photo4u.it


FZ7 o FZ8???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cabbage
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 4:04 pm    Oggetto: FZ7 o FZ8??? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Sono nuovo di qui e sto per accingermi a comperare la mia prima fotocamera "seria", che vorrei utilizzare per iniziare ad imparare ed allo stesso tempo per scattare foto anche in modalità automatica.
Avrei individuato nella FZ7 un buon compromesso per le mie necessità, però a questo punto non so se valga la pena attendere l'uscita della FZ8, voi che ne pensate?

Grazie a tutti!

Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se trovi la FZ7 ad un prezzo piu' basso di quello che trovi ora, prendila. Se ritieni che ti siano piu' utili le (poche) novita' della FZ8, aspetta.
Valuta bene l'utilizzo che fai della fotocamera e quali funzioni possono esserti utili.

_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cabbage
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato la FZ7 in rete a 260 €, penso sia un prezzo abbastanza buono.
Per quanto riguarda le funzioni da quel che ho sentito la Z8 dovrebbe essere un pochino meglio per quel che concerne la riduzione del rumore, però non so se sia vero o no...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cabbage ha scritto:
Ho trovato la FZ7 in rete a 260 €, penso sia un prezzo abbastanza buono.
Per quanto riguarda le funzioni da quel che ho sentito la Z8 dovrebbe essere un pochino meglio per quel che concerne la riduzione del rumore, però non so se sia vero o no...


Non mi pare, raw a parte, che la fz8 sia u8na rivoluzione, in compemso costa parecchio di piu'.
Io l'ho appena acquistata al prezzo che citi, va benissimo: discreta, precisa, ottimamente stabilizzata, ottica tagliente e nitida, comoda nei comandi se non hai manone, ben ingegnerizzata, discreta in pubblico , ma graffiante, flessibile con un tocco.
Il rumore ? si' dopo i 200 Iso da fastidio, ma con questa macchina piu' di 100 iso non servono. Se ti interessa molto lo sport non e' la sua vocazione, ma per il resto soldi ben spesi e risultati assicurati.

Vai tranquillo, ti divertirai Smile


PS: sopratutto stampa le foto che il video inganna !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cabbage
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio.
Tra il resto raffrontando le foto su Dpreview, personalmente preferisco ancora la FZ7, la FZ8 ha meno rumore, ma non so le foto mi sembrano meno naturali. Che con un sensore così piccolo, aggiungere ancora altri pixel...forse senza il processore Venus III il rumore sarebbe maggiore che sull'FZ7
Mi sa che opterò per l'FZ7, vista anche la grande differenza di prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
f@bio
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 16
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa discussione interessa anche a me... anch'io sono indeciso tra le due. Ne approfitto e approfondisco un pò Smile

@zen lento: la frase "Se ti interessa molto lo sport non e' la sua vocazione" l'hai scritta pensando ad un confronto con le reflex? Perchè da quello che ho letto in giro mi pare di capire invece che , tra le compatte, queste pana sono il compromesso migliore anche per le immagini in movimento. Altrimenti che modello consiglieresti per scattare foto sportive (soprattutto oggetti in movimento OUTDOOR), senza considerare le reflex?

Tornando alle due Pana e considerando che il mio uso principale sarebbe proprio questo (chiedo scusa a Cabbage se approfitto del suo post), cioè scattare bici e moto in movimento all'aperto, ho guardato su dpreview le caratteristiche della fz7 e fz8 e, da quel poco che conosco sull'argomento, mi pare di capire che la fz7 sia migliore (ad esempio, shutter lag e scatto continuo sono entrambi migliori sulla fz7). Ho detto una cappellata o confermate?

A parte l'introduzione del RAW, quali sono gli altri miglioramenti evidenti della fz8 rispetto alla fz7?

_________________
Mia sorella è stata inondata di bambole Barbie per tutta l'infanzia. Credeva di essere deforme perchè i suoi talloni toccavano terra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

f@bio ha scritto:
Questa discussione interessa anche a me... anch'io sono indeciso tra le due. Ne approfitto e approfondisco un pò Smile
......


Per lo sport puoi usarla, ha lo scatto multiplo, anche velocino (tre velocita').
Considera pero' che se l'azione e' in forte movimento e riempie il mirino , come tutte le compatte, hai lo schermo che si freeza e quindi non riesci a seguire il movimento. Qui ci vuole una reflex. Se invece il movimento non riempie lo schermo e l'inquadratura non richiede di spostare la macchina per seguirlo piu' di tanto, allora va benissimo. Puoi sempre croppare un po'. Quindi, es: se segui una moto di 3/4 verso di te e la inquadri in modo ampio non ci sono problemi, se invece la inquadri piena ,che ti passa davanti, non riesci a seguire il movimento nel dettaglio e sparacchi a caso. Pero' inquadrandola in modo piu' ampio con un po' di pratica riesci a fare il panning anche in questo caso (disinserendo lo stabilizzatore), poi croppi. Oddio , parlo per me, credo che con un po' di pratica si riesca anche ad aggirare il ritardo.
Spero di essermi piegato.

La fz8 non la conosco se non per quel che c'e' scritto (poche cose in piu', tipo raw e MP aggiuntivi) , ma vista la differenza di prezzo credo proprio non ci sia scelta.
La fz7 va benissimo, dara' molte soddisfazioni in molte occasioni per la sua grande flessibilita' e precisione.

L'altra scelta (per il prezzo), credo sia la vecchia fuji s5600 (forse anche la 6500, visto il calo dei prezzi, dagli un'occhiata nell forum sopra), piu' ergonomica ma anche un po' piu' ingombrante (ottica leggermente inferiore). Certamente li' puoi lavorare ad iso piu' alti e con minor rumore.
Personalmente volevo una macchina quasi tascabile e ancora impugnabile , quasi mimetica, con un buon tele lungo e la FZ credo sia il compromesso migliore, l'ottica e' veramente buona.
Se fai prevalentemente sport credo che la fuji (a parita' di prezzo, poco meno poco piu' nel nuovo) sia piu' indicata.

Altra alternativa e' comprare una vecchia reflex fuori produzione, ma il costo radoppia. Ci sono belle occasioni di usato su Olympus e300 ed e500, macchine veramente ottime.

Di piu' nun te so di', maledetto toscano ! Wink

Zen lento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ned112
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fz8 io l'ho appena presa...(se non altro perchè su dpreview le danno un highly raccomended che alla fz7 non è assegnato, magari è una cazz*ta ma al momento è così... ) sfortunatamente in Italia al solito ci fregano (vabbè lasciate perdere lo sfogo... Rolling Eyes ) costa di più della fz7... mentre sul sito pana americano le due costano la stessa identica cifra... Triste
Comunque le ho prese in mano entrambe, la fz8 ha qualcosina in più di rifiniture (appare vagamente più curata) oltre alle lievi migliorie interne...
Da quello che ho letto (ma qui non ho esperienza ) credo però che l'aggiunta della modalità raw possa essere di una certa comodità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco le foto fatte con la panasonic FZ8:

http://panasonic.co.jp/pavc/global/lumix/gallery/models/fz8.html

Per me un passo avanti rispetto alla FZ7...

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ned112 dato che hai la FZ8 puoi dirmi se registrando i filmati è possibile usare tutto lo zoom come avviane con la canon s3 is?
Poi puoi fare una comparativa in JPG super fine e RAW a tutte le sensibilità Iso, per vedere come si comporta questo nuovo Venus III?

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
f@bio
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 16
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ zen lento: maledetto a chi?! LOL ...grazie abbestia per le info Smile le fuji sono interessanti, ma sono più grosse e a me serve un aggeggino più piccolo da portare a giro nelle mie uscite in mtb e moto, quindi mi sa che alla fine le Pana rimangono la scelta finale...
Le reflex non le considero nemmeno, troppo grosse e complesse (almeno per ora) e soprattutto ...troppi soldi! Very Happy

@ Ned112: aspettiamo la comparativa e le tue impressioni eh!....facci sapè! Ok!

_________________
Mia sorella è stata inondata di bambole Barbie per tutta l'infanzia. Credeva di essere deforme perchè i suoi talloni toccavano terra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mandreake
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 418
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti da un neofita della fotografia digitale!
Ho notato l'argomento di qs post e non ho resistito a scrivere. Very Happy

Da dicembre sto usando una LZ3 come prima macchina digitale e mi sto trovando bene: facile da usare, qualità delle foto ottima. Anzi, mi sono talmente appassionato che vorrei già passare ad uno step superiore, smollando la "digitalina" in famiglia e comprando una bridge.
Avevo infatti pensato alla FZ7! Ma ho visto che è di prossima uscita anche la "sorella maggiore" FZ8! Atroce dilemma! Surprised

Siccome sono alle prime armi non volevo spendere cifre esorbitanti! (Max €300)
Uso la macchina fotografica soprattutto per paesaggi e ritratti (ho un bimbo nato da pochi mesi ed è uno spasso immortalarlo!) Piccolo e innocente, ma non mi basta più una semplice compattina, ho voglia di qualcosa di più, magari con funzionalità anche manuali per metterci del mio e con un mirino ottico (lo schermo LCD da solo non è sempre sufficiente in condizioni di sole esagerato).

Penso che dopo l'uscita della FZ8 ci sarà un ribasso di prezzo della FZ7 (forse già lo si può notare nei negozi): essendomi documentato credo sia la migliore della categoria (avete alternative valide?), con lo stabilizzatore che è un portento e l'ottica davvero valida. Ok!

Qualcuno di voi "esperti" può darmi un consiglio spassionato al di là dei dati tecnici? Chi di voi usa la FZ7 è soddisfatto?
Quali sono le sue pecche? Sono un po' scettico per la batteria al litio: se ti pianta in asso mentre sei in giro a scattare? Le stilo non sono più comode?

Un saluto a tutti e scusate per i quesiti e le considerazioni un po' ....terra terra !

_________________
"Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mandreake ha scritto:
Salve a tutti da un neofita della fotografia digitale!
Ho notato l'argomento di qs post e non ho resistito a scrivere. Very Happy

Da dicembre sto usando una LZ3 come prima macchina digitale e mi sto trovando bene: facile da usare, qualità delle foto ottima. Anzi, mi sono talmente appassionato che vorrei già passare ad uno step superiore, smollando la "digitalina" in famiglia e comprando una bridge.
Avevo infatti pensato alla FZ7! Ma ho visto che è di prossima uscita anche la "sorella maggiore" FZ8! Atroce dilemma! Surprised

Siccome sono alle prime armi non volevo spendere cifre esorbitanti! (Max €300)
Uso la macchina fotografica soprattutto per paesaggi e ritratti (ho un bimbo nato da pochi mesi ed è uno spasso immortalarlo!) Piccolo e innocente, ma non mi basta più una semplice compattina, ho voglia di qualcosa di più, magari con funzionalità anche manuali per metterci del mio e con un mirino ottico (lo schermo LCD da solo non è sempre sufficiente in condizioni di sole esagerato).

Penso che dopo l'uscita della FZ8 ci sarà un ribasso di prezzo della FZ7 (forse già lo si può notare nei negozi): essendomi documentato credo sia la migliore della categoria (avete alternative valide?), con lo stabilizzatore che è un portento e l'ottica davvero valida. Ok!

Qualcuno di voi "esperti" può darmi un consiglio spassionato al di là dei dati tecnici? Chi di voi usa la FZ7 è soddisfatto?
Quali sono le sue pecche? Sono un po' scettico per la batteria al litio: se ti pianta in asso mentre sei in giro a scattare? Le stilo non sono più comode?

Un saluto a tutti e scusate per i quesiti e le considerazioni un po' ....terra terra !


Ciao !

io o usato per un bel pò la FZ5 e devo dire che mi ha dato tantissime soddisfazioni, quindi la FZ7 e di sicuro anche la FZ8 sono entrambe grandi macchine, che ti permettono di fare grandi scatti (una foto scattata con la FZ5 è al momento in cui scrivo in prima posizione nel contest macro sul sito della nikon).

Se oltre a fare belli scatti ti interessano le caratteristiche tipiche di una reflex allora con quella cifra puoi cercare sul mercato dell'usato una FZ30 che ti permette più controlli manuali.

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mandreake ha scritto:
Salve a tutti da un neofita della fotografia digitale!


Penso che dopo l'uscita della FZ8 ci sarà un ribasso di prezzo della FZ7 (forse già lo si può notare nei negozi): essendomi documentato credo sia la migliore della categoria (avete alternative valide?), con lo stabilizzatore che è un portento e l'ottica davvero valida. Ok!



Leggiti bene il Topic qui sopra, scansafatiche Wink

La batteria dura 250/350 fotografie, dipende da come usi la fotocamera. La ricarica e' veloce, ma una batteria di riserva e' consigliata (magari compatibile, costa 20 e circa). Niente mirino ottico, ma l'autofocus e' precisissimo

Di mio posso aggiungere questo:
http://www.qtp.it/Forum/viewtopic.php?t=2799

ci troverai anche un paio di gallerie alla buona, senza alcuna sistemazione PW e con foto scattate in macro, medio tele, tele grandangolo.

Poi ti mando la fattura Wink

Buone foto,

Zen lento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ned112
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kigen non mi è ancora arrivata... l'ho presa su pixmania e la sto aspettando..(credo ci abbiano messo un po perchè la visa electron boh ultimamente qualche sito me la rifiuta). spero di poter fare qualche prova a breve... appena arriva e ho un po' di tempo.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ned112
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok... arrivata oggi... mi impratichisco un po e posto le foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ned112
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ho fatto le foto, ora ho bisogno di una mano, premetto fin da subito che non sono un esperto di fotografia, ma solo un ragazzo a cui piacerebbe imparare a fotografare e sta iniziando.

Per il resto le foto sono state fatte cercando il più possibile di fare una prova utile...

Ho messo la macchina du un supporto stabile, aihmè non un cavalletto, e ho fotografato in pochi minuti la stessa scena a tutte le sensibilità, prima in RAW e poi in jpeg (super fine? io vedo solo 2 formati di compattazione ho messo quello meno compresso... circa 4Mb)
I parametri poi sono stati impostati tutti fissi EV=0
Ho fatto fare tutto alla macchina per quanto riguarda apertura e tempi e anche autofocus (almeno se ci sono errori compiuti dalla macchina dovrebbero essere tutti nella stessa direzione e quindi essere più paragonabili le foto, ho cercato di eliminare le imprecisioni dovute alla mia NON bravura Rolling Eyes )

Ora ho bisogo di un consiglio, come le posto? io per le foto ho sempre usato photobucket ma mi pare ridimensioni le foto più grandi di un tot... quindi boh... posto un ritaglio al 100% o tutta la foto? volete anche i valori della macchina al momento dello scatto??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ned112
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si può usare tutto lo zoom per i video... non credo si possa però cambiare zoom durante... non ho fatto grandi prove...

Nelle foto ho impostato noise reduction in low... dovevo fare diversamente??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene cosi...
Ora per postare tutte le tue foto ti consiglio questo sito

http://www.speedyshare.com/

Cosi premi su sfoglia e inserisci le foto che hai scattato dopo vai su "click here to start uploading e quando ha finito incolli qui i link che portano alle foto ... Facile no Wink
Dai che anche io e altri son molto interessato ad acquistarla ma aspetto di vedere come se la cava realmente dalle prove vere...

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ned112
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2007
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok...anche per le RAW non devo fare nulla di diverso o devo convertirle in qualche formato usando silkypix?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi