photo4u.it


Consigli prodotti per stampa b/n

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 2:45 pm    Oggetto: Consigli prodotti per stampa b/n Rispondi con citazione

Ciao a tutti potreste consigliarmi che prodotti (chimici + carta) comprare per la mia prima stampa b/n?
Li comprerò qui, quindi se possibile "limitate" le scelte a questi prodotti

http://www.autoscatto.it/index.php/cPath/28

Grazie

ANDREA

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho cominciato da poco...
Se hai un ingranditore che ha la possibilità di montare i filtri multigrade, ti consiglio la carta ilford multigrade RC (almeno per iniziare la RC, oggi proverò la FB Mandrillo )... l'ho trovata facile da usare, soprattutto con i filtri che gestiscono il contrasto (ho preso una confezione di 13x18 satinata, per provare a fare i primi esperimenti).
poi io la prima volta ho preso arresto ilfostop inodore e fissaggio hypam rapid fixer (entrambi ilford), ma vanno bene anche quelli di altre marche; come sviluppo ho preso il tetenal eukobrom perchè ho trovato questo in città, ma l'ilford multigrade sarebbe andato bene ugualmente....

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, la Ilford MG IV RC è facilissima e rapida da trattare.
1 minuto con Ilfordspeed Multigrade 1+9 (l'mmagine appare dopo 6-7" e sembra sviluppata dopo 25", ma bisogna attendere il minuto perchè si sviluppi a fondo).
10 sec nell'arreto, io uso l'acido acetico Ornano, molto puzzolente, non vedo l'ora che finisca mi prendo anche io l'Ilfostop.
1 minuto nel fissaggio Ilford Hypam Rapid Fixer 1+9 (dopo 30" puoi accendere la luce per vedere il risultato).
10 minuti di lavaggio in acqua corrente, io in pratica le lascio a lavare tanto che stampo la foto sucessiva, poi metto ad asciugare quella che si stava lavando e metto a lavare quella appena fissata, basta un filo d'acqua per lavare.
Se hai modo di appendere le stampe stile bucato, alla fine della sessione avrai già le stampe asciutte.

Come tempo di esposizione con filtro 2 sarà circa 20" a f8 per il 35mm o f11 per il 6x6.
Vedrai che non ci sono andato lontano (se il tuo negativo è buono).
Comunque fai prima il provino in striscia con step a 5", in pratica imposti il timer a 5" e con qualcosa scopri porzioni di carta per ogni esposizione, avrai delle strisce esposte per 5", 10", 15", 20", 25", 30" ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Sì, la Ilford MG IV RC è facilissima e rapida da trattare.
1 minuto con Ilfordspeed Multigrade 1+9 (l'mmagine appare dopo 6-7" e sembra sviluppata dopo 25", ma bisogna attendere il minuto perchè si sviluppi a fondo).
10 sec nell'arreto, io uso l'acido acetico Ornano, molto puzzolente, non vedo l'ora che finisca mi prendo anche io l'Ilfostop.
1 minuto nel fissaggio Ilford Hypam Rapid Fixer 1+9 (dopo 30" puoi accendere la luce per vedere il risultato).
10 minuti di lavaggio in acqua corrente, io in pratica le lascio a lavare tanto che stampo la foto sucessiva, poi metto ad asciugare quella che si stava lavando e metto a lavare quella appena fissata, basta un filo d'acqua per lavare.
Se hai modo di appendere le stampe stile bucato, alla fine della sessione avrai già le stampe asciutte.

Come tempo di esposizione con filtro 2 sarà circa 20" a f8 per il 35mm o f11 per il 6x6.
Vedrai che non ci sono andato lontano (se il tuo negativo è buono).
Comunque fai prima il provino in striscia con step a 5", in pratica imposti il timer a 5" e con qualcosa scopri porzioni di carta per ogni esposizione, avrai delle strisce esposte per 5", 10", 15", 20", 25", 30" ecc.


Grazie...non vedo l'ora di essere a domani per la stampa... Ops
Siccome l'ingranditore è di un amico...quale mi consigliate di comprare (usato) senza spendere tanto? Ora....voglio una camera oscura in casa... Mandrillo

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andreaboni ha scritto:
Siccome l'ingranditore è di un amico...quale mi consigliate di comprare (usato) senza spendere tanto? Ora....voglio una camera oscura in casa... Mandrillo


Ho notato che i prezzi degli ingranditori sono ultimamente un pò "randomici".
Bisogna che fai un giro su e-bay con la chiave ingranditore e guardi cosa c'è.
Più o meno sono tutti validi, dipende se vuoi avere una camera oscura fissa o da bagno (smontabile), in quest'ultimo caso dovresti orientarti su uno piccolo e facilemte smontabile.
Poi dipende sa vuoi stampare solo in 35mm o in futuro prevedi di usare anche il medioformato, io ti consiglio di prenderlo già per il medioformato, un ingranditore dura tutta la vita.
Come per le fotocamere, meglio risparmiare sull'ingranditore e non sull'obiettivo, un 6 leti è d'obbligo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre alla Ilford, valida alternativa è la Tetenal, con la carta Vario ultra politenata, ha una resa leggermente fredda, come sviluppo carta uno tra i più economici è il Neutol dell'agfa, l'Eukobrom è pure ottimo ed è dotato di una sostanza antivelo, probabilmente per aumentare la temperatura della soluzione...Ciao Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simonegio
utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 411
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ho un Durst M301, sono principiantissimo e mi servirebbero delle dritte sui filtri da comprare...che funzione hanno i filtri?che cabia cambiando filtro?

grazie
simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filtri da ripresa o da stampa?
Se sono da stampa prendi gli Efke in vendita da Fotomatica (costano poco e sono OK). Servono a variare il contrasto nelle carte a contrasto variabile.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simonegio
utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 411
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si sono quelli da stampa, grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 3:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quelli della efke sono economici ma non hanno le gradazioni intermedie, quelli della ilford sono completi ma secondo me costosi.
se solo qualche altra fabbrica (agfa?) inizasse a produrre i filtri a prezzi più umani per il contrasto buoni e completi forse anche la ilford abbasserebbe i prezzi. Rolling Eyes

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi