema, del resto una buona macchina non si progetta in pochi mesi, per quanto mi riguarda (anche per onore di firma Very Happy ) sono fiducioso.

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Fabio... tutto ineccepibile. Qualche post addietro, mi ricordo che alimentai una semi-rissa, nel corso della quale presi più volte posizione contro i tifosi, di calcio, partiti politici e sistemi reflex, tanto per fare qualke esempio. Ora, siccome ho un cuore anch'io, è logico, mi sono affezionato a minolta, e poi come già spiegato, le carrettate di euro spese (tutto rigorosamente di seconda mano o acquistato all'estero e/o a livigno) mi hanno legato mani e piedi ad una scelta che ormai non rimpiango più. Ciononostante mi sforzo di essere obiettivo e sto attento anche all'offerta degli altri marchi, crercando di non trasformarmi anch'io in tifoso.
Quindi: ti posso assicurare che non ho a tutt'oggi una "squadra del cuore", ma ho piuttosto una "squadra che mi sta sui coglioni". Questa è Nikon, che vedo come il fumo negli okki un po' per cause viscerali poco indagabili (in genere chi usa nikon nn mi piace, devo dire, specie fra gli spocchiosi "pro", squali da cerimonia) e un po' (tanto) per le scelte commerciali, specialmente recenti, che, per farti un esempio, non permettono di utilizzare le nuove lenti su corpi fantastici tipo FM2 o 3A o F3, e neppure di utilizzare le meravigliose ottiche manuali del passato sui nuovi corpi digitali (e nemmeno le penultime AF!) e, last but not least, la rinuncia (si può dire definitiva? direi di si) al sensore pieno formato, il che vuole dire un bel calcio nei denti ai poveri nikonisti affezionati da decenni al marchio... e qualora si ricredessero (in quel caso recupererebbero qlcs anche nella mia personale scala di gradimento), il calcio nelle gengive lo rifilerebbero ai numerosi acquirenti di ottiche telecentriche dei miei cosidetti...
Insomma... Nikon? NO GRAZIE (a parte uno scanner intruso che ebbene sì ho acquistato- ma in U.S.A. a metà prezzo)

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.Parkinson ha scritto:
...in genere chi usa nikon nn mi piace, devo dire, specie fra gli spocchiosi "pro", squali da cerimonia...


Sicuramente sarà un caso, ma conosco centinaia di personaggi di questo tipo...


Mr.Parkinson ha scritto:
...e, last but not least, la rinuncia (si può dire definitiva? direi di si) al sensore pieno formato, il che vuole dire un bel calcio nei denti ai poveri nikonisti affezionati da decenni al marchio...


Credo sia ancora presto per dirlo...inevitabilmente prima o poi(se non ci ha già pensato..) dovrà pure fare il passaggio FF, appena Sony avrà il sensore pronto... Wink


Per tornare in argomento..Fabio, per l'ennesima volta stamattina ho fatto il consueto giro munito di scheda CF e pazienza dai miei spacciatori per provare una moltitudine di macchine e ottiche e come al solito ho tirato un sospiro di sollievo...Per sostituire la mia 7D e le ottiche in mio possesso(niente di trascendentale, credimi) ed avere miglioramenti davvero apprezzabili dovrei passare alla 5D e come ben si sa, la Cannonazza necessita di ottiche di buon livello per tirare bene tutti i suoi 12mpxel.Persino la 30D o la D200 non mi hanno granchè sorpreso piu' del dovuto(Af a parte).A conti fatti per fare il "salto di qualità" dovrei piu' o meno spendere tra corpo e ottiche almeno 3000 euro.E io, povero studente come te, so che significa..
Insomma, appena hai un momento libero, perdi qualche ora e, CF in mano, fai un confronto tra le diverse macchine(sopratutto le entry)..
Ti accorgerai che se vuoi la differenza devi spendere molti soldi...
Ormai, a meno di ripensamenti dell'ultima ora, aspetterò la prossima mossa di Sony prima di decidere.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e io con te...
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E io, povero studente come te, so che significa...


Solidarietà condivisa! So studente/lavoratore pure io! Amici

Volemose bene!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi continuate a dirmi che per fare il salto di qualità dovrei spendere tanto, ma io continuo a ripetere che non cambierei per avere più qualità ma per trovare obiettivi nuovi a prezzi decenti! Soprattutto con Nikon (escludendo Nital ovviamente), Canon si fa pagare un pochetto di più. Comunque un 70-200 ultrasonico Minolta serie G a 700 euro non esiste, tanto per fare un esempio col 70-200/4L. E neppure un 85/1.8 a 400 euro. Insomma io parlo di dindini non di qualità migliore, capì? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa aspetti a cambiare quindi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
cosa aspetti a cambiare quindi?


Un momento finanziario migliore, ora ho appena cambiato macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pag. 7 di 9

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi